TRICOLORI BOARIO. Giovani e impegno la filosofia di Bontempi

PROFESSIONISTI | 11/07/2015 | 09:39

Fabrizio Bontempi, ovvero una vita dedicata al ciclismo: prima in bicicletta, poi in ammiraglia. La sua grande passione per le due ruote lo ha portato ad impegnarsi sempre di più nel ciclismo giovanile. Nella due giorni dei tricolori a Darfo Boario Terme è una delle anime organizzative insieme all’amico Ezio Maffi e al consigliere regionale Fabio Perego.


Tre anni di Campionati italiani di fila. Non è cosa di tutti i giorni e tantomeno semplice da affrontare. Da dove nasce questa longevità?


“E’ nato tutto tre anni fa con la famiglia Maffi. Io sono legato da stretta amicizia con loro, con Ezio sono il direttore di organizzazione, ed eravamo avversari in corsa anni fa nelle categorie giovanili. Lui è diventato anche sponsor della mia società giovanile Progetto Ciclismo di Rodengo Saiano, quando è venuto a mancare il papà, Augusto Maffi, si era pensato di organizzare una grande gara in sua memoria. E così è nata l’opportunità, insieme alla federazione che ci ha appoggiato, di fare gli Italiani. Poi questa cosa si è un po’ trascinata e siamo arrivati al terzo anno di fila, con grande impegno degli sponsor, dei volontari che ci danno una mano e di tutti gli enti che ci stanno vicini”.

Da queste categorie parte tutto. Da qui nascono i talenti di domani… “Un grande grazie va a tutte le società giovanili e ai comitati regionali che portano i ragazzi e le ragazze a queste manifestazioni. Noi come organizzatori ci mettiamo il massimo impegno, personalmente il mio lavoro vero è alla Lampre-Merida. Lampre che crede molto nel settore giovanile e investe molto dando diversi contributi a tante società giovanili perché crede nel progetto. Qua a Boario abbiamo trovato l’Amministrazione comunale, la Comunità Montana, che credono veramente in questo progetto, così si sono create un insieme di sinergie che hanno fatto sì che questo impegno vada avanti”.

Circa 800 tra atlete ne atleti al via. Un gran bel numero se si pensa ai vari problemi che assillano il ciclismo.

“Effettivamente ci ha soprattutto stupito molto il settore femminile. Ogni anno sono aumentate le ragazze presenti ai tricolori e questo è un bellissimo segnale. Ci dà tanta soddisfazione e da oggi si scateneranno sulle strade per contendersi la maglia tricolore. Ogni anno abbiamo cambiato il percorso, quest’anno siamo stati più vicini a Darfo Boario Terme, e soprattutto i finali saranno molto tecnici e interessanti”.

Da Darfo Boario Terme Valerio Zeccato

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la sua vittoria sul Mont Ventoux, Valentin Paret-Peintre ha dimostrato di non essere più solo la maglia xxs del gruppo e di poter ridare l’ustro a quella Soudal-Quick Step definita troppo debole per supportare un corridore del calibro di...


Il Gran Premio Capodarco – Comunità di Capodarco – Corsa per la Solidarietà guarda all’imminente edizione numero 53 del prossimo 16 agosto con un velo di tristezza nel cuore. Non ci sarà Gaetano Gazzoli, anima e fondatore di questa gara...


Per ragioni di carattere tecnico-organizzativo, il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare non avrà luogo nelle date previste dal 25 al 27 luglio ma si sposta di un mese, senza alterare la struttura consolidata dell'evento, ideato da Vincenzo Santoni (Gruppo Ciclistico...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) ha preso atto della presenza di Johan Bruyneel nel villaggio di partenza del Tour de France il 17 luglio 2025 in relazione alla sua partecipazione a Vive le vélo, un programma trasmesso dal canale televisivo pubblico...


Ancora una volta Jonas Vingegaard e Tadej Pogacar hanno regalato al pubblico del ciclismo immagini straordinarie. Lo sloveno ha resistito agli attacchi del danese sul Mont Ventoux e nel finale, è riuscito a superarlo e a tagliare prima di lui...


Arriva oggi la nuova collezione Foundation Graphic Jersey,  il mix perfetto tra stile da gara  e comfort pensato per le uscite di tutti i giorni. Ogni singolo capo riprende lo spirito competitivo insito nel DNA dei team ufficiali Specialized e sarà quello giusto...


Valentin PARET-PEINTRE. 10 e lode. I lupi si travestono da volpi e sul Ventoux (folla oceanica, gara sublime: voto 10) i ragazzi di Davide Bramati mettono in strada una prova maiuscola. Tutto il giorno all’attacco, tutto predisposto per un finale...


Attimi di paura sul Mont Ventoux quando il norvegese Tobias Johannessen è stato costretto a fare ricorso all'ossigeno e subito dopo è stato caricato in ambulanza. Il medico sociale della Uno-X, Rory Nolan, ha spiegato pochi minuti dopo quanto è...


Sicuramente Jonas Vingegaard si aspettava di arrivare in modo diverso in vetta al Ventoux: primo perché in cuor suo sperava di staccare Tadej Pogacar e secondo perché subito dopo la conclusione della tappa è stato coinvolto in una caduta incredibile....


Volata numero 1 in vetta al Mont Ventoux, tappa 16 del Tour de France 2025: Valentin Paret-Peintre ha battuto Ben Healy per la vittoria al termine di una battaglia che è durata per l'intera salita; volata numero 2: Tadej Pogacar...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024