NAS. OBBLIGO DI FIRMA PER RICCO', CAPPE' E BENEDETTI

DOPING | 22/07/2015 | 10:40

I carabinieri dei Nas stanno eseguendo una decina di ordinanze di custodia cautelare tra cui 5 arresti nei confronti di un’infermiera, un operatore sociosanitario, un ex ciclista professionista, un operaio e un faccendiere. Sono accusati dei reati di di peculato, ricettazione, commercio di sostanze ad azione dopante e cessione di sostanze stupefacenti. In corso anche 30 perquisizioni in Toscana (segnatamente a Pisa, San Miniato e Santa Croce sull'Arno), Emilia Romagna e Veneto.


Fra gli arrestati, figurano a Livorno l'infermiera Keti Lazzeri e l'operatore sociosanitario Fabrizio Boccolini - entrambi ora in carcere - che, secondo l'accusa, facevano sparire farmaci ad azione anabolizzante da un reparto dell’ospedale civile di Livorno dove lavorano, per rivenderli illecitamente a ciclisti professionisti e non.


Coinvolti anche nomi noti dello sport: per Riccardo Riccò è scattato l'obbligo di presentazione alla P.G., stessa misura cautelare anche per gli ex ciclisti professionisti Luca Benedetti e Matteo Cappè. Tutti gli atleti non sono nomi nuovi alle indagini sul doping: Riccò, squalificato fino al 2024, e Cappè erano già stati denunciati dai Nas durante il primo filone della medesima indagine che scoprì ‘il Cobra’ a comprare illecitamente epoetina alfa e testosterone. Luca Benedetti, risultato positivo ai test Epo lo scorso dicembre, era stato squalificato a vita.

Coinvolto nell’indagine, anche per lui obbligo di firma, l’ex calciatore Giovanni Bia, grande appassionato di ciclismo: il difensore ha militato per molte stagioni in Serie A, vestendo le maglie di Inter, Udinese, Napoli, Parma e Bologna tra le altre. Attualmente è il procuratore di alcuni giocatori.


Qusti i nomi delle persone coinvolte nell'indagine: Roberto Angeli (Rosignano Marittimo, 58 anni) agli arresti domiciliari, Francesco Balestri (Rosignano marittimo, 34 anni), obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, Luca Benedetti (Segonzano, Tn) 27 anni, ex ciclista), obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, Giovanni Bia (Parma, 47 anni, ex calciatore di serie A di Napoli e Inter) obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, Fabrizio Boccolini (Livorno, 50 anni, operatore socio sanitario) misura cautelare in carcere, Matteo Cappè (Rosignano Marittimo, 28 anni, ex ciclista) arresti domiciliari, Antonio Catarsi (Livorno, 51 anni) agli arresti domiciliari, Cheti Lazzeri (Livorno, 45 anni, infermiera) misura cautelare in carcere, Alberto Salvini (San Miniato, 51 anni) obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, Riccardo Riccò (Sassuolo, 32 anni, ex ciclista), obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.    

Copyright © TBW
COMMENTI
benzina super
22 luglio 2015 14:49 tasi e tira
L\'unica maniera per liberarci di questi farabutti e\' metterli in una vasca piena di acqua spellare 2 fili elettrici e metterli dentro l\'acqua,si dovrebbe riuscire a folgorarli......

22 luglio 2015 15:20 foxmulder
Intanto Riccò, alla facciaccia nostra, continua a tuittare (errore ortografico volontario) dalle Canarie...
Chi è che dice che doparsi non conviene?

Vacanza alla Canarie?
22 luglio 2015 15:50 Bartoli64
Mi sa che a "Caricariccò", caro Foxmulder", la vacanza finisce anzitempo, giacchè l'obblico di firma scatta da subito e non da quando è comodo lui.

E poi basta con questi commenti da tagliagole che postate!
In fondo sono ragazzi (magari appena un pò recidivi) ma pur sempre ragazzi.

Bartoli64

Non perdiamo tempo a parlarne!
22 luglio 2015 16:00 Bastiano
Di questi individui noti alle cronache, non vale neanche la pena di parlare, l osport deve sopravvivere a tanta idiozia e tutti dobbiamo concentrare gli sforzi affinchè il ciclismo non venga travolto da questi SCIACALLI.

22 luglio 2015 17:45 geom54
chi propone di "giustiziare" chiedendo a maniacale similpletora di allestire un vascone pieno di acqua, quindi propone alla medesima similpletora di spellare fili conduttori e quindi di collegarli ad un quadro elettrico dovrebbe in prima persona, quale sommo giudice autonominatosi, azionare lui stesso il pulsante così che potrà andare fiero di avere fatto un pò di pulizia.

MA SE..................
22 luglio 2015 21:43 jaguar
Ma se il doping è stato debellato ma sta gente a chi vende queste sostanze?mahhhhhhhhhhhhh che mistero!!!!!!!!!!!!!!

Sliding doors
22 luglio 2015 23:41 pickett
Nel ciclismo moderno,é molto labile il confine tra la gloria e il fango,tra gli osanna e le pernacchie.Se Riccò avesse firmato per squadre + organizzate,ricche e potenti di quelle nelle quali ha corso,oggi non si troverebbe alle Canarie,ma sulle Alpi francesi,a battagliare da pari a pari con A.C.,Piti,Belfagor &C.

jaguar
23 luglio 2015 08:06 foxmulder
Non è difficile: agli amatori e ai "suicidi" tipo quello del campionato italiano...

E dunque Pickett?
23 luglio 2015 16:39 Bartoli64
Vuoi dire che "Caricariccò" è uno sfigato mentre quelli che corrono nei top team sono dei "protetti"?

Ah, ah, ah! CHE CZZATA CHE HAI SCRITTO!! (l'ennesima tua del resto).
Dai su... torna al bar a spararle così grosse.

Bartoli64

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024