DILETTANTI | 16/08/2015 | 17:37 I momenti magici esistono, il Team Brilla sta vivendo il suo. Riccardo Donato coglie la sua prima affermazione da Under 23 conquistando la 44.sima edizione del Gran Premio Capodarco, disputato per gran parte sotto la pioggia battente, ma nonostante questo accolta come sempre da una folla straboccante.
Seconda affermazione in due giorni, la quarta della stagione per la Selle Italia-Cieffe-Ursus, certamente la più prestigiosa. Donato ha prevalso allo sprint su Simone Velasco della Zalf, uno dei grandi favoriti. "Sarei stato contento anche di un secondo posto - ha confessato Donato - ma ho ragionato e non ho fatto errori, riuscendo a prevalere nella volata". Terzo a completare il podio Filippo Fiorelli del Team CP 85.
Ai piedi dello spettacolare muro di Capodarco - uno strappo da paura al 20 per cento sul pavè, che si arrampica nel centro della cittadina marchigiana - Donato ha dovuto rintuzzare un'accelerazione di Velasco che sembrava dover decidere il duello a favore del bolognese, ed invece ha confermato il talento del padovano. Tornato sulla ruota dell'avversario all'inizio del rettifilo, lo ha infilato di rimonta.
A poco più di trenta km dall'arrivo l'episodio decisivo, quando l'australiano Schulz (poi tagliato fuori da una caduta), Velasco e Donato hanno preso il comando delle operazioni. Poco prima, Donato aveva superato brillantemente un altro momento critico per una foratura: ricevuta la ruota dal compagno di squadra Luca Gatto, il padovano era rientrato in scioltezza in coda al gruppo: un segno del destino.
Insieme a Donato, una squadra che ha lottato con il cuore: sfortunati Manuel Pesavento e Daniele Beghetto, penalizzati dalle cadute, mentre Gianluca Forcolin e Gatto hanno stretto i denti fino al penultimo giro. "Una grandissima soddisfazione - il primo commento del Presidente Ivan Parolin, del Team Manager Gian Pietro Forcolin e del DS Pierangelo Dal Colle - che premia un ragazzo intelligente e ricco di qualitá, confermando la bontá del nostro progetto. E' una vittoria pesante che tuttavia non cambierà la nostra filosofia: massimo rispetto per gli avversari, ma anche convinzione di essere sulla strada giusta. La continuità dei risultati, come l'opportunità che il nostro Leonardo Basso sta vivendo negli States come stagista della Trek confermano che ciò in cui ci siamo impegnati, ovvero formare uomini e atleti veri, sta dando i suoi frutti".E' il padovano Riccardo Donato, pistard azzurro, a vincere il Gran Premio di Capodarco. Grande successo per il corridore della Selle Italia Cieffe Ursus che in dirittura d'arrivo batte il compagno di fuga Simone Velasco, della Zalf Fior, e ottiene la sua prima affermazione della stagione. Fiorelli si piazza al terzo posto davanti a Billi, alfiere della Delio Gallina Colosio, e al russo Koberniak.
e TREMENDA allo stesso TEMPO: meteo che ha sicuramente influito sullo spettacolo, bravissimi tutti i ciclisti che l'hanno portata a termine, SUPERLATIVI i due ex-compagni di squadra, allorchè da juniores, militavano nella stessa formazione, lo squadrone WORK-SERVICE, se non vado errato. Sicuramente rappresentano il FUTURO del CICLISMO ITALIANO, Velasco sulle orme di GIANNI MOSCON, secondo a Capodarco l'anno scorso, al secondo anno nella categoria, così come Simone Velasco oggi.
Donato, ex-campione italiano tra gli juniores, debutto difficile nella categoria under 23, problema muscolare, se non vado errato, comunque, SPETTACOLO nello SPETTACOLO, CAPODARCO si conferma, ancora una volta, la MIGLIORE CORSA a livello NAZIONALE, ripeto, peccato la pioggia di ieri, l'allagamento del sotto-passaggio ed il fatto che ciò abbia comportato il "taglio" di un giro.
Al prossimo anno.
Francesco Conti-Jesi (AN).
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...
Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...
Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...
La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...
Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...
Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...
Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...
Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...
Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina Monoidrato Pura ricorre alla...
Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...