BICI DAY MERIDIANA. Sabato la presentazione

INIZIATIVE | 20/08/2015 | 07:55
Si presenterà sabato 22, alle ore 18,00, nella Sala consiliare del Comune di Sant' Arsenio, il '1° Bici Day Meridiana' previsto per il successivo 27 e promosso da Antonio Giallorenzo, il fondatore e general manager del team Meridiana Kamen, che resta a tutt'oggi l'unica formazione ciclistica professionistica dell'Italia centro-meridionale.
Il vernissage di sabato sarà aperto da una interessante tavola rotonda 'Ciclismo oggi e prospettive per domani', cui parteciperanno, oltre ad Antonio Giallorenzo, Carmine Castellano, l'ex-patron del Giro d'Italia, Giuseppe Cutolo, Presidente del Comitato Regionale della FCI, Antonio Coiro, sindaco di Sant'Arsenio, Rosario Capozzolo, assessore allo Sport di Sant'Arsenio, Colomba Santarsiere, direttore sportivo del Team Meridiana ed Emanuel Kiserlowski, il campione croato su strada che della Meridiana stessa è il leader.
E sarà un convegno di attualità estrema, niente affatto occasionale, se si tiene conto della scomparsa pressocchè totale delle corse professionistiche italiane del mese di agosto, ed in parallelo dell'assenza di atleti campani nel mondo del ciclismo maggiore stesso, dopo la stagione d' oro dei Figueras, Commesso, D'Amore, Bucciero, Salomone.
Antonio Giallorenzo illustrerà poi le caratteristiche della attesa kermesse ciclistica di giovedì 27, in ora pomeridiana, che vedrà prima una passeggiata cicloturistica aperta a tutti, 'sportivi e non, giovani ed anziani, bambini e donne, purchè in bici', e poi il tempo squisitamente competitivo, con un circuito cittadino per le strade di Sant'Arsenio da ripetere più volte, in rapporto alla categoria agonistica di appartenenza. Il clou spetterà, ovviamente, alla prova dei professionisti, prevista per le ore 22, davvero correndo sotto le stelle, ed in favore pure di luna... E ci saranno al via, annuncia Giallorenzo, orgoglioso a ragione di questa sua iniziativa fortemente sostenuta dalle istituzioni di Sant'Arpino, atleti noti al grande proscenio, come Agnoli e Pirazzi, come Thurau junior e Sinkewitz, il citato Kiserlovski, Ugrinic e Cambiago, Zampilli e Monguzzi, forse Ulissi ed addirittura Cunego, vincitore del Giro nel 2004...
Ed è francamente confortante, in una stagione così opaca - dicevamo - per il ciclismo di prima fascia in Italia, che salpi proprio dal Sud, ed ancor più da Salerno, un inatteso segnale di futuro. 'Sai, il mio obiettivo non è solo provinciale, ma è regionale... Penso sempre, oggi che tutte le corse scompaiono, a dare luce nuova ad un Giro della Campania...', aggiunge Giallorenzo, dopo averci raccomandato per inciso quel piccolo primato mondiale di avere nella sua Colomba Santarsiere l' unico direttore sportivo di un team ciclistico, di sesso femminile. Un nuovo Giro della Campania, ricominciando da Sant' Arsenio, hai visto mai...
 
Gian Paolo PORRECA
da 'Il Mattino', ed. Salerno, 19 agosto 2015

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...


Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...


È ormai diventato un classico, l'appuntamento con la diretta streaming del Circuito del Porto. Domenica 18 maggio, infatti, sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive, potrete seguire le fasi salienti della 58a edizione della classica cremonese, corsa internazionale di categoria 1.2,...


Quella di oggi con arrivo a Matera sarà la prima delle tre tappe del Giro d'Italia (le altre due saranno tapponi dell'ultima settimana) che Domenico Pozzovivo commenterà per la tv della Svizzera Italiana. Uno dei tanti progetti di vita e lavoro...


La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...


Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...


Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...


Ogni giorno al termine della tappa la giuria presenta il suo verdetto, con multe economiche e cartellini gialli assegnati quei membri della carovana - corridori, tecnici, motociclisti, giornalisti - che in corsa commettono scorrettezze. Nelle prime 4 tappe sono stati...


Oggi ci sarà la quinta tappa della corsa rosa e Mads Pedersen vuole essere ancora protagonista. Il danese ha già vinto due tappe, ma sul traguardo di Matera ha intenzione di andare a cercare il terzo successo. «Con le gambe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024