NAS. OBBLIGO DI FIRMA PER RICCO', CAPPE' E BENEDETTI

DOPING | 22/07/2015 | 10:40

I carabinieri dei Nas stanno eseguendo una decina di ordinanze di custodia cautelare tra cui 5 arresti nei confronti di un’infermiera, un operatore sociosanitario, un ex ciclista professionista, un operaio e un faccendiere. Sono accusati dei reati di di peculato, ricettazione, commercio di sostanze ad azione dopante e cessione di sostanze stupefacenti. In corso anche 30 perquisizioni in Toscana (segnatamente a Pisa, San Miniato e Santa Croce sull'Arno), Emilia Romagna e Veneto.


Fra gli arrestati, figurano a Livorno l'infermiera Keti Lazzeri e l'operatore sociosanitario Fabrizio Boccolini - entrambi ora in carcere - che, secondo l'accusa, facevano sparire farmaci ad azione anabolizzante da un reparto dell’ospedale civile di Livorno dove lavorano, per rivenderli illecitamente a ciclisti professionisti e non.


Coinvolti anche nomi noti dello sport: per Riccardo Riccò è scattato l'obbligo di presentazione alla P.G., stessa misura cautelare anche per gli ex ciclisti professionisti Luca Benedetti e Matteo Cappè. Tutti gli atleti non sono nomi nuovi alle indagini sul doping: Riccò, squalificato fino al 2024, e Cappè erano già stati denunciati dai Nas durante il primo filone della medesima indagine che scoprì ‘il Cobra’ a comprare illecitamente epoetina alfa e testosterone. Luca Benedetti, risultato positivo ai test Epo lo scorso dicembre, era stato squalificato a vita.

Coinvolto nell’indagine, anche per lui obbligo di firma, l’ex calciatore Giovanni Bia, grande appassionato di ciclismo: il difensore ha militato per molte stagioni in Serie A, vestendo le maglie di Inter, Udinese, Napoli, Parma e Bologna tra le altre. Attualmente è il procuratore di alcuni giocatori.


Qusti i nomi delle persone coinvolte nell'indagine: Roberto Angeli (Rosignano Marittimo, 58 anni) agli arresti domiciliari, Francesco Balestri (Rosignano marittimo, 34 anni), obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, Luca Benedetti (Segonzano, Tn) 27 anni, ex ciclista), obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, Giovanni Bia (Parma, 47 anni, ex calciatore di serie A di Napoli e Inter) obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, Fabrizio Boccolini (Livorno, 50 anni, operatore socio sanitario) misura cautelare in carcere, Matteo Cappè (Rosignano Marittimo, 28 anni, ex ciclista) arresti domiciliari, Antonio Catarsi (Livorno, 51 anni) agli arresti domiciliari, Cheti Lazzeri (Livorno, 45 anni, infermiera) misura cautelare in carcere, Alberto Salvini (San Miniato, 51 anni) obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, Riccardo Riccò (Sassuolo, 32 anni, ex ciclista), obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.    

Copyright © TBW
COMMENTI
benzina super
22 luglio 2015 14:49 tasi e tira
L\'unica maniera per liberarci di questi farabutti e\' metterli in una vasca piena di acqua spellare 2 fili elettrici e metterli dentro l\'acqua,si dovrebbe riuscire a folgorarli......

22 luglio 2015 15:20 foxmulder
Intanto Riccò, alla facciaccia nostra, continua a tuittare (errore ortografico volontario) dalle Canarie...
Chi è che dice che doparsi non conviene?

Vacanza alla Canarie?
22 luglio 2015 15:50 Bartoli64
Mi sa che a "Caricariccò", caro Foxmulder", la vacanza finisce anzitempo, giacchè l'obblico di firma scatta da subito e non da quando è comodo lui.

E poi basta con questi commenti da tagliagole che postate!
In fondo sono ragazzi (magari appena un pò recidivi) ma pur sempre ragazzi.

Bartoli64

Non perdiamo tempo a parlarne!
22 luglio 2015 16:00 Bastiano
Di questi individui noti alle cronache, non vale neanche la pena di parlare, l osport deve sopravvivere a tanta idiozia e tutti dobbiamo concentrare gli sforzi affinchè il ciclismo non venga travolto da questi SCIACALLI.

22 luglio 2015 17:45 geom54
chi propone di "giustiziare" chiedendo a maniacale similpletora di allestire un vascone pieno di acqua, quindi propone alla medesima similpletora di spellare fili conduttori e quindi di collegarli ad un quadro elettrico dovrebbe in prima persona, quale sommo giudice autonominatosi, azionare lui stesso il pulsante così che potrà andare fiero di avere fatto un pò di pulizia.

MA SE..................
22 luglio 2015 21:43 jaguar
Ma se il doping è stato debellato ma sta gente a chi vende queste sostanze?mahhhhhhhhhhhhh che mistero!!!!!!!!!!!!!!

Sliding doors
22 luglio 2015 23:41 pickett
Nel ciclismo moderno,é molto labile il confine tra la gloria e il fango,tra gli osanna e le pernacchie.Se Riccò avesse firmato per squadre + organizzate,ricche e potenti di quelle nelle quali ha corso,oggi non si troverebbe alle Canarie,ma sulle Alpi francesi,a battagliare da pari a pari con A.C.,Piti,Belfagor &C.

jaguar
23 luglio 2015 08:06 foxmulder
Non è difficile: agli amatori e ai "suicidi" tipo quello del campionato italiano...

E dunque Pickett?
23 luglio 2015 16:39 Bartoli64
Vuoi dire che "Caricariccò" è uno sfigato mentre quelli che corrono nei top team sono dei "protetti"?

Ah, ah, ah! CHE CZZATA CHE HAI SCRITTO!! (l'ennesima tua del resto).
Dai su... torna al bar a spararle così grosse.

Bartoli64

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sabato 11 ottobre 2025, Giro di Lombardia. Dopo 236, 7 km dalla partenza di Como e a 4, 3 dall’arrivo di Bergamo, Tadej Pogacar pedala leggero verso il traguardo. Ha 1’28” di vantaggio su Evenepoel e più di 2’ sugli...


Francisco Comuñas è stato nominato International Sales & Marketing Manager di Merida Bikes SWE. Nel nuovo ruolo coordinerà le attività dei team commerciali e di marketing in Spagna, Portogallo, Francia, Italia, Slovenia e Croazia contribuendo a una maggiore integrazione di questi mercati...


L’UCI Gravel World Series torna in Italia con un appuntamento di grande prestigio, organizzato da A.S.D. Pedali di Marca. La gara si svolgerà il 20 giugno 2026 ad Auronzo di Cadore – Tre Cime di Lavaredo, nel cuore delle Dolomiti...


Sabato prossimo, 29 novembre, all’auditorium Comelli del Palazzo della Regione di Udine, il Comitato Regionale della Federciclismo, con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, festeggerà i suoi campioni con il Galà del Ciclismo Friulano. Durante la serata saranno...


Siamo a un mese dal Natale, e come per una sorta di rituale oscuro le auto sembrano moltiplicarsi sulle strade. Aumentano la fretta, il nervosismo, l’impazienza. Il freddo comincia a mordere e diventa il pretesto perfetto per rifugiarsi nel presunto...


È diventato ormai un appuntamento tradizionale per celebrare un’avventura, quella della Liquigas, che ha lasciato un segno nella storia del ciclismo italiano e mondiale. Ancora una volta tanti protagonisti di quell’epopea si sono ritrovati, stavolta a Castel Maggiore in provincia...


Come dicono i corridori, Stefano Garzelli è tornato a sentire quanto è duro l'asfalto! Il vincitore del Giro d'Italia 2000, oggi opinionista di RaiSport, è caduto mentre era impegnato in una pedalata com i suoi figli. Il referto parla di...


Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024