DONNE | 30/07/2015 | 16:30 Un’altra zampata, di una sempre più convincente Anna Zita Maria Stricker, che in sella alla sua Bianchi Oltre XR.2 sì impone sul traguardo del 17° Welser Innenstadt-Kriterium alzando le braccia al cielo per mostrare la propria maglia giallo celeste Inpa Bianchi Giusfredi. Per la ventunenne sprinter bolzanina, già terza nell'edizione 2014, si tratta del secondo trionfo stagionale. “Ci tenevo tanto a vincere oggi per dedicare questa vittoria ai miei genitori ringraziandoli per tutto quello che hanno fatto e stanno facendo per me” afferma la Stricker al termine della prova “La loro presenza alle gare mi dà ulteriore carica, mi portano fortuna“.
Ma c’è poco tempo per festeggiare, perché tra pochi giorni, domenica 2 agosto, Anna Stricker e le compagne Anna Trevisi, Alice Maria Arzuffi, Ane Santesteban, Daiva Tuslaite e Tetiana Riabchenko saranno ai nastri di partenza del Sparkassen Giro Bochum in Germania. Si tratta della settima prova di Coppa del Mondo che prevede un circuito di 15,5 km di media difficoltà da ripetere per otto volte per complessivi 124 km. In ammiraglia il Ds Pietro Cesari.
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...
Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...
Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...
San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...
Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...
Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...
Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...
La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...
Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.