VALLE D'AOSTA. Successo del belga De Plus

DILETTANTI | 15/07/2015 | 16:32
Robert Power conserva la maglia gialla di leader della corsa. Il Giro Valle d’Aosta, giunto alla sua seconda giornata, saluta però il successo del belga Laurens De Plus, che ha bruciato allo sprint il leader della generale al termine di 153 km davvero folli. Pronti, via, e parte una fuga di 4 uomini che sembra destinata ad avere vita breve, ma nel gruppetto ci sono l’americano Tj Eisenhart della Bmc e il trevigiano della Zalf Nicola Bagioli; ripresi a poco dalla fine, i fuggitivi di giornata – inseguiti a lungo da un altro gruppetto di 12 corridori – hanno fatto incetta di punti lungo il tracciato e hanno avuto fino a 10 minuti di vantaggio sulla maglia gialla. Bagioli porta a casa la prima maglia a pois per gli scalatori di questo Giro, Davide Ballerini della Unieuro farà altrettanto con quella degli sprint cash.
Ma i colpi di mano, nella Morillon-Les Essert di questo mercoledì 15 luglio, erano all’ordine del giorno: Diego Pablo Sevilla della Fundation Contador – che faceva parte del gruppo dei 12 inseguitori – è riuscito a staccarsi dal suo plotone ed è rientrato sui migliori, riuscendo pure ad andare in testa con un vantaggio di quasi un minuto e mezzo. Bagioli e Enrico Salvador della Zalf, insieme, hanno fatto il forcing nell’ultima discesa e sono andati a loro volta in testa, ma l’azione dell’Australia ai -60 dall’arrivo ha portato i suoi frutti: Robert Power e il gruppo dei migliori (molto frammentato) sono tornati sotto nell’ultima salita di Morillon, hanno ripreso i fuggitivi nelle battute finali della tappa e con un colpo di mano De Plus è riuscito a mettere la sua ruota avanti rispetto agli avversari, Robert Power in testa.

«Non mi aspettavo di riuscire a conservare la maglia di leader della classifica generale – dice l'australiano – ma la squadra si è dimostrata fortissima, e mi ha permesso di chiudere sui primi e giocarmela all'arrivo».
«Sono decisamente contento di aver vinto, – dice con espressione tra il raggiante e lo stupito Laurens De Plus – specialmente per come si era messa la gara ad un certo punto. Poi piano piano sono riuscito a risalire e a disputare un finale in volata, spuntandola su Robert».

ORDINE D'ARRIVO


1. Laurens de Plus (Lotto Soudal U23) 
in 4h29’42”
2. 
Robert Power (Australia)
3. Simone Petilli (Unieuro Wilier Trevigiani) a 3”
4. Andrea Garosio (Team Colpack) a 4”
5. Stefano Naredelli (Unieuro Wilier Trevigiani) 
6. Michal Schlegel (AWT Greenway) 
7. Enrico Salvador (Zalf Euromobil Désiré Fior) a 10”
8. Oleg Zemlyakov (Kazakhstan) a 15”
9. Daniel Pearson (Zalf Euromobil Désiré Fior) a  25”
10. Edward Ravasi (Team Colpack) a 45”


CLASSIFICA GENERALE

1. Robert Power (Australia)
2. Simone Petilli (Unieuro Wilier Trevigiani) a 34"
3. Laurens De Plus (Lotto Soudal U23) a 42"
4. Stefano Nardelli (Unieuro Wilier Trevigiani)
5. Andrea Garosio (Colpack) a 44"
6. Michal Schlegel (AWT Greenway) a 1'02"
7. Daniel Pearson (Zalf Euromobil Désirée Fior) a 1'07"
8. Edward Ravasi (Colpack) a 1'16"
9. Jack Haig (Australia) a 1'22"
10. Oleg Zemlyakov (Kazakistan) a 1'32"

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Applicare quotidianamente una buona protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...


Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa,  giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024