IL TOUR DE FRANCE È DI SIDI

SCARPE | 27/07/2015 | 14:59
Grande soddisfazione in casa Sidi Sport per la vittoria al Tour de France ottenuta da Chris Froome (Team Sky). Per Froome è Sidi si tratta della seconda vittoria insieme al Tour dopo quella del 2013. Ad accompagnare Chris Froome nella passerella conclusiva sugli Champs-Élysées ma anche nelle tappe alpine, durante la lotta decisiva per la vittoria, ci sono state le calzature Sidi Wire nella grafica gialla realizzata da Sidi per il suo campione.

Un Tour de France bello ed emozionante, dalla prima all’ultima tappa, che ha visto Chris Froome alla fine trionfare con 1’12” sul colombiano Nairo Quintana e 5’25” sullo spagnolo Alejandro Valverde. Per Chris Froome, vero padrone del Tour de France 2015, per 15 giorni in maglia gialla e vincitore della tappa di La Pierre-Saint-Martin, c’è anche la gioia di avere conquistato la maglia a pois del miglior scalatore, forse la più amata dai francesi.

La Grande Boucle 2015 ha regalato grandi emozioni ai colori Sidi Sport. Oltre al successo finale di Chris Froome spiccano infatti le vittorie di tappa di Purito Rodriguez (Katusha) sul Mur de Huy (tappa 3) e nel tappone pirenaico di Plateau de Beille (tappa 12) e l’impresa di Tony Martin (Etixx – Quick-Step) vincitore a Cambrai (tappa 4) nella tappa del pavè, che ha indossato anche la maglia gialla. Sidi Sport ringrazia Chris Froome per questa strepitosa vittoria e tutti gli altri corridori della scuderia Sidi per le tre settimane di grandi emozioni che ci hanno fatto vivere sulle strade del Tour de France.



Everyone here at Sidi Sport is thrilled over (Team Sky) Chris Froome’s victory at the Tour de France. This is the second victory Froome and Sidi have achieved together at the Tour, the other one being in 2013. Chris Froome hit the final conclusive runway on the Champs-Élysées with his Sidi Wire shoes, featuring yellow graphics especially produced by Sidi for their champion; these shoes also accompanied Froome in the Alpine stages, during the battles that would be decisive for victory.

It was a beautiful and thrilling Tour de France, from the first stage to the last, which saw Chris Froome triumphing in the end, 1’12” ahead of Colombian Nairo Quintana and 5’25” in front of Alejandro Valverde. For Chris Froome, the true master of the 2015 Tour de France who spent 15 days in the yellow jersey and also won the La Pierre-Saint-Martin stage, there is also the joy of having captured the polka dot jersey as the best climber. It is perhaps the most beloved jersey among the French.

The 2015 Grande Boucle brought intense emotions to the Sidi Sport colours. In addition to Chris Froome’s ultimate success, other highlights included stage victories by Purito Rodriguez (Katusha) on the Mur de Huy (stage 3) and in the major Pyrennes stage on Plateau de Beille (stage 12); and the terrific feat by Tony Martin (Etixx – Quick-Step) who won at Cambrai (stage 4) in the cobblestone stage and also donned the yellow jersey. Sidi Sport thanks Chris Froome for this fantastic victory, as well as all the riders from the Sidi stables who brought us three weeks of strong emotions from the roads of the Tour de France.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024