CAPOLAVORO IAAF. Fischetto supervisore antidoping

DOPING | 21/08/2015 | 09:11
C'è sempre un nuovo record del mondo da battere, anche nel campo delle figuracce. Chiedere alla Iaaf - la Federazione Mondiale dell'Atletica Leggera - per conferma. Preveniamo i commenti di chi si chiederà cosa c'entra questa notizia con il ciclismo: il caso è talmente clamoroso da superare i semplici confini di una disciplina sportiva anche perché il doping è ormai trasversale e in più c'è l'aggravante della polemica che il mondo dell'atletica ha voluto creare con quello del ciclismo riguardo a questo tema.

Dunque, in un momento difficilissimo per il movimento, con rivelazioni di pratiche dopanti che riguarderebbero un terzo dei medaglisti dell'ultimo decennio, parte oggi il mondiale di Pechino e cosa fa la Iaaf? Nomina a supervisore delle operazioni antidoping il dottor Giuseppe Fischetto. Che è coinvolto in prima persona nel caso Schwazer ed è stato rinviato a giudizio con l’accusa di favoreggiamento nella violazione della legge antidoping 376, decisione presa dalla Procura di Bolzano. E attorno a lui la polemica è tornata a scoppiare dopo la pubblicazione dei dossier sul doping, visto il conflitto di interesse tra la sua posizione di medico della Fidal (la Federazione Italiana) e quella di primattore all’interno della commissione antidoping della Iaaf, in particolare in relazione allo studio dei valori ematici degli atleti.

Copyright © TBW
COMMENTI
NON HO ALCUNA MERAVIGLIA
21 agosto 2015 09:37 ewiwa
Come volevasi dimostrare? ma secondo lei Direttore se non ci fosse connivenza e quindi ripartizione equa della torta milionario che crea il doping e l'antidoping poteva accadere il caso Armstrong? poteva accadere il doping a due velocità? con gli sfigatelli presi come specchietto delle allodole ed il messaggio ipocrita: prendiamo tutti....ed i ricconi ovvero i primi attori tutti stupendi puliti e poi arriva il vincitore della Vuelta a 43 anni!!!!!! ed un corridore che dopo anni di professionismo, un corridore che si pianta ovvero si blocca dopo uno scattino di qualche metro su una salita come il San Luca e poi all'improvviso diventa campione irresistibile e frulla come se niente fosse per chilometri di salita le sue gambette e fa tempi nelle salite migliori del miglior e dopatissimo Armstrong? e nell'atletica? mezzofondisti e maratoneti che fanno la seconda parte delle gare più forte della prima parte? e di marciatori che fanno tempi quasi come i mezzofondisti? e nuotatrici che fanno tempi quasi come quelli degli uomini?
Rido a crepapelle!!!!!!!!!!!!!!!!

ma che sorpresa !
21 agosto 2015 11:24 effepi
se non sbaglio Fischetto avrà il supporto come braccio destro di un certo Eufemiano Fuentes

ai blogger bartoliani
21 agosto 2015 11:27 angelofrancini
ecco come funziona l'antidoping: esattamente come scrivo da qualche anno.
Se sei un atleta di danno subito la sospensione cautelare: se sei un medico, e non ti chiami Ferrari, ti promuovono.
Il doping e l'antidoping hanno la stessa testa che li comanda.
Intanto loro ingrassano sulle spalle degli atleti: prima li consigliano e poi li accusano.
D'altronde se a capo del comm. medica della FCI vi é ancora uno che é squalificato, cosa ti aspetti.
E poi il presidente sulla Gazza di oggi parla di cinque "dopati" (strano che non ha usato il termine di criminali che usa il suo caro amico): ma vengono da quel ciclismo che tu presiedi dal 2005, mica da quello di Omini, Ceruti o Carlesso.
E gli scheletri dall'armadio li hai buttati tu... mica loro!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024