TROFEO MATTEOTTI. Presentata l'edizione 2015

PROFESSIONISTI | 09/07/2015 | 16:15

Presentata, questa mattina, a Pescara, la 68esima edizione del Trofeo Matteotti. La classica ciclistica è in programma domenica 19 luglio 2015 sul tradizionale circuito cittadino (di 14,500 km da ripetere 13 volte per 188 km complessivi) che abbraccia i Comuni di Pescara e Montesilvano. Sono iscritti 132 corridori in rappresentanza di 17 squadre. Al via anche la nazionale azzurra capitanata da Diego Ulissi. L’Unione Ciclistica “Fernando Perna”, inoltre, quest’anno festeggia i 70 anni di storia (la prima edizione si è disputata il primo maggio 1945).  “Il Matteotti torna dopo un anno di assenza – ha esordito il patron dell’U.C. “Fernando Perna”, Renato Ricci – e abbiamo messo in campo molte novità tra cui l’idea di candidarci per la quarta volta a ospitare la prova tricolore, già nel prossimo anno. Tornando all’edizione del 2015 – ha osservato Ricci – abbiamo corridori di ottimo livello al via, la squadra azzurra e una nuova location per il raduno di partenza (Porto Turistico di Pescara). Vogliamo festeggiare i nostri 70 anni di vita con una edizione davvero di qualità e sorprendere i tifosi che in massa, domenica 19 luglio, saranno dislocati sul circuito pescarese”. Il futuro del Trofeo Matteotti: “Dobbiamo individuare 10 imprenditori pescaresi intenzionati a sostenere la corsa, solo così potremmo garantire la lunga vita alla manifestazione e puntare anche al mondiale di ciclismo da qui ai prossimi cinque anni”. Alla presentazione di questa mattina erano presenti tra gli ospiti, l’unico atleta ancora in vita che ha partecipato alla prima edizione del Trofeo Matteotti (Nello Di Mauro, 92 anni) e l’ultimo corridore abruzzese a vincere la classica pescarese (Ruggero Marzoli).


INVARIATO IL PERCORSO. Partenza ore 11.15: P.zza Duca degli Abruzzi – Viale G.Bovio – Via L.Da Vinci – Via Del Santuario – Via Colle di Mezzo – Via Tiberi- L.go  Madonna – Via Di Sotto – Bivio Colle Caprino – Fosso Mazzocco – Bivio Montesilvano Colle – Strada Prov.le per Santa Filomena – Santa Filomena – Via Nazionale Adriatica Nord – P.zza Duca degli Abruzzi di km. 14,500 da ripetere 13 volte per complessivi Km 188,500. Arrivo per le 15.30 circa.


PRINCIPALI ISCRITTI. Nazionale azzurra (Ulissi); Androni Giocattoli (Pellizzotti, Gatto e Taborre); Bardiani (Colbrelli e Pirazzi), Team Southeast (Finetto, Gavazzi); Nippo-Vini Fantini (De Negri e Nibali).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la sua vittoria sul Mont Ventoux, Valentin Paret-Peintre ha dimostrato di non essere più solo la maglia xxs del gruppo e di poter ridare l’ustro a quella Soudal-Quick Step definita troppo debole per supportare un corridore del calibro di...


Il Gran Premio Capodarco – Comunità di Capodarco – Corsa per la Solidarietà guarda all’imminente edizione numero 53 del prossimo 16 agosto con un velo di tristezza nel cuore. Non ci sarà Gaetano Gazzoli, anima e fondatore di questa gara...


Per ragioni di carattere tecnico-organizzativo, il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare non avrà luogo nelle date previste dal 25 al 27 luglio ma si sposta di un mese, senza alterare la struttura consolidata dell'evento, ideato da Vincenzo Santoni (Gruppo Ciclistico...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) ha preso atto della presenza di Johan Bruyneel nel villaggio di partenza del Tour de France il 17 luglio 2025 in relazione alla sua partecipazione a Vive le vélo, un programma trasmesso dal canale televisivo pubblico...


Ancora una volta Jonas Vingegaard e Tadej Pogacar hanno regalato al pubblico del ciclismo immagini straordinarie. Lo sloveno ha resistito agli attacchi del danese sul Mont Ventoux e nel finale, è riuscito a superarlo e a tagliare prima di lui...


Arriva oggi la nuova collezione Foundation Graphic Jersey,  il mix perfetto tra stile da gara  e comfort pensato per le uscite di tutti i giorni. Ogni singolo capo riprende lo spirito competitivo insito nel DNA dei team ufficiali Specialized e sarà quello giusto...


Valentin PARET-PEINTRE. 10 e lode. I lupi si travestono da volpi e sul Ventoux (folla oceanica, gara sublime: voto 10) i ragazzi di Davide Bramati mettono in strada una prova maiuscola. Tutto il giorno all’attacco, tutto predisposto per un finale...


Attimi di paura sul Mont Ventoux quando il norvegese Tobias Johannessen è stato costretto a fare ricorso all'ossigeno e subito dopo è stato caricato in ambulanza. Il medico sociale della Uno-X, Rory Nolan, ha spiegato pochi minuti dopo quanto è...


Sicuramente Jonas Vingegaard si aspettava di arrivare in modo diverso in vetta al Ventoux: primo perché in cuor suo sperava di staccare Tadej Pogacar e secondo perché subito dopo la conclusione della tappa è stato coinvolto in una caduta incredibile....


Volata numero 1 in vetta al Mont Ventoux, tappa 16 del Tour de France 2025: Valentin Paret-Peintre ha battuto Ben Healy per la vittoria al termine di una battaglia che è durata per l'intera salita; volata numero 2: Tadej Pogacar...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024