MODENA-SESTOLA. Il bis di Benatti

ALLIEVI | 20/07/2015 | 08:34
Ci sono corse ciclistiche (in campo giovanile) che già vincerla una volta è qualche cosa di speciale, se poi riesci a fare il bis nella stagione successiva può diventare una cosa quasi unica, se poi la corsa si chiama "Modena Sestola", chi poi riesce nell'impresa è anche un modenese, beh allora diventa difficile trovate un aggettivo appropriato, questo è quello che è riuscito ieri a Massimiliano Benatti allievo di Cavezzo, e sul traguardo di Sestola ad attenderlo quel Giovanni Barozzini di Sassuolo che vinse la corsa nel 1956 e 1957, ed il quadretto è completo.
Ma andiamo con ordine, la "Modena Sestola" classica in campo nazionale per allievi è anche l'appuntamento più importante della stagione in campo organizzativo nella nostra provincia.
L'infaticabile promotore della classica è "Papi Gianni Vezzelli" e tutti i suoi collaboratori cognentesi, mentre in cabina di regia dal punto di vista tecnico la UC Sozzigalli.
Ai nastri di partenza da Cognento proprio davanti alla "Fonte Battesimale di S. Geminiano" si presenta un buon numero di corridori (una settantina) in rappresentanza di quattro regioni, agli ordini dei direttori di corso G.Carlo Lugli, Fabio Benotti e Fabio Mattioli, mentre l'intera sicurezza della corsa è stata garantita dalla Polizia Stradale di Modena con la collaborazione dei Progetti Scorta.
La gara nella prima parte quella pianeggiante non offre spunti di cronaca come una passerella il transito da Formigine e Maranello.
Poi la strada comincia a salire ed inizia una selezione naturale, con il gran caldo a farla da padrone.
In località Montagnana un attacco deciso di Lorenzo Roseo modenese in forza al team reggiano del GS Strabici diretta dal carpigiano Cristian Lusvardi.
Roseo ottiene un vantaggio massimo di 1'30", mentre al passaggio da Serramazzoni il gruppo è selezionatissimo restano in gara una ventina di corridori.
Lungo la discesa verso Pavullo e ancora di più nella picchiata di Renno verso Ponte Scoltenna si rimescolano le carte.
Quando inizia l'arrampicata verso Sestola ci prova il volenteroso nonantolano Alex Piccini, ma quando Benatti decide di attaccare nessuno tiene la suo ruota.
Gli ultimi 5 km sono una festosa cavalcata per Massimiliano Benatti (FDB Cologna Veneta) verso i 1020 mt di Sestola che giunge a braccia alzate tra gli applausi degli sportivi, a 1'07" il toscano Daniele Lucherini (Bessi Calzano), terzo a 1'18" il bravissimo Lorenzo Roseo (Strabici), quarto a 1'53" il piemontese Luca Cavallo (Vigor), quinto a 3'38 Alex Piccini (UC Sozzigalli), tra i modenesi che hanno tagliato il traguardo entro il tempo limite Michele Carafa (Strabici).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


Tre corridoRi della Petrucci Zero24 Cycling Team, formazione che ha monopolizzato i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi, si stanno battendo per cogliere la vittoria finale: si tratta di Edoardo Fiorini,  Andrea Gabriele Alessiani e...


Il bis di Tadej Pogacar all'Europeo, il successo alle Tre Valli Varesine e l'anteprima del Giro della Lombardia, la monumento conclusiva della stagione, al centro dell'appuntamento di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con...


Il sistema ciclismo sta implodendo. Sono i numeri a dirlo, non certo il sottoscritto. Sono ricerche approfondite che da tempo sono sulle scrivanie di dirigenti, manager e stakeholder. Basta leggerle, anche distrattamente. Seguitemi. Nel 2002 il budget del World Tour...


A Riolo Terme (Ra) è tutto pronto per il Suzuki Gallisterna Bike Day, una due giorni che unisce la passione per il ciclismo al fascino del territorio, in una vera e propria cornice “Mondiale” con la Gallisterna, salita simbolo dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024