RIO. Vuillermoz vince la preolimpica

PROFESSIONISTI | 16/08/2015 | 17:59
Una corsa dura su di un percorso altrettanto duro e completo che ha visto il dominio della Francia. Così il Test Event olimpico che si è disputato oggi a Rio de Janeiro sul percorso ridotto (164 km) rispetto a quello del 6 agosto 2016 che assegnerà l'alloro olimpico (256 km).

La Francia, favorita come nazione e con individualità che hanno vinto anche alcune tappe al Tour de France, ha fatto da padrona. I transalpini non solo hanno conquistato il gradino più alto del podio con Alexis Vuillermoz, primo al traguardo davanti al belga Pauwels, ma sono riusciti a conquistare anche il terzo gradino con Romanin Bardet e a piazzare un altro uomo al quarto posto.


Tra gli azzurri grande corsa di Valerio Conti che, in fuga per molti chilometri, ha guidato la testa della corsa con il francese Barguil sull’ultima salita. Poi l’azzurro è stato ripreso a circa 40 km dall’arrivo e coinvolto poi in una caduta lungo l’ultima discesa tecnica del secondo circuito di Vista Chinesa: “Andavo benone ed ero davanti con il francese – dice Conti –, poi ho preso un sasso e sono andato a sbattere contro un muretto. Fortunatamente non ho subito gravi conseguenze”.ì L’azzurro, nonostante la caduta, ha finito la corsa. Un vero peccato perchè avrebbe potuto piazzarsi tra i primi. Il miglior piazzato dei nostri è stato Valerio Agnoli, entrato nei quindici (nelle foto, a sx: Valerio Conti in azione, a dx: Agnoli scambia le sue impressioni con il Ct Cassani dopo l'arrivo).


IL CT CASSANI: “Percorso per scalatori: alla Fromme, alla Nibali, alla Contador” - Normale che abbia vinto un francese la Preolimpica di Rio. La Francia è sbarcata a Rio con corridori che hanno partecipato e vinto anche tappe al Tour. Per quanto riguarda gli azzurri, bene Iuri Filosi che si è messo a disposizione della squadra nei primi chilometri, così come Edoardo Zardini. Tra i primi quindici si è piazzato Valerio Agnoli. Ottima corsa per Valerio Conti, in fuga per molti chilometri con il francese Barguil, Purtroppo a 40 chilometri dall’arrivo è stato raggiunto e poi è caduto in discesa, senza riportare, fortunatamente gravi conseguenze. L’importare era valutare le caratteristiche di questo percorso, oggi di 164 km, alle olimpiadi 256 km con un dislivello di più di 4000 metri. Il percorso è caratterizzato da due circuiti. Il primo di 25 km con tre mila metri di pavè insidioso e due salite, la prima 1000 metri al 17%. Le difficoltà aumentano nel secondo circuito con una salita di 8,5 km e 450 metri di dislivello. La salita è divisa in due settori e i corridori la affronteranno tre volte. Poi una discesa ripida e pericolosa dove è caduto Valerio Conti. Un percorso per scalatori, per gente alla Fromme, alla Nibali, alla Contador”.


ORDINE D'ARRIVO

1    Alexis VUILLERMOZ    FRA    4:20:27
2    Serge PAUWELS    BEL    22
3    Romain BARDET    FRA    22
4    Tony GALLOPIN    FRA    22
5    Yury TROFIMOV    RUS    22
6    Thibaut PINOT    FRA    24
7    Kleber DA SILVA RAMOS    BRA    +3:42
8    Warren BARGUIL    FRA    +4:24
9    Ben SWIFT    GBR    +6:56
10    Simon CLARKE    AUS    +6:56
11    João GASPAR    BRA    +6:56
12    Valerio AGNOLI    ITA    +6:56
13    Patrick SCHELLING    SUI    +6:58
14    Valerio CONTI    ITA    +9:21
15    Sjoerd VAN GINNEKEN    NED    +10:29
16    Matvey NIKITIN    KAZ    +10:49
17    Edoardo ZARDINI    ITA    +10:49
18    Pavel GATSKIY    KAZ    +14:58
19    Koen BOUWMAN    NED    +14:58
20    Felix INTRA    GER    +15:01
21    Otavio DIDIER BULGARELLI    BRA    +15:01
22    William CHIARELLO    BRA    +15:01
23    Jonathan FUMEAUX    SUI    +15:01
24    King Lok CHEUNG    HKG    +15:01
25    Davy GUNST    NED    +17:10
26    Kohei UCHIMA    JPN    +17:10
27    Matthew CLARK    AUS    +19:59
28    Rafael ANDRIATO    BRA    +19:59
29    Nikita STALNOV    KAZ    +19:59DNF    Ayden Toovey    AUS    
DNF    Benjamin DYBALL    AUS    
DNF    Louis VERVAEKE    BEL    
DNF    Piet ALLEGAERT    BEL    
DNF    Nathan VAN HOOYDONCK    BEL    
DNF    Dieter BOUVRY    BEL    
DNF    Cristian Egidio DA ROSA    BRA    
DNF    Antonio Fernando PRESTES GARNERO    BRA    
DNF    Pascal ACKERMANN    GER    
DNF    Fabian BRINTRUP    GER    
DNF    Lucas LIß    GER    
DNF    Lars TEUTENBERG    GER    
DNF    Joe EVANS    GBR    
DNF    Tristan ROBBINS    GBR    
DNF    George HARPER    GBR    
DNF    Chun Wing LEUNG    HKG    
DNF    King Lok CHEUNG    HKG    
DNF    Ching Yin MOW    HKG    
DNF    Iuri FILOSI    ITA    
DNF    Hideto NAKANE    JPN    
DNF    Nariyuki MASUDA    JPN    
DNF    Yukihiro DOI    JPN    
DNF    Nurbolat KULIMBETOV    KAZ    
DNF    Kevin FEIEREISEN    LUX    
DNF    Pit SCHLECHTER    LUX    
DNF    Massimo MORABITO    LUX    
DNF    Luc TURCHI    LUX    
DNF    Larry VALVASORI    LUX    
DNF    Jan MAAS    NED    
DNF    Sergey FIRSANOV    RUS    
DNF    Alexander FOLIFOROV    RUS    
DNF    Egor SILIN    RUS    
DNF    Sergey NIKOLAEV    RUS    
DNF    Grégory RAST    SUI    
DNF    Cyrille THIERY    SUI    
DNF    Vitaliy BUTS    UKR    
DNF    Mykhaylo KONONENKO    UKR    
DNF    Denys KOSTYUK    UKR    
DNF    Oleksandr POLIVODA    UKR    
DNF    Andriy VASYLYUK    UKR    
DNF    Daniel DIAZ    ARG    
DNF    Flavio CARDOSO SANTOS    BRA    
DNF    Carlos Alexandre MANARELLI    BRA    
DNF    Kleber DA SILVA RAMOS    BRA

Copyright © TBW
COMMENTI
SI VABBE'
17 agosto 2015 16:45 ewiwa
Cassani ora ti abbiamo sentito dissertare con sagacia...da adesso in poi devi tirare una riga e cercare di ottenere qualche risultato....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024