GIOVANI | 06/08/2015 | 08:52 Il piatto forte della giornata di giovedì è servito lungo i 18400 metri della prova delle Under 23. Quella che lo scorso anno consegnò il titolo europeo alla tedesca Mieke Kroger, davanti alla francese Severine Eraud e alla svizzera Ramona Korchini. Anche se le speranze italiane hanno ben ragione a farsi spazio tra quelle di chi, in cima al podio, si prepara a mettere la propria bandierina. Nel 2013 seconda alle spalle dell’ucraina Hanna Solovey fu Rossella Ratto, che mancò di un soffio la consacrazione internazionale dopo gli splendidi successi ottenuti da Junior, con il titolo europeo in linea nel 2011 dopo il bronzo dell’anno prima e l’oro a cronometro, sempre nel 2011. Rossella Ratto, nella gara che apre gli Europei 2015, si mette così in scia non solo del proprio recente passato, ma anche di una tradizione tricolore che negli anni ha consegnato al podio più volte nomi come quelli di Tatiana Guderzo (oro 2004, argento 2005 e 2006) e Anna Zugno (bronzo 2004 e 2005), oltre che di Vera Carrara (argento 2002). Accanto a Rossella ci sarà Maria Giulia Confalonieri, una delle più ecletiche atlete del nostro movimento, ragazza che non ha paura di misurarsi in tutte le specialità.
Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...
Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...
Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...
50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...
Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds, ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...
Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...
Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...
Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...
L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...
5
|
5
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.