TRE GIORNI OROBICA. Vince Conci, ultima tappa a Sobrero

JUNIORES | 19/07/2015 | 15:41

Vince a braccia alzate Matteo Sobrero (U.C.Bustese Olonia Verbania) sul traguardo dell'ultima tappa della 3Giorniorobica - GP LVF. Sobrero festeggia il quarto successo stagionale e lo centra dopo il piazzamento ottenuto anche a Comonte nella seconda tappa della gara organizzata dal Team 2003. Alle spalle del vincitore, per il traguardo di giornata, il siciliano Francesco Romano (Fosco Bessi) e il campione italiano Christian Scaroni (Feralpi Monteclarense), quarto Riccardo Verza (Contri Autozai)


La classifica generale è vinta da Nicola Conci (Team LVF) che aveva conquistato ieri al Passo Maniva la maglia di leader. Ridefinita, causa di una caduta di Covi a 3,5 km dalla conclusione, la classifica alle spalle di Conci. Al secondo posto della generale è salito il russo Eugenii Kazanov (Lokosphinx) che ha conquistato anche la maglia bianca. Dispiacere i più quello di Covi, perchè dai 3 km dall'arrivo sarebbe entrata in vigore la neutralizzazione.


Anche l'ultima frazione ha dunque regalato emozioni e si è disegnata come una competizione dura e combattuta ad una media di oltre 42 km /h.

 

CRONACA

Sono 131 gli alteti al via della 4° tappa valida per il “Gran Premio MAGLIFICIO SPORTIVO SANTINI” “Gran Premio LVF Valve Solutions” “Trofeo ALLBEL” - “Trofeo GALDINI AUTO” “Trofeo TECNOSALDATURA da Lallio a S. Paolo d'Argon.

Il tracciato prevede dopo un tratto in linea l'ascesa per 4 volte al Colle dei Pasta dal versante di Torre de Roveri.

Al 6° km si segnala la caduta del campione italiano Scaroni. Nei primi km i più attivi sono Agosti (Pol.Monsummanese), Boni e Sensi (Unicash), poi Canepa (Castanese), Bertoletti (Castanese).

Al primo passaggio sul gpm il leader della classifica scalatori Galeev (Russia) è primo davanti a Zandomeneghi (Sissio Team) e Conci (Lvf). Al traguardo volante del km 30 Lella (Work Service) transita davanti a Pietrini (Fosco Bessi) e Abrami (Mazzano). Mozzato vince matematicamente la maglia.

Al km 36 azione pericolosa con lo scatto di Verza (Contri Autozai), Monaco (Autotrasprti Covertini), Sobrero (Bustets) e Bonandrini (Cene).

I quattro sono ripresi in vista del gmp con Galeev che è ancora primo davanti a Sanò (Team Giorgi) e Verza (Contri).

Allo sprint del 60 km passa prima Ballabio (Energy Team) davanti a Pini (Cicl.Trevigliese) e Zanoni (Contri Autozai). Pini vince matematicamente la maglia.

Al 3 gpm Di Rosolini (Monsummanese), lanciatosi all'attacco poco prima, passa primo con 12" su Sanò e 26" su Vavassori (Trevigliese) che guida il gruppo. C'è bagarre e il gruppo torna compatto.

A 20 km dalla fine provano ad allungare Labbrozzi (Bevilacqua sport) e Mirri (Massì), ma non c'è spazio.

All'ultimo gpm è primo Scaroni davanti a Colnaghi (Team Giorgi) e Conci.

A 8 km dalla fine scatta Scaroni e lo seguono Dotti e Colnaghi. A 2,5 km il gruppo li riprende.

La volata a ranghi compatti è decisiva: Sobrero inizia una progressione invincibile e centra il successo.

 

Ordine d'arrivo: 1. Matteo Sobrero (Bustese Olonia – Verbania) km 89,7 in 2.07'46" media 42,124 km/h; 2. Francesco Romano (Team Fosco Bessi); 3. Christian Scaroni (Feralpi Monteclarense); 4. Riccardo Verza (Gcd Contri Autozai Patos); 5. Andrea Colnaghi (Team F.lli Giorgi); 6. Francesco Labbrozzi (Bevilacqua Sport Pescara); 7. Aynur Galeev (Nazionale Russia); 8. Ottavio Dotti (Cc Canturino 1902); 9. Giovanni Loiscio (Autotrasporti Convertini); 10. Emanuele Barison (Work Service Brenta)

 

Classifica Generale: 1. Nicola Conci (Team LVF) km 342,60 in 9h. 00'.00" media 38,090 km/h; 2. 2. Eugenii Kazanov (Lokosphinx) a 35”; 3. Alessandro Covi (Cc Cremonese 1891 Gruppo Arvedi) a 55”; 4. Riccardo Verza (Gcd Contri Autozai Patos) a 58”; 5. Alessandro Monaco (Convertini Junior Team) a 1’05”; 6. Matteo Sobrero (Uc Bustese Olonia – Verbania) 2’29”; 7. Simone Zandomeneghi (Northwave – Banca della Marca) a 3’06”; 8. Matteo Bellia (Uc Bustese Olonia – Verbania) a 3’51”

9. Aldo Caiati (Team LVF) a 3’53”; 9. Francesco Gabriele (Team Coratti – Sannio Bike Sport) a 3’50”; 10. Francesco Gabriele (Team Coratti - Sannio) a 3'56"

 

Classifiche

Classifica Generale: Nicola Conci (Team LVF)

Clssifica a punti: Riccardo Verza (Contri Autozai)

Classifica scalatori: Anyur Galeev (Naz. Russia)

Classifica Giovani: Eugenii Kazanov  (Lokosphinx)

Classifica Sprint 30 km: Luca Mozzato (Contri Autozai)

Classifica Sprint 60 km: Alessandro Pini (Cicl.Trevigliese)

Classifica a squadre: Lokosphinx

 

INTERVISTE

Nicola Conci conquista la quarta vittoria stagionale vincendo la classifica generale della 15° 3Giorniorobica - GP LVF, una vittoria speciale conquistata con la scritta Timothy sulla maglia in memoria dell'atleta LVF Porcelli scomparso lo scorso anno: "Per tutta la società questa è una vittoria importante e piena di significato. LVF e Team 2003, con tutto il loro staff, mi hanno sempre sostenuto. Sono molto contento di aver conservato la leadership, oggi è stata una tappa durissima pinena di attacchi, non abbiamo mai potuto abbassare la soglia dell'attenzione. Sono stati quattro giorni di gara molto intensi tra i momenti più duri metto proprio la tappa di oggi  e gli ultimi km della frazione di ieri quando vedevo Covi davanti a me e non riuscivo a raggiungerlo". I prossimi mesi hano già un volto definito : "Settimana prossima vedrò di fare bene al Campionato  Italiano a cronometro, poi riposerò un po' e in seguito penserò al finale di stagione".

 

Daniele Contrini ds Team LVF festeggia il suo atleta: "E' andata bene e la tensione è passata. Nicola è stato molto bravo e anche in pianura, grazie al sostegno della squadra, ha saputo resistere agli attacchi. Proprio la pianura per lui era oggi l'insidia maggiore. Per noi è la 7° vittoria dell'anno che racchiude tanto lavoro e tanta soddisfazione. L'anno passato abbiamo fatto di tutto per portare Conci in società e provare a vincere proprio la 3Giorniorobica. Ci siamo riusciti e merito è anche dei compagni: oggi Caiati ha fatto un gran lavoro ma non si devono dmenticare anche Baldaccini, Camotti e Gjioni".

 

Eugenii Kazanov, originario di Chita vicino al Lago Baikal, è secondo in classifica generale e maglia bianca: "All'inizio della 3Giorniorobica non mi ero posto un obiettivo particolare, non puntavo al podio, ma volevo correre al meglio giorno per giorno. Ci sono riuscito e anche il secondo posto in generale è una soddisfazione importante". Kazanov veste la maglia della Lokosphinkx che ha posto la propria sede di allenamento italiana in provincia di Bergamo : "Alloggiamo ad Albino e ci alleniamo su queste strade".

 

Alessandro Covi a causa di una caduta scivola al terzo posto della generale e perde la maglia bianca. Sbucciato nella parte destra del corpo racconta quanto accaduto             : "Sono caduto nel finale, in fondo alla discesa, a poco più di 3 km dalla conclusione, fosse successo entro i 3 avrei goduto della neutralizzazione. Conci era davanti a me, ha rischiato di cadere, e io per evitarlo sono passato sopra ad un tombino e sono caduto. E' stata una bella botta e mentre ero in piedi per ripartire un russo mi ha colpito nuovamente. Ho dovuto aspettare l'aiuto di un compagno per ripartire e ho perso tempo. E' stata una gara durissima. Mi spiace aver perso la maglia bianca, ci tenevo molto. Ora guardo alle prossime settimane, confermo che nonostante la caduta il 2 agosto proverò a fare molto bene nel Giro delle Fiandre".

 

Matteo Sobrero, dopo il piazzamento a Comonte, centra la vittoria alla 3Giorniorobica: "Volevo vincere una tappa e al di là della frazione di ieri, con una salita durissima, ho fatto una buona corsa ottenendo anche il 6° posto in generale. Oggi è stata una gara corsa al massimo, a ritmi elevatissimi, la squadra mi ha aiutato molto. Sono uscito primo dall'ultima curva e quando ho visto il traguardo non ho pensato a nient'altro che a lanciarmi nella progressione finale guardando il traguardo".

 

Francesco Romano è secondo sul traguardo di S.Paolo d'Argon : "Puntavo alla vittoria, all'ultima curva Sobrero è uscito primo ed è stato velocissimo. Io sono stato rallentato da Scaroni che era davanti a me, mi spiace. All'ultimo gpm mi sono sfilato, ma sono rientrato in discesa perchè volevo proprio giocarmi la gara".

 

Christian Scaroni è terzo, ma il campione italiano è amareggiato: "Volevo la vittoria a tutti i costi, ci pensavo fin dall'inizio della 3Giorniorobica perchè sapevo che questa sarebbe stata la mia tappa e avrei voluto vincere in maglia di campione italiano così come ci era riuscito Plebani l'anno passato. Dopo soli 6 km sono caduto, ma ho stretto i denti e grazie anche a Borlini sono rientrato ai piedi della prima salita. Nel finale ho provato ad attaccare in vista dell'ultimo gpm e mi hanno seguito Dotti e Colnaghi, poi a due chilometri e mezzo dalla fine c'è stata un'incomprensione con la scorta e abbiamo perso i pochi secondi che avevamo di vantaggio. Non mi sono arreso e ho provato a fare la volata, ma Sobrero è stato più forte".

 

Riccardo Verza nell'edizione 2015 vince la maglia a punti e conclude quarto in classifica generale: " Mi è sfuggita la generale, ma va bene così perchè so di aver sempre lottato e ho perso solo nella durissima tappa di ieri. Mi dà gioia la maglia della classifica a punti, perchè si vince dimostrando continuità e presenza su ogni traguardo".

 

Anyur Galeev è maglia verde come miglior scalatore: "Anche oggi è stata una giornata molto dura e molto calda, ma tenevo a conservare la maglia e ce l'ho fatta".

 

Luca Mozzato vince la maglia di sprint km 30: " Sono riuscito a vincere la maglia come speravo e per la quale lottavo da giorni"

 

Alessandro Pini ha vinto la maglia di milgior sprinte al 60 km "Nello sprint di giornata mi sono piazzato secondo, quanto mi bastava. Bene così.".

 

Ottavio Dotti era in fuga nel finale, sempre alla ricerca di un successo alla 3Giorniorobica : "Nel finale abbiamo avuto una grande occasione e mi spiace, ora penso ai prossimi traguardi: domenica correrò a Barzago, poi partirò con Covi per il Giro delle Fiandre con la selezione lombarda e ci fermeremo ancora al nord per una gara a tappe".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024