EUROPEI. L'Estonia aggrappata ai talenti Under 23

GIOVANI | 07/08/2015 | 13:36
E gli atleti di casa dove sono? Se l’Estonia vince sin qui la gara dell’organizzazione, meno bene sono andate finora le cose negli ordini di arrivo. Tra le Under 23 impegnate nella cronometro, addirittura, le ultime due caselle della classifica sono occupate da atlete di casa: Mae Lang ha chiuso la sua prova al 27esimo posto, a 4’34” dalla tedesca Mieke Kroger. Ancor peggio ha fatto Rahel Kallas, ultima nel confronto con l’orologio, a una media di 37,1 orari (44,2 la vincitrice) e a 4’40” dalla prima posizione, dopo i 18,4 chilometri di gara. Magra consolazione per Krista Karing, quart’ultima all’arrivo, meglio solo delle sue due compagne di squadra e della ceca Martina Mikulaskova. Rintracciare invece la prima estone tra le Juniores è un’impresa che richiede minor fatica, perché al 17esimo posto sulle 47 in gara (non è partita l’ungherese Dotottya Kanti) si legge il nome di Mari-Liis Mottus accanto al tempo di 20’59”. Migliore anche del 21’05” dell’italiana Katia Ragusa, seppur distante dal 19’33 della polacca Agnieszka Skalniak, tanto timida davanti ai microfoni quanto spietata nel rifilare 13 secondi alla più insidiosa tra le sue contendenti, la russa Kseniia Tcymbaliuk, seconda sul podio. Ma se dunque la Mottus tiene (abbastanza) alto l’onore delle cicliste di casa, non altrettanto si può dire delle sue compagne di casacca, Kelly Kalm (33esima a 2’07”) e Maris Oispuu (43esima a 3’21”). Ci si accontenta di piazzare un Under 23 nella prima metà degli arrivi, al termine della crono maschile. Silver Maoma è 28esimo sui 65 arrivati (lo svizzero Tom Bohli si è ritirato), ma a 2’01” dall’olandese Steven Lammertink. Il secondo estone in gara, Timmo Jeret, chiude invece 35esimo a 2’22” e Oskar Nisu è tra gli ultimi 15, con una media a 44,5 orari e 3’52” di ritardo.
Così che le speranze per i portacolori neroblu di casa sono tutte in Martin Laas, che nella prova di domenica degli Under 23 sa di avere sulle spalle il peso delle aspettative. Lui che è stato già vincitore a Tartu nel Giro dell’Estonia dello scorso maggio. «Sono in forma come allora - ha spiegato - ma non penso di essere il favorito, anche se la gente può crederlo. Anche i miei compagni di squadra, ad esempio, possono ambire a vincere».
Il riferimento è innanzitutto a Mihkel Raim, secondo al Trofeo Almar di Coppa delle Nazioni alla fine di luglio. Che spiega: „Se il gruppo starà unito sino alla fine, avremo la carta Laas da giocarci. Io non sono particolarmente in forma, ma sono in crescita». La prova ricalcherà la seconda tappa dell’ultimo Tour dell’Estonia, motivo per cui gli atleti di casa avranno la possibilità di giocare anche sull’esperienza. E potranno provare a rimpinguare un medagliere sin qui desolatamente vuoto.

da Tartu, Stefano Arosio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


Ancora un podio di grande prestigio per Sara Casasola.. La friulana della Crelan Corendon conquista la terza posizione nel Koppenbergcross di Oudenaarde (Belgio) per donne elite che ha visto il trionfo per distacco della olandese Lucinda Brand davanti alla sorprendente...


Patrik Pezzo Rosola, Giorgia Pellizotti e Lucia Bramati come Valentino Rossi, Francesco Bagnaia e Marc Marquez. Giorgia, Patrik e Lucia, tutti alfieri Fas Airport Services-Guerciotti- Premac infatti hanno trionfato oggi al circuito del Mugello, in terra fiorentina. Da alcuni il...


Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024