VINOKOUROV-NIBALI, IL CASO È APERTO

PROFESSIONISTI | 16/07/2015 | 15:46
Vinokourov e Nibali separati in casa? L'impressione è proprio questa e viene sostenuta da una serie di particolari molto evidenti. Intanto le parole del team manager raccolte da La Gazzetta dello Sport: «Vincenzo ha l'obbligo di arrivare fino a Parigi e di onorare la maglia, deve soffrire visto quel che guadagna e poi farà la Vuelta. Il team ha investito molto su di lui, ci deve ripagare».
Il giorno prima, al termine della tappa di martedì, il manager aveva investito Fuglsang del ruolo di nuovo capitano del team e la cosa è stata confermata dallo stesso corridore al microfono di RaiSport in una intervista realizzata ieri alla fine della tappa: «Chiedo solo chiarezza. Perché mi è stato detto che ero il capitano e poi mi sono trovato Nibali che faceva la selezione sul Tourmalet. A me va bene qualsiasi ruolo, l'importante è sapere quello che devo fare».
Molto meno chiara, invece, la dichiarazione rilasciata alle tv da Vinokourov che, mischiando abilmente le lingue, è riuscito a non dire nulla a a non chiarire alcunché.
Le stesse dichiarazioni che abbiamo riportato poc'anzi, hanno portato il quotidiano spagnolo AS ad esasperare i toni e a titolare : «Vinokorov mostra la porta a Nibali».
L'ultimo atto della querelle, almeno per ora, è la dichiarazione di Alex Carera, manager del corridore, che abbiamo riportato qui accanto con la smentita delle parole di Vinokourov. Ma è chiaro che il problema in casa Astana c'è. Se porterà davvero ad un addio clamoroso o meno, lo sapremo nelle prossime settimane.
Copyright © TBW
COMMENTI
questa mossa della vuelta
16 luglio 2015 17:19 Achillebro
secondo voi Nibali dovrebbe accettare di andare alla Vuelta con due co-capitani? Secondo me Vinokurov lo vuole spingere fuori dall'Astana e Vincenzo se ne dovrebbe andare!

Lo vedrei bene alla BMC con OSS e quinziato a fargli da gregari!

AI MASSIMI LIVELLI
16 luglio 2015 17:28 tonifrigo
Alex Carera smentisce quel galantuomo di Vinokourov. Quando si dice dialoghi ai massimi livelli. Non riuscirò mai ad abituarmi...

16 luglio 2015 18:30 geom54
i ritenuti capitani possono decidere di andare dove sono richiesti alla stessa stregua di un manager d'impresa;
ovviamente previo regolari contratti che possono ben differenziarsi con "intesa" reciproca per l'aspetto economico comunque legato alla resa da dimostrare nei termini di tempo stabiliti;
dunque a questi livelli, dove sta mai il problema.

Senti Vincè...
16 luglio 2015 20:43 Bartoli64
ma mandalo... AFFANQLO!!

Bartoli64

#NibaliStaiSereno
16 luglio 2015 22:45 SoCarlo
Capisco che in casa astana siano tutti nervosi: pagano, profumatamente a loro dire, un professionista e questo non vince la gara per loro piu' importante (capita anche ai tinkoff, movistar, BMC).
Purtroppo, per i tifosi e per Vino, di possibili vincitori di Tour ce ne sono pochi, e tutti assistiti da procuratori che curano gli interessi dell'assitito alquanto bene.

Nibali puo' stare tranquillo: gli altri del gruppo dei possibili vincitori di GT sono retribuiti bene quanto lui e nessuno si offrira' volontario di unirsi agli astana e assumersi i rischi della mancata vittoria che spettano alla squadra.
Vino si sta solo bruciando la piazza: il prossimo Nibali dovra' pagarlo ancora di piu', in quanto nei suoi compiti ci sara' anche il sopportarlo...

Tutta 'sta sceneggiata per nulla: un altro come Nibali non ce l'hanno, difficilmente lo trovano con queste piazzate, e nibali lo stipendio non se lo riduce da solo.
Se vogliono vincere il Tour devono valutare tutti i dettagli di corsa (tipo avere una squadra come sky, dove un porte qualunque rifila 'mazzate' a contador, valverde & quintana) e assumersi i rischi economici che comporta avere almeno un fuoriclasse come nibali.
Folkloristica la trovata del nuovo capitano nominato in tappa: segno di un rapporto tutt'altro che idilliaco nel team. L'arroganza non compra lealta'.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora una volta Jonas Vingegaard e Tadej Pogacar hanno regalato al pubblico del ciclismo immagini straordinarie. Lo sloveno ha resistito agli attacchi del danese sul Mont Ventoux e nel finale, è riuscito a superarlo e a tagliare prima di lui...


Arriva oggi la nuova collezione Foundation Graphic Jersey,  il mix perfetto tra stile da gara  e comfort pensato per le uscite di tutti i giorni. Ogni singolo capo riprende lo spirito competitivo insito nel DNA dei team ufficiali Specialized e sarà quello giusto...


Valentin PARET-PEINTRE. 10 e lode. I lupi si travestono da volpi e sul Ventoux (folla oceanica, gara sublime: voto 10) i ragazzi di Davide Bramati mettono in strada una prova maiuscola. Tutto il giorno all’attacco, tutto predisposto per un finale...


Attimi di paura sul Mont Ventoux quando il norvegese Tobias Johannessen è stato costretto a fare ricorso all'ossigeno e subito dopo è stato caricato in ambulanza. Il medico sociale della Uno-X, Rory Nolan, ha spiegato pochi minuti dopo quanto è...


Sicuramente Jonas Vingegaard si aspettava di arrivare in modo diverso in vetta al Ventoux: primo perché in cuor suo sperava di staccare Tadej Pogacar e secondo perché subito dopo la conclusione della tappa è stato coinvolto in una caduta incredibile....


Volata numero 1 in vetta al Mont Ventoux, tappa 16 del Tour de France 2025: Valentin Paret-Peintre ha battuto Ben Healy per la vittoria al termine di una battaglia che è durata per l'intera salita; volata numero 2: Tadej Pogacar...


Medaglia di bronzo per l'azzurro Tommaso Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling Team) al Festival Olimpico della Gioventù (EYOF) in svolgimento a Skopje nella Macedonia del Nord. Il campione italiano a cronometro della categoria allievi si è classificato al terzo posto nella...


Finalità, scopi e iniziative, saranno decise e intraprese a suo tempo ma la notizia che “scuote” il mondo del ciclismo è la costituzione, con tanto di atto firmato, dell’Associazione Franco Ballerini, a ricordare un grande uomo, uno splendido e meraviglioso...


Juan Ayuso sta lavorando per preparare i prossimi appuntamenti della stagione, dopo essere stato costretto a lasciare il Giro d'Italia per i postumi di una caduta e per la puntura di una vespa che gli ha letteralmente chiuso un occhio....


Sappiamo che la Grande Partenza del Tour de France 2026 sarà a Barcellona. Terza volta che il Tour partirà dalla Spagna, dopo Bilbao nel 2023 e San Sebastián nel 1992. Le prime due tappe si svolgeranno interamente in Catalogna, con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024