TRE GIORNI OROBICA. Torri: "Sarà grandiosa e fantastica"

JUNIORES | 13/07/2015 | 17:02

Il conto alla rovescia è oramai iniziato: mancano poco più di 72 ore alla partenza della prima tappa, giovedì 16 luglio da Adro (Bs) a Colle Gallo (Bg) di 95,7 km, dell'edizione numero 15 della 3GIORNIOROBICA-GP LVF Valve Solutions, competizione a livello internazionale per la categoria Juniores. 33 le formazioni al via per un totale di 165 corridori (5 per team) tutti con il pensiero e il naso all'insù per guardare il traguardo del Passo Maniva nel Bresciano, sede di arrivo fino ad oggi di alcune gare dei professionisti.


Alla presentazione il presidente del Team 2003 Antonio Torri aveva usato queste parole:

La 3Giorni Orobica quest'anno festeggia i 15 anni di vita, tre lustri, sarà grandiosa e fantastica”. Conoscendo il personaggio, grande lavoratore ma schivo che se può preferisce stare nelle quinte, un'affermazione così forte e decisa nasconde delle grandi certezze. E proprio il numero uno del sodalizio orobico ci spiega tutto. “Probabilmente preparando i percossi l'abbiamo un po' vissuta questa edizione: già ci immaginavamo di essere sabato 18 luglio su al Maniva ad aspettare i protagonisti sul traguardo. Credo che sarà forse una delle edizioni più belle, senza togliere nulla alle altre; non ci sarà grosso pane per i velocisti e la tappa del Maniva metterà il sigillo al 3Giorni. Ma anche le altre tre frazioni nascondono tante insidie e mille sorprese. Ci piace questo percorso: abbiamo accettato la proposta di Brescia che voleva una tappa nella sua provincia, speriamo che siano contenti. Credo che vivremo in queste tappe delle grosse emozioni”.



Tu e Patrizio Lussana (direttore di organizzazione) avete dato vita a questa breve corsa a tappe 15 anni fa pensando di voler costruire qualcosa di speciale. I fatti vi hanno dato ragione in quanto la 3 Giorni Orobica è diventata una delle più belle, interessanti e meglio organizzate corse nazionali della categoria juniores. E' corretto pensare che questo successo ha in qualche modo sorpreso anche voi andando al di là delle aspettative con una manifestazione che non dà lustro solo alla Bergamasca ma a tutta l'Italia del ciclismo?

Sicuramente nel 1999 eravamo partiti con la paura di non sapere come sarebbe andata a finire. Di non sapere se eravamo all'altezza della situazione. Abbiamo visto che ce l'abbiamo fatta, man mano la corsa è migliorata negli anni, abbiamo anche chiesto di inserire la corsa nel calendario internazionale. Adesso se non altro affrontiamo la 3Giorni con più serenità: i problemi ci sono sempre – soprattutto burocratici -, perché non tutti i Comuni sono puntuali nel risponderci e non riusciamo neanche a soddisfare le richieste della Provincia per portare avanti le autorizzazioni. Però credo che abbiamo una squadra veramente molto rodata e affiatata, tutti che dicono sempre di sì e non guardano mai all'orologio ma si mettono a disposizione e lavorano dalla mattina alla sera. Senza di loro non sarei niente io, niente il Team 2003 e non ci sarebbe neanche la 3Giorni Orobica”.

Valerio Zeccato

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024