PRESENZANO. Angelo Palomba campione campano a Cronometro

ALLIEVI | 15/08/2015 | 14:01

Presenzano (Caserta) fulcro del ciclismo giovanile e dei migliori cronomen di Campania, Lazio, Puglia e Basilicata di scena al Trofeo Città di Presenzano che ha assegnato il titolo di campione regionale FCI Campania e punti importanti per la rinomata challenge giovanile intitolata ad Antonio Leggiero.


 


Il comitato organizzatore del Pedale Bellonese, di concerto con l’amministrazione comunale di Presenzano ,è stato l’artefice di un’anti-vigilia di Ferragosto tutta dedicata al ciclismo dei veri valori con le giovani promesse della categoria allievi e quello d’un tempo con le biciclette d’epoca e appartenute ai Campionissimi del calibro di Fausto Coppi, Gino Bartali e Marco Pantani grazie alla mostra (Pedalando nella Storia) allestita da Gianfranco Trevisan con tanti splendidi esemplari e cimeli del ciclismo “vintage” esposti a Palazzo Decaprio.

 

Sul lato tecnico-agonistico, nel breve tracciato di 4,5 chilometri, con qualche tratto iniziale in discesa e la risalita verso il centro di Presenzano, con punte massime al 4%, Angelo Palomba (Progetto Ciclismo Sorrentino) ha chiuso con l'ottimo riscontro cronometrico di 6 minuti e 52 secondi, conquistando il titolo regionale campano e lasciandosi dietro per un solo secondo Matteo Testani (Velo Sport Centro Le Torri), mentre al terzo posto, con un tempo di pochissimo superiore ai 7 minuti, ha chiuso Luigi Acampora (Progetto Ciclismo Sorrentino) che a sua volta ha conquistato il primato in classifica nel Premio Antonio Leggiero.

 

Menzione speciale per l’unica concorrente femminile in gara, la biker under 23 Maria Benedetta Palumbo (Movicoast Sport e Turismo), che si è distinta con onore e con impegno in una specialità poco congeniale come la cronometro.

 

Per Palomba e Acampora c’è stato il tempo di scattare una foto ricordo celebrativa della loro giornata di gloria a fianco della bicicletta originale di Fausto Coppi (la Bianchi con il cambio Simplex a cinque velocità) quando realizzò la mitica impresa alla Cuneo-Pinerolo del Giro d’Italia 1949 con 192 chilometri di fuga e cinque colli da scalare (Maddalena, Vars, Izoard, Monginevro e Sestriere).

 

Per i due ragazzi del Progetto Ciclismo Sorrentino, è stato il momento più bello e sicuramente indimenticabile, tra un mix di emozione e di stupore, perché essere campioni è il sogno di tutti !

 

Oltre a Massimo Salerno (vice presidente della Federciclismo Campania), Antonio Giordano (presidente della Federciclismo Provinciale di Caserta) e Luigi Cinone (vice presidente FCI Caserta), l’amministrazione comunale di Presenzano era presente con l’assessore allo sport Mario Calleo che ha portato il saluto del sindaco Andrea Maccarelli, sottolineando che questo splendido spettacolo che ha offerto il ciclismo giovanile, possa essere ripetuto in futuro per far conoscere Presenzano che possiede la centrale idroelettrica dell'ENEL tra le più grandi d’Europa.

 

 

CLASSIFICA CRONOMETRO PRESENZANO

 

1. Palomba Angelo (Progetto Ciclismo Sorrentino) 4,5 chilometri in 6’52” media 39,300 km/h

2. Testani Matteo (Velosport Centro Le Torri) a 1” (6’53”)

3. Acampora Luigi (Progetto Ciclismo Sorrentino) a 9” (7’01”)

4. De Simone Pietro (Progetto Ciclismo Sorrentino) a 12” (7’04”)

5. Della Vigna Antonio (Pianura Visconti) a 14” (7’06”)

6. Parravano Francesco (Velosport Centro Le Torri) a 15” (7’07”)

7. Ceci Stefano (Velosport Centro Le Torri) a 15” (7’07”)

8. Di Palma Bryan (Asd Movicoast Sport E Turismo) a 16” (7’08”)

9. De Cicco Francesco (A.S.D. Pedale Arianese) a 19” (7’11”)

10. Vitale Augusto (Pianura Visconti) a 24” (7’16”)

11. Loconsolo Roberto (Progetto Bari-Bat)

12. Amato Gennaro (Asd Movicoast Sport E Turismo)

13. Fanigliulo Giuseppe (A.S.D. Ped.Jonico.Piconese)

14. D'Arco Mario (D'aniello Cycling Team)

15. Morzillo Danilo (G.S.C. Moiano (Bn))

16. Ticconi Lorenzo (Velosport Centro Le Torri)

17. Greco Gabriele (A.S.D. Ped.Jonico.Piconese)

18. Antonucci Michael (G.S.Vittorio Nereggi Anagni A.S.D.)

19. Susco Alessandro (Asd  S.C.D Nucleo Gioventu' Potenza)

20. Marziale Leonardo (G.S.Vittorio Nereggi Anagni A.S.D.)

21. Spiriticchio Giuseppe (Progetto Bari-Bat)

22. Rodilossi Paolo (Team Coratti - Sannio Bike Sport)

23. Polisena Dennis (G.S.Vittorio Nereggi Anagni A.S.D.)

24. Lentini Nicolo' (Team Coratti - Sannio Bike Sport)

25. Caputo Riccardo (Progetto Bari-Bat)

26. Rosanova Raffaele (Progetto Ciclismo Sorrentino)

27. Galluccio Tommaso (Pianura Visconti)

28. De Cristoforo Corrado (G.S.C. Moiano (Bn))

29. Quagliozzi Cristian (Team Coratti - Sannio Bike Sport)

30. Floro Michele (Progetto Bari-Bat)

31. Marocca Matteo (G.S.Vittorio Nereggi Anagni A.S.D.)

32. Capocasale Sossio (Olimpia Cad Caivano)

33. Lauro Giulio (Olimpia Cad Caivano)

34. Russo Mario (Olimpia Cad Caivano)

35. Marzocchella Raffaele (Pianura Visconti)

36. Trisolino Emanuele (A.S.D. Ped.Jonico.Piconese)

37. Troisi Manuel (Asd Movicoast Sport E Turismo)

38. Freda Armando (A.S.D. Pedale Arianese)

39. Palumbo Maria Benedetta (Asd Movicoast Sport E Turismo)

40. Pugliese Antonio (Olimpia Cad Caivano)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024