POLONIA. Moser e la voglia di riscatto

PROFESSIONISTI | 28/07/2015 | 17:17
Moreno Moser sta preparando la valigia per tornare in quella Polonia che lo ha già visto trionfare. Con sé porta la gioia del successo conquistato nell'ultima tappa del Giro d'Austria e tanta voglia di riscatto.

Partiamo dal 2012, che ricordo hai della tua vittoria al Tour de Pologne ?
“Ho un ricordo bellissimo. Era il mio primo anno tra i professionisti avevo già vinto due corse ma il Tour de Pologne è stata la corsa che mi ha davvero lanciato nel professionismo e fatto conoscere al grande pubblico. Vincere due tappe e la classifica finale di una corsa World Tour subito al primo anno non è cosa semplice. Per la conquista della maglia gialla c’è stato un bellissimo duello dalla prima all’ultima tappa tra me e l’idolo di casa Michal Kwiatkowski.”

Come arrivi all’appuntamento con il Tour de Pologne 2015?
“Mi sento bene, la condizione è buona e in crescita. Quest’anno sono tornato al successo, proprio pochi giorni fa ho vinto una tappa al Tour of Austria e ho fatto anche un terzo posto; in giugno ho chiuso al secondo posto il campionato italiano a cronometro. Insomma le cose stanno girando per il verso giusto. Inseguivo una vittoria da troppo tempo ormai. Sono contento, questa vittoria mi ha dato fiducia e morale per guardare con ottimismo ai prossimi impegni della stagione, a cominciare proprio dal Tour de Pologne.”

Quali sono i tuoi obiettivi per questo Tour de Pologne?
“Le ultime due stagioni per me non sono state semplici, ma adesso ho voglia di voltare pagina e andare avanti. Il percorso mi piace. La prima parte non è molto impegnativa, con le prime tre tappe sulla carta per i velocisti. So che le difficoltà inizieranno con la quarta tappa, con la novità dell’arrivo a Nowy Sacz. Ma credo che la corsa si deciderà nel finale con le tappe di montagna di Zakopane e Bukowina Tatrzansaka e la crono conclusiva di Cracovia. Parlare di obiettivi è presto, bisognerà vedere come si metterà la corsa per me e per la mia squadra. Comunque se non potrò lottare per la classifica mi piacerebbe provare a ritagliarmi uno spazio importante almeno in una tappa.”

Qual è il tuo rapporto con il Tour de Pologne?
“C’è un rapporto speciale, come detto la mia prima grande vittoria è arrivata qui. Il pubblico polacco è sempre stato caldo nei miei confronti, si sente che c’è una grandissima passione per il ciclismo. Inoltre con gli organizzatori del Lang Team c’è grande stima e amicizia. Mio zio Francesco e Czeslaw Lang hanno corso insieme e sono molto legati tra loro. Quest’anno ha giugno ho partecipato alla prima edizione del Tour de Pologne Challenge Trentino, la granfondo con arrivo sul passo Pordoi organizzata dal Lang Team in collaborazione con il Trentino Marketing, che ha portato tanti polacchi a pedalare sulle Dolomiti. Io, mio zio Francesco, mio cugino Ignazio e Czeslaw Lang abbiamo pedalato insieme in mezzo a tanti appassionati, è stata davvero una bellissima esperienza, sicuramente da ripetere!”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Attimi di paura sul Mont Ventoux quando il norvegese Tobias Johannessen è stato costretto a fare ricorso all'ossigeno e subito dopo è stato caricato in ambulanza. Il medico sociale della Uno-X, Rory Nolan, ha spiegato pochi minuti dopo quanto è...


Sicuramente Jonas Vingegaard si aspettava di arrivare in modo diverso in vetta al Ventoux: primo perché in cuor suo sperava di staccare Tadej Pogacar e secondo perché subito dopo la conclusione della tappa è stato coinvolto in una caduta incredibile....


Volata numero 1 in vetta al Mont Ventoux, tappa 16 del Tour de France 2025: Valentin Paret-Peintre ha battuto Ben Healy per la vittoria al termine di una battaglia che è durata per l'intera salita; volata numero 2: Tadej Pogacar...


Medaglia di bronzo per l'azzurro Tommaso Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling Team) al Festival Olimpico della Gioventù (EYOF) in svolgimento a Skopje nella Macedonia del Nord. Il campione italiano a cronometro della categoria allievi si è classificato al terzo posto nella...


Finalità, scopi e iniziative, saranno decise e intraprese a suo tempo ma la notizia che “scuote” il mondo del ciclismo è la costituzione, con tanto di atto firmato, dell’Associazione Franco Ballerini, a ricordare un grande uomo, uno splendido e meraviglioso...


Juan Ayuso sta lavorando per preparare i prossimi appuntamenti della stagione, dopo essere stato costretto a lasciare il Giro d'Italia per i postumi di una caduta e per la puntura di una vespa che gli ha letteralmente chiuso un occhio....


Sappiamo che la Grande Partenza del Tour de France 2026 sarà a Barcellona. Terza volta che il Tour partirà dalla Spagna, dopo Bilbao nel 2023 e San Sebastián nel 1992. Le prime due tappe si svolgeranno interamente in Catalogna, con...


Un viaggio in due, accogliendo poi tanti amici lungo la strada per condividere un tratto, una parola, una pedalata. Un viaggio in sella per raggiungere il luogo di un evento speciale: i Laghi di Fusine. Lorenzo "Jovanotti" Cherubini e Fred...


L’ultima settimana del Tour de France 2025 ripartirà con Pogacar in maglia gialla e Vingegaard staccato di 4 minuti e 13 secondi. Nelle ultime 15 edizioni solo due volte dopo 15 tappe si era registrato un margine più ampio: nel...


La tragedia occorsa a Samuele Privitera la scorsa settimana e la "lettera aperta" di Andrea Bardelli che abbiamo pubblicato ieri hanno ri-acceso il tema della sicurezza nelle gare ciclistiche, soprattutto giovanili. Abbiamo raccolto un intervento telefonico del presidente della Federazione Ciclistica Italiana,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024