EUROPEI. La corazzata azzurra per Atene

PISTA | 11/07/2015 | 11:42

Scattano martedì 14 luglio al Velodromo Olimpico di Atene i Campionati europei pista per le categorie Juniores e Under 23. La manifestazione si concluderà domenica 19 luglio e giunge ad un mese dai Mondiali Juniores pista che si svolgeranno ad Astana. Naturale quindi considerare, per la categoria cadetta, questo evento come una tappa fondamentale di avvicinamento all’appuntamento iridato di agosto. Una valenza diversa, invece, assume l'evento per la categoria U23, impegnata in uno dei pochi appuntamenti internazionali dedicati esclusivamente ad essa.


Sono in palio ben 38 titoli, 10 per le due categorie maschili e 9 per quelle femminili, inseriti in un programma intenso che prevederà generalmente qualificazioni e semifinali la mattina e finali il pomeriggio. Si comincia, già il primo giorno di gara, con l’assegnazione di ben 6 titoli, tra i quali l’inseguimento a squadre U23 femminile che lo scorso anno, ad Anadia, in Portogallo, ha visto le azzure salire sul podio.


Per l’occasione I tecnici azzurri Dino Salvoldi e Marco Villa hanno convocato 33 atleti, tra i quali alcuni protagonisti della passata edizione, a cominciare da Elena Bissolati e Attilio Viviani, vincitori lo scorso anno lo scratch juniores. Del gruppo fanno parte anche Maria Giulia Confalonieri, argento nel 2014 alle spalle della Cecchini (assente ad Atene) nella corsa a punti e una delle protagoniste del quartetto U23, insieme a Beatrice Bartelloni, la stessa Cecchini, e Francesca Pattaro, anche loro presenti a questa rassegna continentale. Da segnalare nel gruppo femminile la presenza anche di Sofia Bertizzolo, campionessa europea strada e medaglia d'argento ai mondiali, sempre strada, nel 2014.

"Per quanto riguarda le juniores - ha detto Dino Salvoldi - mi piace sottolineare che torniamo ad allineare atlete con dignità di prestazione anche nelle discipline veloci. Attendo con curiosità ed interesse di verificare il nostro livello rispetto alle avversarie ad un mese dal campionato del mondo.

Discorso leggermente diverso per le U23, dove posso allineare atlete già affermate e con buona esperienza internazionale ad altre che muovono i primi passi nella categoria. Questi campionati rappresentano una bella opportunità per una categoria che su pista non ha molti altri appuntamenti internazionali in cui misurarsi."

Missione ancora più importante quella che spetta agli U23 di Marco Villa: "Andiamo ad Atene - ha detto il tecnico azzurro - con il compito di ottenere punti per il ranking soprattutto in previsione di questo inverno, quando si farà sul serio per la qualificazione olimpica. Consonni è chiamato ad ottenere punti nell'omnium, in modo da rappresentare una valida alternativa a Viviani quando questo, in Coppa del Mondo, non sarà disponibile.

Per quanto riguarda gli juniores, Atene è un passaggio fondamentale nella marcia di avvicinameto al mondiale di agosto."

Da segnalare che nel gruppo degli uomini spicca, oltre ai già citati Attilio Viviani, campione uscente nello scratch juniores, e Simone Consonni, anche Filippo Ganna, protagonista lo scorso anno anche ai Mondiali strada di Ponferrada.

Il gruppo di ritroverà sabato e partirà lunedì 13 luglio dall'aeroporto di Orio al Serio. Farà parte del gruppo, diretto dai Tecnici Villa e Salvoldi, anche il Coordinatore delle Squadre Nazionali Davide Cassani, che rientrerà in Italia il 16 luglio. (au)

Gli azzurri convocati con specialità (suscettibili di cambiamento)


JUNIORES
Bevilacqua Simone (Work Service Brenta): Inseguimento a squadre, Inseguimento Individuale
Cima Imerio (Feralpi Monteclarense Asd): Inseguimento a squadre, Americana
Cristofaletti Mattia (Borgo Molino Rinascita Ormelle): Inseguimento Individuale
Donegà Matteo (S.S. Sancarlese Phonix Borghi Bike): Corsa a punti
Geroli Mattia (Busto Garolfo): Velocità, Keirin
Giordani Carloalberto (Cipollini Assali Stefen): Inseguimento a squadre, Americana
Gozzi Nicolo' (Sidermec-F.Lli Vitali): Inseguimento a squadre
Marchetti Moreno (Work Service Brenta): Americana, Scratch, Corsa a punti
Moro Stefano (Ciclistica Trevigliese): Inseguimento a squadre, Omnium
Zanoncello Enrico (Cipollini Assali Stefen): Scratch, Americana

DONNE JUNIORES
Alzini Martina (Team Gauss): Omnium, Inseguimento a squadre, 500 mt.
Balsamo Elisa (Valcar Vigor): Inseguimento a squadre, Corsa a punti, Scratch
Barbieri Rachele (Fenice Ladies Team): Inseguimento a squadre, Corsa a punti, Scratch
Bertizzolo Sofia (G.S. Fiamme Oro): Inseguimento individuale e Inseguimento a squadre
Bissolati Elena (G.S. Cicli Fiorin Cycling Team Asd): Scratch, Velocità, Velocità a squadre, Keirin
Cavalli Marta (Valcar Pbm): Inseguimento Individuale, Inseguimento a squadre
Quagliotto Nadia (Fenice Ladies Team): Inseguimento Individuale, Inseguimento a squadre
Vece Miriam (Valcar Pbm): Velocità, Velocità a squadre, 500 mt., Keirin

UNDER 23
Ceci Davide (Team Ceci Dreambike): Velocità, Keirin
Consonni Simone (Team Colpack): Inseguimento a squadre, Omnium, Americana
Donato Riccardo (Selle Italia-Cieffe-Ursus): Americana, Corsa a punti
Ganna Filippo (Gsc Viris-Maserati-Sisal Matchpoint): Inseguimento individuale, Inseguimento a squadre
Lamon Francesco (Team Colpack): Inseguimento a squadre, Corsa a Punti, Americana
Minali Riccardo (Team Colpack): Scratch
Plebani Davide (Unieuro Wilier Trevigiani): Inseguimento a squadre, Americana
Viviani Attilio (Team Colpack): Scratch, Americana

DONNE UNDER 23
Andreotti Maila (T-Vb Cycling Team): Velocità, Keirin, 500 mt.
Bartelloni Beatrice (Alé Cipollini Galassia): Inseguimento individuale e Inseguimento a squadre
Confalonieri Maria Giulia (Alé Cipollini Galassia): Inseguimento a squadre, Corsa a Punti, Scratch
Fidanza Arianna (Alé Cipollini Galassia): Inseguimento a squadre, Corsa a punti, Scratch
Magnetto Allietta Daniela (Fast Team Threeface Cicli Panther): Inseguimento a squadre, Inseguimento Individuale
Pattaro Francesca (Fast Team Threeface Cicli Panther): Omnium, Inseguimento a squadre
Sperotto Maria Vittoria (Fast Team Threeface Cicli Panther): Inseguimento a squadre

Il programma
DAY 1 – MARTEDI 14 LUGLIO: 17.00-22.00
Women Under 23: Inseguimento a squadre - Finale 3-4 posto e 1-2 posto
Women Junior: Individuale - Finale 3-4 posto e 1-2 posto
Men Under 23: Individuale - Finale 3-4 posto e 1-2 posto
Men Junior: Velocità Olimpica - Finale 3-4 posto e 1-2 posto
Men Under 23: 1km Da fermo - Finale
Men Junior: Inseguimento a squadre - Finale 3-4 posto e 1-2 posto

DAY 2 – MERCOLEDI 15 LUGLIO: 16.00-21.15
Men Junior: 1km Da fermo - Finale
Women Under 23: Velocità Olimpica - Finale 3-4 posto e 1-2 posto
Men Under 23: Velocità Olimpica - Finale 3-4 posto e 1-2 posto
Women Junior: Inseguimento a squadre - Finale 3-4 posto e 1-2 posto
Men Junior: Individuale - Finale 3-4 posto e 1-2 posto
Women Under 23: Individuale - Finale 3-4 posto e 1-2 posto
Women Junior: Sprint - Finale 1^ manche
Women Junior: Sprint - Finale 2^ manche
Men Under 23: Inseguimento a squadre - Finale 3-4 posto e 1-2 posto
Women Junior: Sprint - Finale, eventuale bella

DAY 3 – GIOVEDI 16 LUGLIO: 15.00-21.12
Women Junior: Corsa a punti - Finale
Women Junior: 500m Da fermo - Finale
Women Under: Corsa a punti - Finale
Men Junior: Corsa a punti - Finale
Men Under: Corsa a punti - Finale

DAY 4 - VENERDI 17 LUGLIO: 17.00-20.20
Women Under 23: Sprint - Finale, 1^ manche
Men Junior: Sprint - Finale, 1^ manche
Men Under 23: Sprint - Finale, 1^ manche
Women Under 23: Sprint - Finale, 2^ manche
Men Junior: Sprint - Finale, 2^ manche
Men Under 23: Sprint - Finale, 2^ manche
Women Under 23: Sprint - Finale eventuale bella
Men Junior: Sprint - Finale eventuale bella
Men Under 23: Sprint - Finale eventuale bella
Women Junior: Scratch - Finale
Women Under 23: Scratch - Finale
Men Junior: Scratch - Finale
Men Under 23: Scratch - Finale

DAY 5 - SABATO 18 LUGLIO: 17.00-20.30
Women Junior: Velocità Olimpica - Finale 3rd-4th posto e 1^-2^
Women Under 23: 500m Da fermo - Finale
Men Junior: Omnium - Corsa a punti – 25 km
Men Under 23: Omnium - Corsa a punti – 40 km

DAY 6 – DOMENICA 19 LUGLIO: 14.30-20.19
Women Junior: Omnium - Corsa a punti – 20 km
Women Under 23: Omnium - Corsa a punti – 25 km
Men Junior: Madison - Final - 30 km
Men U23: Madison - Final - 40 km
Women Junior: Keirin - Finale 7-12 and 1-6 posto
Women Under 23: Keirin - Finale 7-12 and 1-6 posto
Men Junior: Keirin - Finale 7-12 and 1-6 posto
Men Under 23: Keirin - Finale 7-12 and 1-6 posto

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024