LAMPRE MERIDA. Bonifazio e Cimolai per Amburgo

PROFESSIONISTI | 21/08/2015 | 14:54
Non solo avvio di Vuelta a Espana nel fine settimana delle LAMPRE-MERIDA. La formazione blu-fucsia-verde sarà infatti impegnata domenica 23 agosto nella Vattenfall Classica di Amburgo, sulla distanza dei 221,3 km.
Il ds Simone Pedrazzini avrà a disposizione 8 corridori per cercare di cogliere un successo che nella bacheca del team manca dal 2007 (successo di Ballan).
Questi gli effettivi al via della gara: Niccolò Bonifazio, Matteo Bono, Davide Cimolai, Chun Kai Feng, Manuele Mori, Luka Pibernik, Jan Polanc e Diego Ulissi. Lo staff operativo sarà composto dal dottor Guardascione, dai meccanici Bacchion e Bortoluzzo e dai massaggiatori Della Torre e Santerini.

"Nelle ultime edizioni della corsa, la tendenza è sempre stata quella dell'arrivo in volata, soluzione per la quale siamo ben attrezzati con Cimolai e Bonifazio, i quali avranno a disposizione Pibernik come valida spalla - ha spiegato il ds Pedrazzini - Non è però da escludere che la corsa possa esere movimentata sia nelle prime fasi, sia nei giri finali: è in quest'ottica che va letta la presenza di corridori reattivi e capaci di entrare nelle fughe o di proporre attacchi come Ulissi, Feng e Polanc, con la regia in corsa di Bono e Mori".



In the weekend, Team LAMPRE-MERIDA won't be only in Spain for the start of the Vuelta, but on Sunday Agust the 23rd it will take part in the Vattenfall Cyclassic Hamburg.

For the German race (221,3 km), the sport director Simone Pedrazzini will rely on 8 riders who'll try to add another victory after the last blue-fuchsia-green success in the competition (2007, Alessandro Ballan).
These are the athletes in the selection of the team: Niccolò Bonifazio, Matteo Bono, Davide Cimolai, Chun Kai Feng, Manuele Mori, Luka Pibernik, Jan Polanc and Diego Ulissi.

In the operative staff there will be doctor Guardascione, the mechanics Bacchion and Bortoluzzo and the masseurs Della Torre and Santerini.

"In the past editions, the victory was assigned at the end of a sprint, a solution in which we'll be competitive thanks to Cimolai and Bonifazio, who will rely on the support of Pibernik - sport director Pedrazzini explained - Probably there could be breakaway in the first part of the race and attacks in the final laps: we'll be ready thanks to Ulissi, Feng and Polanc. Mori and Bono will be key athletes for managing the various situation in the race".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac DEL TORO. 10 e lode. Cosa gli vuoi dire? E soprattutto, alzi la mano chi pensava che oggi il bimbo messicano potesse reagire in questo modo. In molti già lo pensavano tramortito, piegato sulle ginocchia, ciondolante e barcollante, aggrappato...


Faccio outing, senza vergognarmi di niente: prima di arrivare al Giro, ma anche durante la prima parte della corsa, ho sperato che vincesse Bernal. Bernal? Certo, Bernal. Mi ha sempre colpito la sua parabola umana, il ragazzo umile arrivato come...


Isaac Del Toro è tornato più forte che mai conquistando la tappa con arrivo a Bormio. Nel finale il messicano si è sbarazzato di Romain Bardet e Richard Carapaz, arrivando da solo sul traguardo, con il francese secondo e l’ecuadoriano...


Nuove proteste della carovana al seguito, perennemente bloccata dal passaggio del Giro E: qualcuno ha addirittura deciso di fare a meno dell’energia elettrica. Scoperto il motivo della presenza del corso biblico gratuito nei pressi di partenze e arrivi: devono...


Le strade del Lussemburgo esaltano Kevin Pezzo Rosola. Il figlio d'arte ha vinto il prologo a cronometro della Fleche du Sud, partenza e arrivo a Dudelange, sulla distanza di 7, 3 chilometri. L'atleta della General Store-Essegibi-F.Ili Curia ha coperto la...


Il piemontese Pietro Mattio ad un passo dal podio nella prima tappa del Alpes Isère Tour, competizione di classe 2.2 che ha preso il via oggi in Francia. Il giovane alfiere della Team Visma Lease a Bike Development ha concluso...


Papa Leone XIV saluterà, domenica 1 giugno alle ore 15.30, i ciclisti del Giro d’Italia al passaggio nello Stato della Città del Vaticano. Anche nel ricordo di Papa Francesco che aveva accolto la proposta presentata dal Cardinale José Tolentino de...


La stoccata che non ti aspetti: Isaac Del Toro (UAE Team Emirates) ha vinto con un assolo da finisseur la tappa numero 17 del Giro d'Italia 2025, la San Michele all'Adige-Bormio di 155 km, esultando per il suo primo successo personale...


Il campione nazionale albanese Olsian Velia ha vinto la Elbasan / Valona , terza tappa del Tour d’Albania disputata sulla distanza di 146 chilometri. Alle spalle del corridore 31enne si sono classificati il britannico Oscar Hutchings, 33enne tesserato per la...


Giulio Pellizzari è l'uomo più atteso in questo finale di Giro d'Italia: «Ci aspettano tre giorni importanti e io voglio soprattutto divertirmi, senza proclami né progetti» ci ha detto il marchigiano della Red Bull Bora Hansgrohe che stamane al villaggio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024