COLOMBIA: Martinez miglior giovane del Tour of Utah
PROFESSIONISTI | 10/08/2015 | 12:40 Per ottenere successi di prestigio, Daniel Martinez del Team Colombia-Coldeportes ha tutta una vita – e soprattutto una carriera – davanti, ma il ragazzo agli ordini di Valerio Tebaldi e Oliverio Rincon ha fatto strabuzzare gli occhi a molti durante il Tour of Utah:
l’atleta più giovane in gara porta infatti a casa la maglia di miglior
giovane e l’ottavo posto in classifica generale dopo un’altra tappa
combattuta testa a testa con gli atleti più forti di questo Tour of
Utah.
Martinez ha concluso all’ottavo posto anche la 7a e ultima tappa, soli 125 km
con partenza e arrivo a Park City, e soprattutto con la durissima
ascesa di Empire Pass a mettere ancora una volta alla prova i corridori a
pochissimi chilometri dal termine. Vincitore sul traguardo è stato Lachlan Norton (Drapac),
che ha battuto in uno sprint a due Brent Bookwalter (BMC) dopo che i
due avevano allungato sulla velocissima discesa dell’Empire Pass. A 20
secondi, Nathnael Berhane (MTN-Qhubeka) ha regolato il gruppetto
inseguitore che comprendeva Martinez e anche Joe Dombrowski (Cannondale-Garmin), vincitore del Tour of Utah 2015.
Anche oggi, una fuga di 12 corridori - che comprendeva fra gli altri anche Edwin Avila
del Team Colombia-Coldeportes – ha preso il largo nelle fasi iniziali,
ma giunti al cospetto delle durissime pendenze dell’Empire Pass, in
testa è rimasto solo Rob Britton (SmartStop), mentre alle sue spalle il
gruppo dei più forti si riduceva rapidamente a meno di 10 unità, con
Daniel Martinez sempre nel vivo dell’azione.
Il colombiano ha
risposto in prima persona anche agli ultimi attacchi prima dello
scollinamento, ma non ha potuto seguire il ritmo di Bookwalter e Norton
in discesa, dovendo cedere una posizione in classifica proprio al
corridore australiano. Martinez ha terminato ottavo in classifica
finale, a 1.41 da Dombrowski, ottenendo così il suo primo piazzamento
nei primi 10 in classifica generale di una corsa a tappe da
professionista. Nei primi 15 della classifica anche Walter Pedraza (11°) e Camilo Castiblanco (12°), anche grazie ai quali il Team Colombia-Coldeportes porta a casa la classifica a squadre del Tour of Utah.
“Difficile non essere soddisfatti di come la squadra si è comportata in questi giorni – commenta il DS Valerio Tebaldi, - a
maggior ragione se consideriamo che abbiamo perso il leader designato,
Alex Cano, prima delle tappe più impegnative. Daniel Martinez ha
superato ogni aspettativa, dando prova di forza, maturità e intelligenza
e lottando come un leone contro gente con un carico d’esperienza molto
superiore. In generale, credo che la vittoria della classifica a squadre
in una corsa così importante dica moltissimo dell’ottima prova di una
squadra in cui tutti hanno dato il loro massimo. Voglio spendere una
parola anche per Avila, che ieri è stato vittima di un bruttissimo
incidente in discesa, e che oggi ha comunque stretto i denti ed è
entrato nella fuga del mattino.”
“Anche stavolta ci è
mancato il successo di tappa, che pure in diverse occasioni è sembrato
davvero vicino, ma torniamo a casa con due maglie e una maggiore
consapevolezza del nostro valore, che ci prepariamo a dimostrare ancora
alla Vuelta a Espana.”
Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...
Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...
Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...
Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...
Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...
Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...
Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...
Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...
Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...
La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.