VALLE D'AOSTA. Power vince il prologo, terzo Petilli

DILETTANTI | 14/07/2015 | 19:46

Uno squillo di tromba dall’Australia. A Morillon, sede del prologo del Giro della Valle d’Aosta 2015, Robert Power ha piazzato il suo primo sigillo stagionale sui 5,6 che hanno aperto il Petit Tour numero 52. Partito tra gli ultimi – ma atteso da molti come un possibile protagonista di questa corsa – Power non si è fatto attendere e sulla salita dove un anno fa trionfò il colombiano Bernardo Suaza Arango il canguro nato in Nuova Zelanda ha fatto il tempone e ha demolito la concorrenza. In 13’26” Power ha bastonato la concorrenza, vestendo la prima maglia gialla di questo Giro Valle d’Aosta. Al secondo posto il tedesco  Lennard Kamna, staccato di 18”15, terzi i due corridori di Colpack e Unieuro Edward Ravasi e Simone Petilli, accreditati del tempo di 30’”72 e 30”73.

“Non conoscevo questa salita, era davvero difficile. – ha spiegato all’arrivo Robert Power – Ho dato tutto me stesso, sono contento. Comunque a questo Giro c’è tantissima concorrenza, non voglio sbilanciarmi anche se un occhio alla classifica generale lo do comunque. Il mio ds ha visto le tappe, io no, ho solo fatto il Gran San Bernardo (ma dal versante svizzero) e l’ho trovato eterno. Sono contento, ma il Giro è appena iniziato.”


Ordine d’arrivo
1° Robert Power (Australia) km.5,4 in 13’26”43; 2° Lennard Kamna (Ger, Team Stolting) 13’44”58; 3° Simone Petilli (Unieuro Wilier Trevigiani) 13’57”15; 4° Edward Ravasi (Team Colpack) 13’57”16; 5° Jack Haig (Australia) 13’58”94; 6° Giulio Ciccone (Team Colpack) 14’00”21; 7° Kilian Frankiny (Sui, BMC Development) 14’00”85; 8° Alvaro Cuardos (Esp, AWT Greenway) 14’01”51; 9° Stefano Nardelli (Unieuro Wilier Trevigiani) 14’04”35; 10° Andrea Garosio (Team Colpack) 14’06”47;


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il portoghese Rafael Reis, portacolori della Anicolor Tien21) ha vinto il prologo della Volta a Portugal disputato a Maia sulla distanza di 3, 4 km. Reis ha preceduto di 3 secondi Iuri Leitao e di 4 Jens Verbrugghe. Domani la...


Saranno i suggestivi scenari della contea di Troms ad ospitare da domani fino a domenica 10 agosto l’Arctic Race of Norway 2025, breve corsa a tappe norvegese il cui menù quest’anno prevede 658 chilometri e 9200 metri di dislivello...


Tom Donnenwirth vince la prima tappa del Tour de L'Ain che oggi ha preso il via da Feillens per concludersi a Lagnieu dopo 163 chilometri. Il francese di Aurillac, della Groupama FDJ, allo sprint ha regolato il compagno di suadra...


Il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) ha vinto la terza tappa del Tour de Pologne, disputata con partenza e arrivo a Wałbrzych sulla distanza di 159, 3 km. Turner ha preceduto in volata Pello Bilbao della Bahrain Victorious e Andrea...


Volata tiratissima a Buniel nella seconda tappa della Vuelta a Burgos 2025. A giocarsela sono stati due italiani, con Matteo Moschetti (Q36.5) che ha avuto la meglio di Matteo Malucelli (XDS Astana) per pochi millimetri. Terzo posto, a sua volta...


Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro...


Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour  in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...


Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....


Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024