MODENA-SESTOLA. Il bis di Benatti

ALLIEVI | 20/07/2015 | 08:34
Ci sono corse ciclistiche (in campo giovanile) che già vincerla una volta è qualche cosa di speciale, se poi riesci a fare il bis nella stagione successiva può diventare una cosa quasi unica, se poi la corsa si chiama "Modena Sestola", chi poi riesce nell'impresa è anche un modenese, beh allora diventa difficile trovate un aggettivo appropriato, questo è quello che è riuscito ieri a Massimiliano Benatti allievo di Cavezzo, e sul traguardo di Sestola ad attenderlo quel Giovanni Barozzini di Sassuolo che vinse la corsa nel 1956 e 1957, ed il quadretto è completo.
Ma andiamo con ordine, la "Modena Sestola" classica in campo nazionale per allievi è anche l'appuntamento più importante della stagione in campo organizzativo nella nostra provincia.
L'infaticabile promotore della classica è "Papi Gianni Vezzelli" e tutti i suoi collaboratori cognentesi, mentre in cabina di regia dal punto di vista tecnico la UC Sozzigalli.
Ai nastri di partenza da Cognento proprio davanti alla "Fonte Battesimale di S. Geminiano" si presenta un buon numero di corridori (una settantina) in rappresentanza di quattro regioni, agli ordini dei direttori di corso G.Carlo Lugli, Fabio Benotti e Fabio Mattioli, mentre l'intera sicurezza della corsa è stata garantita dalla Polizia Stradale di Modena con la collaborazione dei Progetti Scorta.
La gara nella prima parte quella pianeggiante non offre spunti di cronaca come una passerella il transito da Formigine e Maranello.
Poi la strada comincia a salire ed inizia una selezione naturale, con il gran caldo a farla da padrone.
In località Montagnana un attacco deciso di Lorenzo Roseo modenese in forza al team reggiano del GS Strabici diretta dal carpigiano Cristian Lusvardi.
Roseo ottiene un vantaggio massimo di 1'30", mentre al passaggio da Serramazzoni il gruppo è selezionatissimo restano in gara una ventina di corridori.
Lungo la discesa verso Pavullo e ancora di più nella picchiata di Renno verso Ponte Scoltenna si rimescolano le carte.
Quando inizia l'arrampicata verso Sestola ci prova il volenteroso nonantolano Alex Piccini, ma quando Benatti decide di attaccare nessuno tiene la suo ruota.
Gli ultimi 5 km sono una festosa cavalcata per Massimiliano Benatti (FDB Cologna Veneta) verso i 1020 mt di Sestola che giunge a braccia alzate tra gli applausi degli sportivi, a 1'07" il toscano Daniele Lucherini (Bessi Calzano), terzo a 1'18" il bravissimo Lorenzo Roseo (Strabici), quarto a 1'53" il piemontese Luca Cavallo (Vigor), quinto a 3'38 Alex Piccini (UC Sozzigalli), tra i modenesi che hanno tagliato il traguardo entro il tempo limite Michele Carafa (Strabici).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...


Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...


Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...


La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...


La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...


La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...


L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...


Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della...


Marlen Reusser ha vinto in solitaria la terza e penultima tappa della Vuelta Burgos Feminas. La svizzera del Team Movistar si è imposta al termine dei 95 chilometri in programma tra Valle de Valdebezana e Picón Blanco anticipando di 40”...


Successo del colombiano Juan Felipe Rodriguez nella quarta tappa dell Ronde de L'Isard, la Espéraza-Pla de Soulcem di 124 chilometri. Il corridore del Team Sistecredito ha superato l'irlandese Liam O'Brien della Lidl-Trek Future Racing e Jarno Widar della Lotto Development...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024