TOUR. Contador. «Il ciclismo è così, che peccato...»

TOUR DE FRANCE | 22/07/2015 | 17:14
Giornata sfortunata per Alberto Contador, finito a terra in discesa e costretto a limitare il distacco dai big con cui è in lotta per la classifica generale. Queste le sue parole al termine della tappa braccato dai giornalisti: «Mi è partita via la ruota e sono finito a terra. Ho cambiato la bici, ho portato a termine la discesa con il mezzo di Sagan per poi riprendere la mia per l'ultima asperità in programma. Ho cercato di perdere il meno possibile, ovviamente mi aspettavo un finale totalmente diverso. Non dobbiamo però farne un dramma, il ciclismo è così, a volte va bene, a volte va male. Peccato».
Copyright © TBW
COMMENTI
grande alberto
22 luglio 2015 21:05 pianezze
Tanti ma tanti applausi al pistolero che tutti dovrebbero prendere come esempio x avere provato (in questi tempi moderni nessuno ha più coraggio) sia giro che tour, spero che vinca una tappa e se dovesse trovare come alleato nibali le percentuali cresceranno.tantissimi grazie xchè esistono ancora ciclisti come lui

Bravo Alberto
23 luglio 2015 09:32 froomey
ALtro che bravo di npiù è stato ottimo avete mai provato a fare una salita da soli ad un ritmo gara con scatti? è praticamente impossibile e quei 2'15" edrivano quasi solamente dal fatto che ha perso 2 minuti in dicesa ed all'inizio di Pra Loup aveva un ritardo di 2'05" quei 10 secondi aggiuntivi sono solo per gli scatti finali tra Froome e Quintana
Venite a vedere qui https://all4cycling.wordpress.com/

niente di nuovo
23 luglio 2015 12:36 terry
Non c'è nessun altro,attualmente,che abbia il coraggio,la determinazione,la forza,l'estro di Alberto:lui è IL CAMPIONE.LE altre chiacchiere stanno a zero.Non dimen tichiamo,peraltro,che da sempre(o quasi,ma dovrei sforzarmi molto per trovare le eccezioni)se la sbriga SEMPRE da solo.Su ieri stendo un velo pietoso sul comportamento dei "colleghi" e delle istruzioni arrivate o non arrivate dall'ammiraglia quando è stato in difficoltà:solo Sagan si è mostrato all'altezza del compioto e del momento.....E ricordiamoci anche che,contrariamente ad altri(!) non trova mai alibi quando qualcosa non va.....Comunque vada questo Tour,lui ha già vinto tanto nella sua carriera:in ultimo,poi,di recente ha vinto il Giro d'Italia mentre altri(!) hanno dichiarato di essersi preparati solo per il Tour......e capirai che sforzi,viste le condizioni.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante èp lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


Ed eccoci all'appuntamento con la Tre Valli Varesine numero 104. Confermato il Museo del Tessile di Busto Arsizio come quartier tappa con la presentazione delle squadre e degli atleti che sfileranno nel parterre dei giardini e il via ufficiale alla gara....


Per la stagione 2026 la Cofidis scommette Yaël Joalland. Proveniente dall’equipe Continental CIC - U – Nantes, il 25enne nativo della Loira lo scorso anno si era fratturato quattro vertebre cadendo violentemente durante il Grand Prix de la Marseillaise e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024