BACH (CIO). «TOLLERANZA ZERO CON CHI USA DOPING»

DOPING | 03/08/2015 | 09:05
Il presidente del Comitato internazionale olimpico, Thomas Bach, nel corso della conferenza stampa conclusiva della 128ª Sessione del Cio, a Kuala Lumpur, ha garantito "tolleranza zero" contro chi ha fatto uso di doping, per ottenere prestazioni e medaglie. Bach ha inoltre affermato che l'organismo olimpico "agirà contro qualsiasi atleta premiato, senza guardare in faccia nessuno", nel caso in cui dovessero essere individuati casi di colpevolezza, in relazione all'uso di sostanze vietate e dopo delle accuse che sono state rivolte al mondo dell'atletica leggera da un'inchiesta giornalistica. Bach ha detto che "sarà compito dell'Agenzia mondiale antidoping (Wada) indagare per individuare eventuali casi di doping", dopo che sono state gettate ombre e manifestati diversi sospetti sulla conquista di un terzo delle medaglie alle Olimpiadi e ai Mondiali, nel periodo compreso fra il 2001 e il 2012, da parte della tedesca Ard tv e dal quotidiano inglese Sunday times, i cui giornalisti hanno avuto accesso ai risultati dei test di 12 mila provette di sangue di 5 mila atleti che erano inseriti nel database della Federazione internazionale di atletica leggera (Iaaf).
Copyright © TBW
COMMENTI
ipocrisia
3 agosto 2015 10:36 andy48
Non ho parole, non tanto sul doping, ma su questi politici/burocrati dello sport. Per oltre 10 anni hanno avuto in loro possesso gli stessi dati usati ora nella ricerca della ARD tedesca e nulla hanno fatto, ora sbraitano di "tolleranza zero" "massima trasparenza", ecc. Ma dove lo trovano il coraggio?
Comunque per me questo conferma ancora una volta come tutte queste federazioni nazionali e internazionali (prima dell'atletica vedi UCI e FIFA) servono solo a foraggiare un folto stuolo di politici e burocrati--come del resto le altre organizzazioni internazionali, quelle non sportive, per intenderci.

CIO
3 agosto 2015 11:37 siluro1946
Rendere pubblici i dati? E se si creano danni a qualche potentato? Meglio volare bassi.

Basta volerlo!
3 agosto 2015 12:06 Bastiano
Lo ripeto da una vita, se vogliamo colpire, davvero, il doping, basta fare i controlli sugli stessi campioni a distanza di anni e con le nuove metodologie, i furbi verranno presi.
Se poi vogliamo continuare a far finta che,..........allora continuiamo a rincorrere i pesci piccoli e far distruggere lo sport con la credenza popolare che l'antidiping funziona.

ipocrisia
4 agosto 2015 08:29 EZIOMILANO
bravo andy 48 .....parale sante....sono assolutamente d'accordo con te .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024