CRONO. San Vito al Tagliamento, sei tricolori in palio

DILETTANTI | 24/07/2015 | 09:41
Presentato il programma e i percorsi dei prossimo Campionato Italiano di Cronometro Individuale presso il Palazzo Rota, storico immobile del ‘400, sede Municipale del Comune di San Vito al Tagliamento, con la presenza del Sindaco di San Vito al Tagliamento, l’On. Antonio Di Bisceglie accompagnato dal Consigliere delegato allo sport Emilio De Mattio, i Consiglieri Regionali Gino Gregoris e Daniele Gerolin in qualità anche di Rappresentanti del Consorzio della Zona Industriale Ponte Rosso, per il C.O.N.I. il Presidente Provinciale Gian Carlo Caliman, per la Federazione Ciclistica Italiana, il Presidente Regionale Bruno Battistella e la Presidente Provinciale del Comitato di Pordenone Eliana Bastianel, Roberto Bertolo Direttore dell’Organizzazione e l’Organizzatore e Presidente della S.C.D. Pedale Sanvitese Albano Francescutto

La manifestazione tricolore, prevede il Quartier Tappa, partenze ed arrivi nella Zona Industriale Ponte Rosso di San Vito al Tagliamento


Il Ritrovo è fissato presso la Direzione del Consorzio per la Zona di Sviluppo Industriale “Ponte Rosso” via Forgaria 11, sabato 25 luglio 2015 a partire dalle ore 7.00. Inizio manifestazione alle ore 8.30 con la partenza del campionato Allievi. A seguire le categorie Allieve e Donne Juniores. Dopo breve interruzione si riprende alle ore 13.30 con la partenza degli Uomini Juniores. Seguiranno le Donne Elite per concludere con la categoria Under 23 verso le ore 19.15 circa in via Forgaria.


Sono due i tracciati scelti per l’assegnazione dei titoli tricolori, il primo con partenza da Via Castelnovo del Friuli (partenza), per proseguire in via Armenia, via Bordano, via Clauzetto, Via Murano, via dei Comunali, Via Montenars, attraversamento SR 463, via Gemona, inversione a U in prossimità di via Castelnovo, via Gemona, via Laviano, via Venzone, via Forgaria (arrivo) percorso di Km 10,100. Un giro per gli Allievi e Donne Allieve mentre per le Donne Juniores due giri per un totale di km 20,100.

Il secondo con partenza da Via Castelnovo del Friuli (partenza), per proseguire in via Armenia, via Bordano, via Clauzetto, via Murano, via dei Comunali, via Armenterezze, via Spinis, via Versutta, via dei Comunali, via Montenars, attraversamento SR 463, via Gemona, inversione a U in prossimità di via Castelnovo, via Gemona, via Laviano, via Venzone, via Forgaria (arrivo) percorso di Km 13,600 che verrà affrontato due volte per le categorieUomini Juniores, Donne Elite e Under 23 per un totale di km 27,200

Sicuramente è un evento importante per l’intera Comunità Sanvitese abituata ai grandi eventi Sportivi che la S.C.D. Pedale Sanvitese ha portato negli ultimi 40 come per esempio la prima Coppa delle Nazioni, arrivi a Tappe di Giri del Friuli e del Giro d’Italia Dilettanti, Campionati a Cronometro Individuale nel 1985 e nel 2005, con un palmares di oltre 800 gare organizzate dalle categorie giovanili ai Dilettanti con la tradizionale Coppa San Vito.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024