DOSSIER DI PADOVA VERSO L'ARCHIVIAZIONE. NESSUN DEFERITO

DOPING | 31/07/2015 | 08:18
È come se anche alla Procura di Padova fosse arrivata una secchiata di urina. Altro che Froome. Altro che hooligans sulle strade del Tour, qui ad essere maltrattata, vilipesa e ridotta a pubblica inutilità è la giustizia ordinaria, sportiva e di conseguenza la lotta al doping tutta. Vi ricordate quelle 550 pagine del dossier che avrebbe dovuto e potuto mettere in ginocchio lo sport italiano? Si parlava di decine di deferimenti certi, tra sportivi e fiancheggiatori, ma dopo otto mesi quel dossier sta per essere definitivamente archiviato senza un solo deferimento. A scriverlo, questa mattina, è «Il Corriere della Sera», a firma Marco Bonarrigo, collega sempre attento e bene informato. E il dottor Michele Ferrari? L’uomo nero dello sport tutto che fine fa? Come scrive Bonarrigo, probabilmente se la starà ridendo. Il provvedimento che puniva i suoi adepti non ha più valore giuridico. Insomma, tutto chiuso, tutto risolto. Chi si faceva preparare e allenare dal dottor Mito, non incorre più in nessuna sanzione e non è escluso che gli atleti pizzicati in passato (tra i tanti ciclisti anche Schwazer) possano fare ricorso. E non escluso, anzi è certo, che lo stesso Michele Ferrari possa vedere la propria inibizione (decisa dalla sola Federciclismo con provvedimento interno) dissolversi: dopo anni il Tar del Lazio è pronto a discutere il ricorso del medico ferrarese.
Copyright © TBW
COMMENTI
doping
31 luglio 2015 09:19 siluro1946
Probabilmente erano coinvolti troppi atleti non ciclisti, pertanto la lotta sarebbe diventata dura, prima di lottare contro i "forti" è meglio chiudere. E' famosa la dichiarazione di un esponente dei Talebani dell'antidoping, il quale dichiarava che non si può pensare di squalificare calciatori e/o tennisti famosi, in quanto il danno sarebbe stato troppo elevato, quindi...

Le grasse risate... Tanto rumore per nulla...
31 luglio 2015 09:58 foxmulder
Ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah

E occhio...
31 luglio 2015 09:59 foxmulder
...che adesso Ferrari chiede i danni e lo dobbiamo pure rifondere a spese dei contribuenti...

IL PRANZO E' SERVITO
31 luglio 2015 10:23 ewiwa
Capito come si fà la lotta al doping? ecco perchè Armstrong e bella compagnia si potevano dopare impunemente ed essere incensati dalla massoneria dei mediocri servi del potere? ecco perche certa gente a 43 anni vinceva una Vuelta e chi frulla le gambette per km e km
Doping a due velocità ecco perchè beccano solo gli sfigati...chiedete a questi sfigati quanti nel gruppo si dopano ancora impunemente loro lo sanno bene e lo sanno anche gli addetti ai lavori proni al potere...
Questa è la risposta alla cricca che qui impera ed attacca chi scrive chiaro!!!!!
Devo ammettere che la Befana esiste!!!!!!!!!

non solo ciclismo?
31 luglio 2015 10:59 gianni
Siluro potrebbe aver ragione: non vi era solo ciclismo e l'inchiesta è finita in niente. La stessa cosa è avvenuta con l'affare Fuentes. Certo, non abbiamo prove, ma le conclusioni dei casi Fuentes e Ferrari sono simili. Bisognerà leggere bene la sentenza.
saluti
Gianni Cometti

Ma la vogliamo o no, la giustizia?
31 luglio 2015 12:38 Bastiano
Certo che siamo proprio un popolo strano, facciamo il tifo per la magistratura solo quando ci fa comodo e lo stesso facciamo con la politica. Non conosco la storia nei dettagli e non la posso valutare ma, se l'apparato dello stato preposto, ritiene che non vi siano gli estremi per perseguire delle persone, dove dovrebbe essere lo scandalo? Esiste forse una legge che obbliga a condannare anche in mancanza di prove?
Per favore rientriamo nelle regole di uno stato democratico e cominciamo a rispettare le decisioni degli organi giudiziari sempre e non solo quando ci piacciono.

Bastiano
1 agosto 2015 06:40 foxmulder
Personalmente non sono un giustizialista né un forcaiolo. Mi piacerebbe che leggi venissero applicate di più e interpretate un po' meno (o in maniera più "uniforme" se non altro). Trovo molto divertente il fatto che un PM rilasci interrviste fiume, ad indagini ancora aperte, lasciando ricamare su chissà quali sconvolgenti rivelazioni, intrecci sportivo-finanziari, crimini imperdonabili, truffe.... e poi finisca tutto con un'archiviazione.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024