EUROPEI. Oro e record del mondo per il quartetto femminile

PISTA | 15/07/2015 | 20:10

Strabiliante impresa di Elisa Balsamo, Rachele Barbieri, Sofia Bertizzolo, Marta Cavalli ad Atene. Le "ragazzine d'oro" di Edoardo Salvoldi trionfano nella finale dell'inseguimento a squadre juniores contro la Polonia e conquistano il titolo europeo stabilendo il nuovo record del mondo in 4'33"463. Il record precedente di 4'36”147 apparteneva all Gran Bretagna che lo aveva stabilito l’8 agosto 2013 a Glasgow.


Le azzurrine di Salvoldi avevano già dato prova della loro ottima condizione durante le qualifiche del mattino ottenendo il miglior tempo in 4’37”484.


“Già in mattinata ho potuto costatare l’ottima condizione di ogni azzurra – dice il CT Salvoldi – il tempo registrato in qualifica ce lo ha dimostrato. Poi abbiamo parlato a tavolino su come affrontare la finale e, nel caso, correre pensando al nuovo record.”

Così è stato. La percezione di un trionfo simile era già nell’aria: “E’ sempre difficile, viste le poche occasioni di confronto, affrontare una corsa di questo livello proprio perché, per quanto ci si possa allenare, il numero sulla schiena riesce comunque a fare una grande differenza. Se penso ai primi mesi dell’anno quando le ragazze arrivavano, dopo la scuola, al velodromo per gli allenamenti ed i test e tornavano a casa a sera inoltrata macinando sempre chilometri… è una gran bella soddisfazione”.

Tecnicamente il CT Salvoldi può solo fare i complimenti alle sue azzurre: “Dopo aver capito e corretto insieme alcune sbavature avute in qualifica, abbiamo corso la finale con grande equilibrio. La prima parte come se fossero sole in pista, senza pensare all’avversario poi, superato questo scoglio, la concentrazione è stata tutta e soltanto sul record. Un grazie sincero ad ogni azzurra, perché stabilire un nuovo record del mondo non è da tutti i giorni. Grazie anche alle loro famglie ed alle loro squadre ma, in particolare, ringrazio i miei collaboratori che, giorno dopo giorno, hanno contribuito a costruire questo successo” – conclude il CT Salvoldi.

Le azzurrine hanno infatti migliorato di ben 4” il loro tempo di qualifica e hanno abbattuto di 3” il record appartenuto sino ad oggi alla Gran Bretagna, nazione faro in ogni ambito ciclistico.

Segnale evidente che il vivaio giovanile azzurro nell’attività su pista c’è ed è altamente competitivo a livello internazionale.

Grande soddisfazione anche per il coordinatore delle Squadre Nazionali, Davide Cassani presente ai Campionati Europei e all’impresa delle azzurrine.

FINALI 2^ GIORNATA

INSEGUIMENTO SQUADRE DONNE JUNIORES

FINALE 1-2: 1. ITALIA (Elisa Balsamo, Rachele Barbieri, Sofia Bertizzolo, Marta Cavalli)4’33”463, media 52,658, nuovo record del mondo, precedente Gran Bretagna 4'36”147 dell’8 agosto 2013 a Glasgow (Gbr); 2. POLONIA (Daria Pikulik, Justyna Kaczkowska, Humelt Weronika, Rozynska Nikola) 4’40”371

FINALE 3-4: 3. FRANCIA (Marion Borras, Pauline Clouard, Lucie Jounier, Typhaine Laurance) 4’39”082; 4. RUSSIA (Kristina Selina, Victoria Levchenko, Oksana Novikova, Natalia Studenikina) 4’39”293

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella mattinata di oggi, domenica 10 agosto, Filippo Baroncini rientra in Italia. Lo rivela Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi. Il corridore della Uae Emirates è caduto a 20 chilometri dal termine della tappa di mercoledì del Giro di...


Patrick Lefevere è tornato a parlare di Remco Evenepoel, il grande campione belga che proprio Lefevere aveva voluto nel suo branco di lupi. L’ex Ceo della Soudal-Quick Step non è rammaricato e non prova rancore e pensa che per Evenepoel...


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo i remi in barca, infatti, messa in cassaforte una Collezione...


Vedremo ancora la Wagner - Bazin WB in gruppo nel 2026? È questa la domanda che serpeggia tra Francia e Belgio in questi giorni. Nata lo scorso anno dalla fusione tra Bingoal WB e il team Continental francese Wagner, la...


Ci sono legami che nascono in corsa e il ciclismo rende poi invincibili al tempo, grazie alla capacità di questo sport di unire le persone. Francesco Moser e Czesław Lang si sono conosciuti durante la loro carriera da ciclisti professionisti,...


Il Gran Premio Industria del Cuoio e delle Pelli a Santa Croce sull’Arno scende di categoria. Dagli élite-under 23 agli juniores con l’edizione n. 79 della corsa nazionale in programma domenica 17 agosto. Organizzata dalla Unione Ciclistica locale la corsa...


Non conosce sosta la stagione dominante della Petrucci Zero24 Cycling Team che monopolizza i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. In testa con ampio margine si conferma Tommaso Cingolani che precede i compagni...


Con le gare di Cross Country di ieri si è conclusa a Jönköping (Svezia) l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Youth (Under 15 e Under 17), che quest’anno hanno visto la partecipazione di 719 ragazze e ragazzi di 28 nazioni....


Tadej Pogacar e la sua notte da padrone di casa, a Komenda, nella città in cui è nato e cresciuto, nella corsa che porta il suo nome ed è organizzata dalla sua squadra - il Pogi Team - e da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024