MEDIO BRENTA. Grande successo per la trentesima edizione

DILETTANTI | 17/07/2015 | 14:15

Il Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata (Longa di Schiavon 11/04; Alta Padovana Tour 16/05; Medio Brenta 12/07; Poggiana di Riese Pio X 09/08; Paderno di Ponzano Veneto 20/09) dalla fondazione nel 2002 si è posto la priorità, più dell'aspetto agonistico, della propedeutica diffusione dei valori delle Istituzioni e delle Forze dell'Ordine.nella società civile, ribadito anche al prestigioso Giro del Medio Brenta del 12 luglio. Pierluigi Basso, Direttore di Corsa Professionisti e responsabile della manifestazione col supporto del Veloce Club Tombolo, ha costruito rapporti di lavoro e collaborazione con le Istituzioni ed i loro referenti basati su profonda riverenza e vicinanza, soprattutto estese al completo sostegno e solidarietà nel lavoro quotidiano di dedizione e sacrificio, manifestando questi sentimenti in tutti i frequenti appuntamenti (gare, presentazioni, serate di gala, eventi pubblici), in cui tutte le Forze dell'Ordine vengono a ricoprire un ruolo di elevata considerazione e creando vaste sinergie di risalto. Uno specifico legame è sorto con la Polizia di Stato: col settore della Polizia Stradale per la notevole attività ciclistica (gare internazionali, tappe del Giro d'Italia, corse giovanili) e con la Questura per la collaborazione con l'AS Cittadella Calcio in cui Basso ricopre il ruolo di referente del Centro Coordinamento Club Granata-CCCG. Con Basso la presenza delle Forze dell'Ordine  non si ferma alla semplice partecipazione di cortesia o di servizio-operativo all'evento, ma si trasforma in una concreta diffusione dei basilari ideali verso i giovani e tutto il pubblico, allestendo anche ammirati auto-moto-parchi espositivi con le fiammanti ammiraglie, fra cui la fuoriserie "Lamborghini Gallardo" della Polstrada (due in Italia a Bologna e Roma) e le leggendarie "Pantere" auto-storiche (dalla colorazione grigio-verde che durò fino al 1976 per passare all'attuale azzurro-medio e bianco).ed ospitando spesso autorità e campioni dei corpi militari. Ad una presentazione-estiva notturna dell'AS Cittadella fu memorabile il giro di pista al gremito Stadio Pier Cesare Tombolato della mitica "Alfa Romeo Giulia Super" con lampeggiante e sirene e vasta eco mediatico. Nel 2011 la "Polizia Stradale-Compartimento del Veneto" ottenne il "Premio Grand Prix Sport-Cultura", annuale riconoscimento nazionale assegnato a personaggi e/o enti di alto senso etico collegati allo sport, ritirato dal compianto dirigente della sezione di Padova Ferdinando Piccenna con cui Basso strinse un profondo rapporto di stima lavorando per la storica tappa del Giro d'Italia 2008 a Cittadella ed operando anche col Questore di Padova Alessandro Marangoni oggi vicecapo-vicario della Polizia. Per questa pluriennale attività sportiva e legame affettivo da due anni è giunta la prestigiosa concessione da Roma del Patrocinio Ufficiale della Polizia di Stato con lo smagliante logo che fregia il Grand Prix. In occasione del recente "Giro del Medio Brenta", gara di vertice Internazionale 1.2, la Scorta della Polizia Stradale al raduno mattutino è stata accolta con onore posizionando la fiammate auto-ammiraglia Alfa Romeo 159 SW e le quattro potenti moto BMW 850 RT nel piazzale davanti alle sgargianti vasche-fontane-della avveniristica sede Ballan spa di Abbazia Pisani di Villa del Conte e schieratasi col Sovrintendente Capo Maurizio Pollacchini e Assistente Capo Ezio Zernar (auto - Distaccamento di Piove di Sacco ) ed i motociclisti Assistenti Capo Stefano Lo Giudice e Marco Voltani (Sezione di Padova) e Lelio Rossi e Alessandro Moro (Distaccamento di Bassano del Grappa) con numerose fotografie del pubblico ed ampio plauso al festoso rinfresco pre-gara. In tutta la gara (tra cui il circuito iniziale, le Mura di Cittadella, Bassano del Grappa, le salite dell'Altopiano di Asiago, l'arrivo in quota a Gallio) luci e sirene hanno accompagnato la lunga carovana dei corridori e del seguito-ufficiale, venendo applauditi dalla gremita folla di sportivi, turisti, gitanti. Il Trofeo Grand Prix ha voluto esprimere un fervido elogio alla Scorta della Polizia Stradale per lo straordinario e fondamentale lavoro di copertura alla corsa (coadiuvati dai molti Comandi Carabinieri, Polizie Locali, Associazioni, Volontari), che ha dato serenità e sicurezza alla competizione nel difficile percorso in una estiva giornata festiva in territorio turistico, blindando e salvaguardando l’incolumità dei partecipanti in ogni dettaglio, molto notata anche dalla Giuria Internazionale, le squadre, addetti ai lavori. "Ad un prossimo Gala del Grand Prix -dice Pierluigi Basso col consueto ardente spirito di entusiasmo e passione- vorrei tanto esporre il gioiello della Polizia anni 60 "Alfa Romeo 2600 Sport Coupé", ma un sogno difficile sarebbe la "Ferrari 250 GT/E 2+2", leggendario bolide nero "Squadra Mobile 555 555" guidato negli anni 60 a Roma dall'epico maresciallo Armando Spatafora che ha fatto la storia della Polizia, volendo così confermare fortemente questo connubio e legame di intenti con le Forse dell'Ordine negli autentici e nobili significati della vita, che tramite lo Sport vengono gratificati e con un assoluto dovere morale di ricambiare la fiducia con massimo impegno e valori etico-morali in ogni occasione".


                                                                                                 
Livio Fornasiero


 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024