TOUR. Froome attacca Jalabert e Vasseur

PROFESSIONISTI | 17/07/2015 | 08:52
Stavolta Chris Froome si è arrabbiato. Nel corso della conferenza stampa di ieri, la maglia gialla ha risposto duramente alle critiche mosse da Laurent Jalabert e Cedric Vasseur.
Quando un giornalista francese gli ha chiesto «Su France Télévisions, Laurent Jalabert ha confessato di essere a disagio vedendo la tua performance a Pierre-Saint-Martin. Cédric Vasseur ha tirato in ballo una bicicletta che sembrava andare da sola, mentre altri ex corridori hanno espresso i loro dubbi. Cosa rispondi? E hai davvero una bici elettrica?», Froome ha rabbuiato il proprio visto mentre l'interprete traduceva e poi ha risposto: «Penso che Jalabert e Vasseur siano fuori luogo. Com'è possibile che degli ex corridori commentino in questo modi la mia corsa? Come possono permettersi di farlo? È molto, molto deludente da parte loro. Sono stati ciclisti, hanno ispirato il pubblico, erano visti come idoli. E ora attaccano in questo modo una squadra pulita, uno corridore pulito. E lo fanno davanti alla platea televisiva, influenzando il pubblico. Non è corretto».

Copyright © TBW
COMMENTI
Voglia di farsi del male.
17 luglio 2015 09:21 Bastiano
Anche io nutro grandissimi dubbi sulla repentina trasformazione in campione di Froome ma, chi vuole fare il commentatore in Tv ed è vissuto grazie al ciclismo, non può buttare fango così facilmente sul settore.
Se vogliamo il ciclismo pulito, cominciamo a rianalizzare i campioni di 7/8 anni fa in modo anonimo e capiremo subito che, per il futuro, l'unico modo di battere il doping, sarà quello di rianalizzare i campioni a distanza di tempo.
Se dovessimo decidere di farlo, Jalabert, sarà tra i primissimi ad impallidire!

i francesi
17 luglio 2015 11:17 andy48
I francesi sono semplicemente irritati perche', dopo aver organizzato un Tour per i loro scalatori, questi si sono sciolti come neve al sole alla prima salita. E poi, da che pulpito viene la predica....

scandaloso
17 luglio 2015 12:41 lukabullo
I giornalisti provano un odio profondo nei confronti di Froome e sky. A me risulta che finora i beccati sono stati Contador e l'astana, mai Froome! RISPETTO PER L'UOMO!!!

17 luglio 2015 12:50 geom54
i francesi, i francesi;
la marsigliese;
la grandeur;
le Louvre avec la GIOCONDA sgraffignata;
le loro rotatorie stradali che si entra e quasi non si sa quando e come si esce;
le autostrade in montagna;
la torre Eiffel;
il loro "sano" esclusivo unico imperituro nazionalismo e poi quando mai secondi a qualcuno;
giammai sia;
la canzonetta del BARTALI però già li mette a sedere da sempre;
ora anche il ciondolone, magari poco aggraziato, ma efficace, li fa pensare male;
dopo il fuoriclasse ma MAI borioso HINAULT i francesi sono quasi la parodia del Deserto dei Tartari.

CONTINUO ANCHE IO
17 luglio 2015 13:26 ewiwa
Le stesse parole di Armstrong ...caro Froome devi però spiegare perchè prima non frullavi niente...qualcuno che crede alla Befana su questo blog ha detto che dovevi maturare si certo ma una frullatina ogni tanto ed invece restavi fermo dopo uno scatto di dieci metri sul San Luca!!!!!!!!!!

per Bastiano
17 luglio 2015 13:30 ewiwa
Ma non è tanto per la trasformazione ma per avvisaglie che non ci sono mai state e con Corti c'è stato alcuni anni...mica qualche ora!!!!!!!!!
Per la teoria della maturazione anche Aru deve maturare ma da dilettante già se ne parlava come un campione in prospettiva...non come Reda!!!!!e che ci volevano i controlli per capire che si era dopato fino al collo?

prima o poi
17 luglio 2015 14:19 noodles
Prima o poi verrà fuori la verità, come già successo col potentissimo boss texano. Questi sono ancora più potenti, ci vorrà del tempo, ma un giorno sarà svelato come un discreto passista veloce possa chiudere su tutti i migliori su una salita tremenda come Plateau de Beille, e come un autentico paracarro che nell'estate 2011 era rimasto senza contratto un mese dopo avrebbe mangiato le salite della vuelta lavorando anche per il capitano. E quando verrà fuori, a rimetterci, ancora una volta ,sarà solo il ciclismo , che già è in grave sofferenza...non so se avete notato quanta meno gente ci sia sulle salite del Tour rispetto a 10 anni fa.

Noodles!
17 luglio 2015 15:36 Bartoli64
Mi rincresce dirlo (non per te ma per l'immagine e la credibilità del ciclismo), ma il tuo commento di quest'oggi è il mio "Post del Giorno".

Bartoli64

Commentate Commentate
17 luglio 2015 15:46 maicol
Avete prove sicure che siano dopati?? Se nn le avete potete dire cio che volete ma sono solo parole al vento.. a oggi di problemi di doping la sky nn ne ha avuti quindi smettetela di insinuare e godetevi il ciclismo..il 2./3 dell passato tour al primo arrivo in salita si sono staccati da 60 corridori prima che iniziasse la salita allora tuttindopati quelli davanti?? Nel ciclismo nn tutte le stagioni sono uguali..

maicol
17 luglio 2015 17:13 noodles
Eccolo, ti aspettavo maicol. Senti, ma perchè non provi a farti assumere come addetto stampa dai tuoi idoli, visto che rischi il fuori soglia ogni giorno per difenderli comunque e dovunque ?

talebani
17 luglio 2015 17:35 siluro1946
Commento condivisibile totalmente quello di maicol. Per i talebani dal pensiero unico, il loro, probabilmente difficile, se non impossibile, da capirne lo spirito.

17 luglio 2015 18:59 froome
Se seguiste il ciclismo vi accorgereste che Froome andava forte anche negli under 23. Se poi chiedete a Corti vi dirà che era una promessa. Se poi pensate che tutti quelli che van forte siano dopati e quindi dei bari, cosa seguite questo ciclismo da fare. E' molto meglio che seguiate altri sport.

Grande Falco!!
17 luglio 2015 22:31 gipi66
Grande Falco!! Bella impresa al giro..del 2005! Io prendo tutto quel che viene, ma la storia dice di brindare alle vittorie solo dopo 10 anni!! E l'ultimo grande giro per cui brindare è quello del grande FALCO!!!!

xfroome
18 luglio 2015 11:57 siluro1946
In effetti certi puristi, eticamente corretti, sono gli stessi che seguono il calcio, UEFA corrotta, presidente FGCI razzista, CT già squalificato ed in futuro probabilmente ancora, decine di squadre che comprano e vendono partite, camionate di analisi mediche che spariscono, squadre che falliscono, doping finanziario diffuso, come era diffuso il doping di squadra negli anni scorsi, ma per i fedelissimi, va tutto bene, il Calcio è troppo forte, conviene insultare i ciclisti, è meno rischioso

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024