TOUR. NIBALI ALL'ATTACCO DA SOLO! LIVE

PROFESSIONISTI | 24/07/2015 | 06:52

La tappa delle tappe: non si può definire altrimenti la Saint-Jean-de-Maurienne - La Toussuire - Les Sybelles: dei 138 km in programma, solo 138, ben 61,5 sono di salita. Più del 40% dei chilometri da percorrere, saranno affrontati andando all'insu.


Come già ieri, partenza in salita. Da Saint-Jean-de-Maurienne si sale al Col du Chaussy, 15,4 km di salita al 6,3% per cento di pendenza media. Dopo questa ascesa di prima categoria, discesa e traguardo volante a Épierre e raggiungere - dopo l'unico tratto di relativa calma (parlare di pianura è troppo) Saint-Remy-de-Maurienne dove comincia la lunghissima ascesa al Col de la Croix de Fer, 22,4 km di salita al 6,9% per arrivare a quota 2.067, naturalmente Hors Categorie.


Breve discesa, si resta in quota per affrontare il Col du Mollard, 5,7 km di salita al 6,8%, sulla carta l'ascesa più facile di giornata. Da qui picchiata di nuovo su Saint-Jean-de-Maurienne per la salita che porta al traguardo finale de LA TOUSSUIRE, quota 1.075 metri, 18 km al 6,1%.

In partenza sicuramente ci sarà una fuga, ci sarà chi cercherà l'impresa, chi attaccherà per salvarsi e portarsi il più avanti possibile, poi toccherà a chi vorrà provare a vincere la tappa e quindi a chi - magari - si impegnerà per provare a far saltare il banco. Contador e Nibali ci proveranno, anche se fosse solo con la testa. Quintana e Valverde? Beh, staremo a vedere.


Potete seguire la diretta della tappa a partire dalle 11.00 scegliendo il tasto Live in alto alla pagina o CLICCANDO QUI.

Copyright © TBW
COMMENTI
24 luglio 2015 10:45 Melampo
E' curioso il fatto che nessuno ricordi che in questo fine settimana due gare con tradizione e palmares importantissimi, quali il G.P. Industria e Artigianato Larcianese ed il Giro di Toscana, non verranno disputate.

Certo, conta solo il Tour, conta solo il più grosso, quello che ha la voce più grossa ..., quello che muove più soldi ...

24 luglio 2015 13:26 geom54
vero;
l'evento che continuerà probabilmente a fare sognare tanti ma che certamente sarà causa per troppi, atleti e "medi Danti quattrini", di dovere abbandonare;
un panorama con soli max. 200 atleti partecipanti dei quali non meno dei 4/5 destinati agli pseudocapitani, salvo abbandoni o aspettative magari di la a venire degli stessi;
peraltro anche quelli che nel corso della manifestazione riescono ad evadere (fughe) sono lasciati andare per concessione/calcolo, ma in quanto a ciò ovviamente riporto quanto sentito dire dai cronisti di turno;
la "solfa" (musica) cambierebbe come il giorno con la notte se solo a parità di numero di atleti partecipanti ogni squadra annoverasse 5 o max. 6 partenti capitano compreso;
mi viene quasi da considerare che il più che miserrimo gioco del calcio sia quasi preferibile ed il solo pensiero mi ributta perfino ciò che ho mangiato il Natale passato.

Complimenti
24 luglio 2015 15:12 FarEmi
BRAVO MELAMPO,
....due manifestazione che hanno fatto la storia del ns. sport non interessa più a nessuno....specialmente ai dirigenti toscani ....

E.FARULLI

@ Emilio Farulli
24 luglio 2015 15:56 Melampo
Da ex Presidente Regionale, hai centrato in pieno l'obbiettivo. Ed è proprio di quel mondo di contadini e artigiani larcianesi, di passioni oneste, di un alto senso del vivere in comunità, era rimasto il G.P. di Larciano. Era una corsa "antica" come la definì l'immenso Alfredo Martini: "andavo in piazza dal macellaro e dal barbiere ..." riferendosi a "sacchino" ed a mio padre, legata al mondo degli uomini; per questo la corsa doveva finire, come sono finite tante cose non legate al mondo della finanza (e non mi dilungo su quale siano i valori di questo mondo): SIC TRANSIT GLORIA MUNDI
Io ed un amico ci sentiamo di avere un dovere: quello di conservare questa memoria, per cui scriveremo un libro sulla corsa.

Un saluto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024