BACH (CIO). «TOLLERANZA ZERO CON CHI USA DOPING»

DOPING | 03/08/2015 | 09:05
Il presidente del Comitato internazionale olimpico, Thomas Bach, nel corso della conferenza stampa conclusiva della 128ª Sessione del Cio, a Kuala Lumpur, ha garantito "tolleranza zero" contro chi ha fatto uso di doping, per ottenere prestazioni e medaglie. Bach ha inoltre affermato che l'organismo olimpico "agirà contro qualsiasi atleta premiato, senza guardare in faccia nessuno", nel caso in cui dovessero essere individuati casi di colpevolezza, in relazione all'uso di sostanze vietate e dopo delle accuse che sono state rivolte al mondo dell'atletica leggera da un'inchiesta giornalistica. Bach ha detto che "sarà compito dell'Agenzia mondiale antidoping (Wada) indagare per individuare eventuali casi di doping", dopo che sono state gettate ombre e manifestati diversi sospetti sulla conquista di un terzo delle medaglie alle Olimpiadi e ai Mondiali, nel periodo compreso fra il 2001 e il 2012, da parte della tedesca Ard tv e dal quotidiano inglese Sunday times, i cui giornalisti hanno avuto accesso ai risultati dei test di 12 mila provette di sangue di 5 mila atleti che erano inseriti nel database della Federazione internazionale di atletica leggera (Iaaf).
Copyright © TBW
COMMENTI
ipocrisia
3 agosto 2015 10:36 andy48
Non ho parole, non tanto sul doping, ma su questi politici/burocrati dello sport. Per oltre 10 anni hanno avuto in loro possesso gli stessi dati usati ora nella ricerca della ARD tedesca e nulla hanno fatto, ora sbraitano di "tolleranza zero" "massima trasparenza", ecc. Ma dove lo trovano il coraggio?
Comunque per me questo conferma ancora una volta come tutte queste federazioni nazionali e internazionali (prima dell'atletica vedi UCI e FIFA) servono solo a foraggiare un folto stuolo di politici e burocrati--come del resto le altre organizzazioni internazionali, quelle non sportive, per intenderci.

CIO
3 agosto 2015 11:37 siluro1946
Rendere pubblici i dati? E se si creano danni a qualche potentato? Meglio volare bassi.

Basta volerlo!
3 agosto 2015 12:06 Bastiano
Lo ripeto da una vita, se vogliamo colpire, davvero, il doping, basta fare i controlli sugli stessi campioni a distanza di anni e con le nuove metodologie, i furbi verranno presi.
Se poi vogliamo continuare a far finta che,..........allora continuiamo a rincorrere i pesci piccoli e far distruggere lo sport con la credenza popolare che l'antidiping funziona.

ipocrisia
4 agosto 2015 08:29 EZIOMILANO
bravo andy 48 .....parale sante....sono assolutamente d'accordo con te .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di prestigio del calendario internazionale UCI ProSeries, in programma domenica 7 settembre 2025. Una gara...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. È un gatto, ma è soprattutto un fantasmino: non lo vedi, ma alla fine sbuca da tutte le parti. Da disaster a magister, chiamatelo come volete, forse è il caso di chiamarlo semplicemente con il...


Non sarà in formissima, ma Jasper Philipsen ha la potenza e la testa del fuoriclasse delle volate: l'uomo di punta dell'Alpecin Deceuninck, dopo il successo inaugurale di Novara, cala il bis nell'ottava tappa della Vuelta a España, la Monzon Templario -...


Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


La vittoria di Giacomo Rosato alla Vittorio Veneto-Cansiglio ha fatto da eco al succeso in Polonia di Igor Jakub Mitoraj. Il 17enne polacco del Team F.lli Giorgi si è infatti aggiudicato la classica Górskie Mistrzostwa Polski valida per l'assegnazione del titolo...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024