EUROPEI. Oro e record del mondo per il quartetto femminile

PISTA | 15/07/2015 | 20:10

Strabiliante impresa di Elisa Balsamo, Rachele Barbieri, Sofia Bertizzolo, Marta Cavalli ad Atene. Le "ragazzine d'oro" di Edoardo Salvoldi trionfano nella finale dell'inseguimento a squadre juniores contro la Polonia e conquistano il titolo europeo stabilendo il nuovo record del mondo in 4'33"463. Il record precedente di 4'36”147 apparteneva all Gran Bretagna che lo aveva stabilito l’8 agosto 2013 a Glasgow.


Le azzurrine di Salvoldi avevano già dato prova della loro ottima condizione durante le qualifiche del mattino ottenendo il miglior tempo in 4’37”484.


“Già in mattinata ho potuto costatare l’ottima condizione di ogni azzurra – dice il CT Salvoldi – il tempo registrato in qualifica ce lo ha dimostrato. Poi abbiamo parlato a tavolino su come affrontare la finale e, nel caso, correre pensando al nuovo record.”

Così è stato. La percezione di un trionfo simile era già nell’aria: “E’ sempre difficile, viste le poche occasioni di confronto, affrontare una corsa di questo livello proprio perché, per quanto ci si possa allenare, il numero sulla schiena riesce comunque a fare una grande differenza. Se penso ai primi mesi dell’anno quando le ragazze arrivavano, dopo la scuola, al velodromo per gli allenamenti ed i test e tornavano a casa a sera inoltrata macinando sempre chilometri… è una gran bella soddisfazione”.

Tecnicamente il CT Salvoldi può solo fare i complimenti alle sue azzurre: “Dopo aver capito e corretto insieme alcune sbavature avute in qualifica, abbiamo corso la finale con grande equilibrio. La prima parte come se fossero sole in pista, senza pensare all’avversario poi, superato questo scoglio, la concentrazione è stata tutta e soltanto sul record. Un grazie sincero ad ogni azzurra, perché stabilire un nuovo record del mondo non è da tutti i giorni. Grazie anche alle loro famglie ed alle loro squadre ma, in particolare, ringrazio i miei collaboratori che, giorno dopo giorno, hanno contribuito a costruire questo successo” – conclude il CT Salvoldi.

Le azzurrine hanno infatti migliorato di ben 4” il loro tempo di qualifica e hanno abbattuto di 3” il record appartenuto sino ad oggi alla Gran Bretagna, nazione faro in ogni ambito ciclistico.

Segnale evidente che il vivaio giovanile azzurro nell’attività su pista c’è ed è altamente competitivo a livello internazionale.

Grande soddisfazione anche per il coordinatore delle Squadre Nazionali, Davide Cassani presente ai Campionati Europei e all’impresa delle azzurrine.

FINALI 2^ GIORNATA

INSEGUIMENTO SQUADRE DONNE JUNIORES

FINALE 1-2: 1. ITALIA (Elisa Balsamo, Rachele Barbieri, Sofia Bertizzolo, Marta Cavalli)4’33”463, media 52,658, nuovo record del mondo, precedente Gran Bretagna 4'36”147 dell’8 agosto 2013 a Glasgow (Gbr); 2. POLONIA (Daria Pikulik, Justyna Kaczkowska, Humelt Weronika, Rozynska Nikola) 4’40”371

FINALE 3-4: 3. FRANCIA (Marion Borras, Pauline Clouard, Lucie Jounier, Typhaine Laurance) 4’39”082; 4. RUSSIA (Kristina Selina, Victoria Levchenko, Oksana Novikova, Natalia Studenikina) 4’39”293

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024