PRESENZANO. Angelo Palomba campione campano a Cronometro

ALLIEVI | 15/08/2015 | 14:01

Presenzano (Caserta) fulcro del ciclismo giovanile e dei migliori cronomen di Campania, Lazio, Puglia e Basilicata di scena al Trofeo Città di Presenzano che ha assegnato il titolo di campione regionale FCI Campania e punti importanti per la rinomata challenge giovanile intitolata ad Antonio Leggiero.


 


Il comitato organizzatore del Pedale Bellonese, di concerto con l’amministrazione comunale di Presenzano ,è stato l’artefice di un’anti-vigilia di Ferragosto tutta dedicata al ciclismo dei veri valori con le giovani promesse della categoria allievi e quello d’un tempo con le biciclette d’epoca e appartenute ai Campionissimi del calibro di Fausto Coppi, Gino Bartali e Marco Pantani grazie alla mostra (Pedalando nella Storia) allestita da Gianfranco Trevisan con tanti splendidi esemplari e cimeli del ciclismo “vintage” esposti a Palazzo Decaprio.

 

Sul lato tecnico-agonistico, nel breve tracciato di 4,5 chilometri, con qualche tratto iniziale in discesa e la risalita verso il centro di Presenzano, con punte massime al 4%, Angelo Palomba (Progetto Ciclismo Sorrentino) ha chiuso con l'ottimo riscontro cronometrico di 6 minuti e 52 secondi, conquistando il titolo regionale campano e lasciandosi dietro per un solo secondo Matteo Testani (Velo Sport Centro Le Torri), mentre al terzo posto, con un tempo di pochissimo superiore ai 7 minuti, ha chiuso Luigi Acampora (Progetto Ciclismo Sorrentino) che a sua volta ha conquistato il primato in classifica nel Premio Antonio Leggiero.

 

Menzione speciale per l’unica concorrente femminile in gara, la biker under 23 Maria Benedetta Palumbo (Movicoast Sport e Turismo), che si è distinta con onore e con impegno in una specialità poco congeniale come la cronometro.

 

Per Palomba e Acampora c’è stato il tempo di scattare una foto ricordo celebrativa della loro giornata di gloria a fianco della bicicletta originale di Fausto Coppi (la Bianchi con il cambio Simplex a cinque velocità) quando realizzò la mitica impresa alla Cuneo-Pinerolo del Giro d’Italia 1949 con 192 chilometri di fuga e cinque colli da scalare (Maddalena, Vars, Izoard, Monginevro e Sestriere).

 

Per i due ragazzi del Progetto Ciclismo Sorrentino, è stato il momento più bello e sicuramente indimenticabile, tra un mix di emozione e di stupore, perché essere campioni è il sogno di tutti !

 

Oltre a Massimo Salerno (vice presidente della Federciclismo Campania), Antonio Giordano (presidente della Federciclismo Provinciale di Caserta) e Luigi Cinone (vice presidente FCI Caserta), l’amministrazione comunale di Presenzano era presente con l’assessore allo sport Mario Calleo che ha portato il saluto del sindaco Andrea Maccarelli, sottolineando che questo splendido spettacolo che ha offerto il ciclismo giovanile, possa essere ripetuto in futuro per far conoscere Presenzano che possiede la centrale idroelettrica dell'ENEL tra le più grandi d’Europa.

 

 

CLASSIFICA CRONOMETRO PRESENZANO

 

1. Palomba Angelo (Progetto Ciclismo Sorrentino) 4,5 chilometri in 6’52” media 39,300 km/h

2. Testani Matteo (Velosport Centro Le Torri) a 1” (6’53”)

3. Acampora Luigi (Progetto Ciclismo Sorrentino) a 9” (7’01”)

4. De Simone Pietro (Progetto Ciclismo Sorrentino) a 12” (7’04”)

5. Della Vigna Antonio (Pianura Visconti) a 14” (7’06”)

6. Parravano Francesco (Velosport Centro Le Torri) a 15” (7’07”)

7. Ceci Stefano (Velosport Centro Le Torri) a 15” (7’07”)

8. Di Palma Bryan (Asd Movicoast Sport E Turismo) a 16” (7’08”)

9. De Cicco Francesco (A.S.D. Pedale Arianese) a 19” (7’11”)

10. Vitale Augusto (Pianura Visconti) a 24” (7’16”)

11. Loconsolo Roberto (Progetto Bari-Bat)

12. Amato Gennaro (Asd Movicoast Sport E Turismo)

13. Fanigliulo Giuseppe (A.S.D. Ped.Jonico.Piconese)

14. D'Arco Mario (D'aniello Cycling Team)

15. Morzillo Danilo (G.S.C. Moiano (Bn))

16. Ticconi Lorenzo (Velosport Centro Le Torri)

17. Greco Gabriele (A.S.D. Ped.Jonico.Piconese)

18. Antonucci Michael (G.S.Vittorio Nereggi Anagni A.S.D.)

19. Susco Alessandro (Asd  S.C.D Nucleo Gioventu' Potenza)

20. Marziale Leonardo (G.S.Vittorio Nereggi Anagni A.S.D.)

21. Spiriticchio Giuseppe (Progetto Bari-Bat)

22. Rodilossi Paolo (Team Coratti - Sannio Bike Sport)

23. Polisena Dennis (G.S.Vittorio Nereggi Anagni A.S.D.)

24. Lentini Nicolo' (Team Coratti - Sannio Bike Sport)

25. Caputo Riccardo (Progetto Bari-Bat)

26. Rosanova Raffaele (Progetto Ciclismo Sorrentino)

27. Galluccio Tommaso (Pianura Visconti)

28. De Cristoforo Corrado (G.S.C. Moiano (Bn))

29. Quagliozzi Cristian (Team Coratti - Sannio Bike Sport)

30. Floro Michele (Progetto Bari-Bat)

31. Marocca Matteo (G.S.Vittorio Nereggi Anagni A.S.D.)

32. Capocasale Sossio (Olimpia Cad Caivano)

33. Lauro Giulio (Olimpia Cad Caivano)

34. Russo Mario (Olimpia Cad Caivano)

35. Marzocchella Raffaele (Pianura Visconti)

36. Trisolino Emanuele (A.S.D. Ped.Jonico.Piconese)

37. Troisi Manuel (Asd Movicoast Sport E Turismo)

38. Freda Armando (A.S.D. Pedale Arianese)

39. Palumbo Maria Benedetta (Asd Movicoast Sport E Turismo)

40. Pugliese Antonio (Olimpia Cad Caivano)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024