EUROPEI. Medaglia d'argento per Bissolati e Vece

PISTA | 18/07/2015 | 19:52

Spendida medaglia d’argento per Elena Bissolati e Miriam Vece nella finale europea della velocità olimpica donne juniores. È il miglior risultato di sempre ottenuto nella specialità dall’Italia. Le tedesche Emma Hinze e Pauline Grabosch hanno confermato il pronostico aggiudicandosi la medaglia d’oro con il tempo di 34”786. Per la Hinze è il terzo titolo di questi campionati, dopo la velocità individuale e i 500 metri, ambedue vinti davanti alla stessa Grabosch. Dunque una coppia di grosso spessore, affiatatissima e super specializzata, che si dedica esclusivamente alla pista senza neppure conoscere una bicicletta da strada. Le azzurrine si sono battute con coraggio, consapevoli di aver portato per la prima volta l’Italia nella finale oro-argento della specialità nel campionato europeo.


Miriam Vece, già ottima quarta posto nei 500 metri in questa rassegna continentale, originaria di Romanengo (Cremona), in pista da 3 anni, esprime la sua emozione: “Abbiamo lavorato duramente per ottenere questo risultato. Ci siamo andate vicine lo scorso anno (Italia 4^) e ci siamo riuscite qui ad Atene. Una bellissima emozione disputare la finale. Se penso che solo il 28 giugno sono caduta in gara e pensavo di non riuscire a recuperare…la soddisfazione è maggiore!”.


Giosce anche l’altra cremonese di San Giovanni in Croce Elena Bissolati, che solo ieri ha bissato il successo del 2014 nello scratch ed oggi sale sul podio in una disciplina olimpica: “Ci siamo migliorate giorno dopo giorno – dice l’azzurrina – anche il feeling che c’è sempre stato con Miriam si è consolidato e ha contribuito alla conquista di questa medaglia. Un ringraziamento al nostro CT Salvoldi che ci ha dato la possibilità di migliorarci sempre di più”.

Soddisfatto il CT Salvoldi, che guarda avanti: “Ben fatto – dice il CT -. Ora abbiamo circa un mese di tempo per preparare i mondiali su pista di categoria. Con questo risultato abbiamo avuto la conferma di essere competitivi ed abbiamo anche visto ciò che ci manca per esserlo a livello mondiale. Lavoreremo per migliorarci”.

VELOCITÀ A SQUADRE DONNE JUNIORES

FINALE 1-2: 1. Germania (Emma Hinze-Pauline Grabosch) 34”786; 2. Italia (Elena Bissolati-Miriam Vece) 35”322

FINALE 3-4: 3. Russia 35”096; 4. Polonia 35”325

 

Copyright © TBW
COMMENTI
bravissime
19 luglio 2015 09:45 leo59
bel colpo ragazze. siete state bravissime

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar è tornato nella sua Komenda ed è stato accolto con calore, entusiasmo e una grande festa. Il campione del mondo ha preso parte alla settima edizione del Criterium che porta il suo nome, una gara che si è...


Aveva iniziato la Vuelta Burgos con una sfortunata caduta nella prima tappa ma nell’ultima frazione Giulio Ciccone ha centrato l’obiettivo della vittoria: «Oggi era la tappa più dura, quella che volevo vincere dall’inizio, il nostro obiettivo. La settimana non è stata facile,...


Tom Pidcock si prende la terza tappa della Arctic Race of Norway 2025, la Husøy-Målselv di 182 chilometri. Reduce dalla conquista del titolo europeo di mountain bike a Melgaco (Portogallo), il britannico è tornato a alzare le braccia al...


Il portoghese Hugo Nunes ha vinto allo sprint la terza tappa della Volta a Portugal, la Boticas - Bragança di 179, 8 km. Il portacolori della Credibom - LA Alumínios - Marcos Car ha preceduto nell’ordine lo statunitense Classen e...


Volata a due nella Piasco-Lemma per juniores e successo di Matteo Turconi. Il promettente corridore varesino della Bustese Olonia nonchè campione lombardo della categoria, ha superato il compagno di fuga Pietro Solavaggione (Team F.lli Giorgi) che insieme erano andati all'attacco...


Giada Silo rompe il digiuno con la prima vittoria nella sesta edizione del Trofeo Santuario del Boden per la categoria donne juniores con partenza da Ornavasso nel Verbanese. La vicentina del Breganze Millenium si è imposta al termine dell'ascesa finale...


Giulio Ciccone ha vinto la tappa regina della Vuelta Burgos che si è disputata tra Quintana del Pidio e Lagunas de Neila sulla distanza complessiva di 138 chilometri. Il trentenne atleta della Lidl Trek, già vincitore a San Sebastian, si...


L'arrivo in salita a Bukowina Tatrzańska incorona il monegasco Victor Langellotti che trionfa nella sesta tappa del Giro di Polonia. Il classe '95 del Principato di Monaco firma la sua prima vittoria con la maglia della Ineos Grenadiers anticipando l'americano...


Splendida giornata per il Team Solution Tech–Vini Fantini, che festeggia il successo di Dušan Rajović nella terza tappa della Trans-Himalaya. La frazione, con partenza e arrivo a Lhasa, si è corsa a oltre 3.500 metri di altitudine, un contesto in cui la...


Filippo Baroncini è in ospedale a Walbrzych, in Polonia. E’ la città in cui si è conclusa mercoledì la terza tappa  del Giro di Polonia. Il corridore della Uae Emirates è uno dei 6 coinvolti nella caduta a 20 km...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024