TRE GIORNI OROBICA. Torri: "Saliremo ancora al Maniva"

JUNIORES | 20/07/2015 | 16:46

Il Team 2003 mette in archivio un'altra bellissima edizione della 3GIORNI OROBICA-GP LVF e nell'albo d'oro compare un altro nome che potrebbe seguire le orme degli illustri predecessori: quello del trentino Nicola Conci del Team LVF. Antonio Torri, presidente del sodalizio organizzatore, è ancora frenetico come non mai per stilare tutte le innumerevoli classifiche finali, ma il tempo di una breve intervista riesce a trovarlo.



“E' stata un'edizione credo spettacolare. Contro le nostre aspettative pensavamo che la tappa con arrivo al Maniva scremasse il gruppo, invece abbiamo visto che praticamente sono arrivati quasi tutti in una ventina di minuti. E' stata una tappa bellissima dove abbiamo ammirato il gran numero di Covi, juniores del primo anno, corridore di spessore e di talento. Abbiamo visto una grandissima rimonta di Conci che ha fatto di tutto per scrollarsi di dosso Verza e prendergli la maglia che poi ha portato fino in fondo”.


A livello generale ti aspettavi queste risposte?


“Tecnicamente la risposta l'avrebbe sentenziata la tappa con arrivo al Passo Maniva e così è stato. Pensavamo di avere più ritiri in quella frazione, invece devo dire bravo a tutti indistintamente gli atleti, magari qualcuno è riuscito a scalare i 1800 metri con qualche... espediente, ma in linea di massima tutti meritano l'applauso. I direttori sportivi mi hanno detto che è piaciuta molto, posso già dire che questa tappa si ripeterà di sicuro per uno o due anni ancora”.


Il caldo torrido di questi giorni non ha favorito la grande affluenza di spettatori, anche se lungo la salita del Maniva e al traguardo c'erano un buon numero di persone.


“Già normalmente non c'è tanta gente alle corse di ciclismo della domenica, figuriamoci a quelle infrasettimanali dove si lavora. Poi chiaramente il caldo non ha invogliato la gente a uscire di casa; al Maniva sono venuti volentieri, in quanto si stava bene a quell'altezza nonostante il caldo”.


Chiusa la 15ma edizione già il Team 2003 pensa alla 16ma. Ci puoi anticipare qualcosa dopo la conferma della tappa al Maniva? Saranno ancora quattro le giornate di gara?

“Noi contiamo di sì, magari quattro giorni non lo so, potremo cambiare il disegno delle tappe e inserire una semitappa con una cronoscalata. Ora tiriamo un attimo il fiato poi ad ottobre ci rimettiamo al lavoro. Non dimentichiamo che dovremo avere nel 2016 anche l'organizzazione del Campionato Italiano Under 23, per cui sarà un anno ancora molto impegnativo. Dovremmo farlo a Comonte di Seriate, dove è arrivata una delle tappe di quest'anno della 3Giorni; lì abita Beppe Colleoni, il patron del Team Colpack, è un po' il suo feudo e quindi il tricolore si assegnerà su quelle strade”.

Valerio Zeccato

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024