MODENA-SESTOLA. Il bis di Benatti

ALLIEVI | 20/07/2015 | 08:34
Ci sono corse ciclistiche (in campo giovanile) che già vincerla una volta è qualche cosa di speciale, se poi riesci a fare il bis nella stagione successiva può diventare una cosa quasi unica, se poi la corsa si chiama "Modena Sestola", chi poi riesce nell'impresa è anche un modenese, beh allora diventa difficile trovate un aggettivo appropriato, questo è quello che è riuscito ieri a Massimiliano Benatti allievo di Cavezzo, e sul traguardo di Sestola ad attenderlo quel Giovanni Barozzini di Sassuolo che vinse la corsa nel 1956 e 1957, ed il quadretto è completo.
Ma andiamo con ordine, la "Modena Sestola" classica in campo nazionale per allievi è anche l'appuntamento più importante della stagione in campo organizzativo nella nostra provincia.
L'infaticabile promotore della classica è "Papi Gianni Vezzelli" e tutti i suoi collaboratori cognentesi, mentre in cabina di regia dal punto di vista tecnico la UC Sozzigalli.
Ai nastri di partenza da Cognento proprio davanti alla "Fonte Battesimale di S. Geminiano" si presenta un buon numero di corridori (una settantina) in rappresentanza di quattro regioni, agli ordini dei direttori di corso G.Carlo Lugli, Fabio Benotti e Fabio Mattioli, mentre l'intera sicurezza della corsa è stata garantita dalla Polizia Stradale di Modena con la collaborazione dei Progetti Scorta.
La gara nella prima parte quella pianeggiante non offre spunti di cronaca come una passerella il transito da Formigine e Maranello.
Poi la strada comincia a salire ed inizia una selezione naturale, con il gran caldo a farla da padrone.
In località Montagnana un attacco deciso di Lorenzo Roseo modenese in forza al team reggiano del GS Strabici diretta dal carpigiano Cristian Lusvardi.
Roseo ottiene un vantaggio massimo di 1'30", mentre al passaggio da Serramazzoni il gruppo è selezionatissimo restano in gara una ventina di corridori.
Lungo la discesa verso Pavullo e ancora di più nella picchiata di Renno verso Ponte Scoltenna si rimescolano le carte.
Quando inizia l'arrampicata verso Sestola ci prova il volenteroso nonantolano Alex Piccini, ma quando Benatti decide di attaccare nessuno tiene la suo ruota.
Gli ultimi 5 km sono una festosa cavalcata per Massimiliano Benatti (FDB Cologna Veneta) verso i 1020 mt di Sestola che giunge a braccia alzate tra gli applausi degli sportivi, a 1'07" il toscano Daniele Lucherini (Bessi Calzano), terzo a 1'18" il bravissimo Lorenzo Roseo (Strabici), quarto a 1'53" il piemontese Luca Cavallo (Vigor), quinto a 3'38 Alex Piccini (UC Sozzigalli), tra i modenesi che hanno tagliato il traguardo entro il tempo limite Michele Carafa (Strabici).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar è tornato nella sua Komenda ed è stato accolto con calore, entusiasmo e una grande festa. Il campione del mondo ha preso parte alla settima edizione del Criterium che porta il suo nome, una gara che si è...


Aveva iniziato la Vuelta Burgos con una sfortunata caduta nella prima tappa ma nell’ultima frazione Giulio Ciccone ha centrato l’obiettivo della vittoria: «Oggi era la tappa più dura, quella che volevo vincere dall’inizio, il nostro obiettivo. La settimana non è stata facile,...


Tom Pidcock si prende la terza tappa della Arctic Race of Norway 2025, la Husøy-Målselv di 182 chilometri. Reduce dalla conquista del titolo europeo di mountain bike a Melgaco (Portogallo), il britannico è tornato a alzare le braccia al...


Il portoghese Hugo Nunes ha vinto allo sprint la terza tappa della Volta a Portugal, la Boticas - Bragança di 179, 8 km. Il portacolori della Credibom - LA Alumínios - Marcos Car ha preceduto nell’ordine lo statunitense Classen e...


Volata a due nella Piasco-Lemma per juniores e successo di Matteo Turconi. Il promettente corridore varesino della Bustese Olonia nonchè campione lombardo della categoria, ha superato il compagno di fuga Pietro Solavaggione (Team F.lli Giorgi) che insieme erano andati all'attacco...


Giada Silo rompe il digiuno con la prima vittoria nella sesta edizione del Trofeo Santuario del Boden per la categoria donne juniores con partenza da Ornavasso nel Verbanese. La vicentina del Breganze Millenium si è imposta al termine dell'ascesa finale...


Giulio Ciccone ha vinto la tappa regina della Vuelta Burgos che si è disputata tra Quintana del Pidio e Lagunas de Neila sulla distanza complessiva di 138 chilometri. Il trentenne atleta della Lidl Trek, già vincitore a San Sebastian, si...


L'arrivo in salita a Bukowina Tatrzańska incorona il monegasco Victor Langellotti che trionfa nella sesta tappa del Giro di Polonia. Il classe '95 del Principato di Monaco firma la sua prima vittoria con la maglia della Ineos Grenadiers anticipando l'americano...


Splendida giornata per il Team Solution Tech–Vini Fantini, che festeggia il successo di Dušan Rajović nella terza tappa della Trans-Himalaya. La frazione, con partenza e arrivo a Lhasa, si è corsa a oltre 3.500 metri di altitudine, un contesto in cui la...


Filippo Baroncini è in ospedale a Walbrzych, in Polonia. E’ la città in cui si è conclusa mercoledì la terza tappa  del Giro di Polonia. Il corridore della Uae Emirates è uno dei 6 coinvolti nella caduta a 20 km...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024