TRE GIORNI OROBICA. Torri: "Sarà grandiosa e fantastica"

JUNIORES | 13/07/2015 | 17:02

Il conto alla rovescia è oramai iniziato: mancano poco più di 72 ore alla partenza della prima tappa, giovedì 16 luglio da Adro (Bs) a Colle Gallo (Bg) di 95,7 km, dell'edizione numero 15 della 3GIORNIOROBICA-GP LVF Valve Solutions, competizione a livello internazionale per la categoria Juniores. 33 le formazioni al via per un totale di 165 corridori (5 per team) tutti con il pensiero e il naso all'insù per guardare il traguardo del Passo Maniva nel Bresciano, sede di arrivo fino ad oggi di alcune gare dei professionisti.


Alla presentazione il presidente del Team 2003 Antonio Torri aveva usato queste parole:

La 3Giorni Orobica quest'anno festeggia i 15 anni di vita, tre lustri, sarà grandiosa e fantastica”. Conoscendo il personaggio, grande lavoratore ma schivo che se può preferisce stare nelle quinte, un'affermazione così forte e decisa nasconde delle grandi certezze. E proprio il numero uno del sodalizio orobico ci spiega tutto. “Probabilmente preparando i percossi l'abbiamo un po' vissuta questa edizione: già ci immaginavamo di essere sabato 18 luglio su al Maniva ad aspettare i protagonisti sul traguardo. Credo che sarà forse una delle edizioni più belle, senza togliere nulla alle altre; non ci sarà grosso pane per i velocisti e la tappa del Maniva metterà il sigillo al 3Giorni. Ma anche le altre tre frazioni nascondono tante insidie e mille sorprese. Ci piace questo percorso: abbiamo accettato la proposta di Brescia che voleva una tappa nella sua provincia, speriamo che siano contenti. Credo che vivremo in queste tappe delle grosse emozioni”.



Tu e Patrizio Lussana (direttore di organizzazione) avete dato vita a questa breve corsa a tappe 15 anni fa pensando di voler costruire qualcosa di speciale. I fatti vi hanno dato ragione in quanto la 3 Giorni Orobica è diventata una delle più belle, interessanti e meglio organizzate corse nazionali della categoria juniores. E' corretto pensare che questo successo ha in qualche modo sorpreso anche voi andando al di là delle aspettative con una manifestazione che non dà lustro solo alla Bergamasca ma a tutta l'Italia del ciclismo?

Sicuramente nel 1999 eravamo partiti con la paura di non sapere come sarebbe andata a finire. Di non sapere se eravamo all'altezza della situazione. Abbiamo visto che ce l'abbiamo fatta, man mano la corsa è migliorata negli anni, abbiamo anche chiesto di inserire la corsa nel calendario internazionale. Adesso se non altro affrontiamo la 3Giorni con più serenità: i problemi ci sono sempre – soprattutto burocratici -, perché non tutti i Comuni sono puntuali nel risponderci e non riusciamo neanche a soddisfare le richieste della Provincia per portare avanti le autorizzazioni. Però credo che abbiamo una squadra veramente molto rodata e affiatata, tutti che dicono sempre di sì e non guardano mai all'orologio ma si mettono a disposizione e lavorano dalla mattina alla sera. Senza di loro non sarei niente io, niente il Team 2003 e non ci sarebbe neanche la 3Giorni Orobica”.

Valerio Zeccato

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella mattinata di oggi, domenica 10 agosto, Filippo Baroncini rientra in Italia. Lo rivela Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi. Il corridore della Uae Emirates è caduto a 20 chilometri dal termine della tappa di mercoledì del Giro di...


Patrick Lefevere è tornato a parlare di Remco Evenepoel, il grande campione belga che proprio Lefevere aveva voluto nel suo branco di lupi. L’ex Ceo della Soudal-Quick Step non è rammaricato e non prova rancore e pensa che per Evenepoel...


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo i remi in barca, infatti, messa in cassaforte una Collezione...


Vedremo ancora la Wagner - Bazin WB in gruppo nel 2026? È questa la domanda che serpeggia tra Francia e Belgio in questi giorni. Nata lo scorso anno dalla fusione tra Bingoal WB e il team Continental francese Wagner, la...


Ci sono legami che nascono in corsa e il ciclismo rende poi invincibili al tempo, grazie alla capacità di questo sport di unire le persone. Francesco Moser e Czesław Lang si sono conosciuti durante la loro carriera da ciclisti professionisti,...


Il Gran Premio Industria del Cuoio e delle Pelli a Santa Croce sull’Arno scende di categoria. Dagli élite-under 23 agli juniores con l’edizione n. 79 della corsa nazionale in programma domenica 17 agosto. Organizzata dalla Unione Ciclistica locale la corsa...


Non conosce sosta la stagione dominante della Petrucci Zero24 Cycling Team che monopolizza i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. In testa con ampio margine si conferma Tommaso Cingolani che precede i compagni...


Con le gare di Cross Country di ieri si è conclusa a Jönköping (Svezia) l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Youth (Under 15 e Under 17), che quest’anno hanno visto la partecipazione di 719 ragazze e ragazzi di 28 nazioni....


Tadej Pogacar e la sua notte da padrone di casa, a Komenda, nella città in cui è nato e cresciuto, nella corsa che porta il suo nome ed è organizzata dalla sua squadra - il Pogi Team - e da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024