TROFEO MATTEOTTI. Presentata l'edizione 2015

PROFESSIONISTI | 09/07/2015 | 16:15

Presentata, questa mattina, a Pescara, la 68esima edizione del Trofeo Matteotti. La classica ciclistica è in programma domenica 19 luglio 2015 sul tradizionale circuito cittadino (di 14,500 km da ripetere 13 volte per 188 km complessivi) che abbraccia i Comuni di Pescara e Montesilvano. Sono iscritti 132 corridori in rappresentanza di 17 squadre. Al via anche la nazionale azzurra capitanata da Diego Ulissi. L’Unione Ciclistica “Fernando Perna”, inoltre, quest’anno festeggia i 70 anni di storia (la prima edizione si è disputata il primo maggio 1945).  “Il Matteotti torna dopo un anno di assenza – ha esordito il patron dell’U.C. “Fernando Perna”, Renato Ricci – e abbiamo messo in campo molte novità tra cui l’idea di candidarci per la quarta volta a ospitare la prova tricolore, già nel prossimo anno. Tornando all’edizione del 2015 – ha osservato Ricci – abbiamo corridori di ottimo livello al via, la squadra azzurra e una nuova location per il raduno di partenza (Porto Turistico di Pescara). Vogliamo festeggiare i nostri 70 anni di vita con una edizione davvero di qualità e sorprendere i tifosi che in massa, domenica 19 luglio, saranno dislocati sul circuito pescarese”. Il futuro del Trofeo Matteotti: “Dobbiamo individuare 10 imprenditori pescaresi intenzionati a sostenere la corsa, solo così potremmo garantire la lunga vita alla manifestazione e puntare anche al mondiale di ciclismo da qui ai prossimi cinque anni”. Alla presentazione di questa mattina erano presenti tra gli ospiti, l’unico atleta ancora in vita che ha partecipato alla prima edizione del Trofeo Matteotti (Nello Di Mauro, 92 anni) e l’ultimo corridore abruzzese a vincere la classica pescarese (Ruggero Marzoli).


INVARIATO IL PERCORSO. Partenza ore 11.15: P.zza Duca degli Abruzzi – Viale G.Bovio – Via L.Da Vinci – Via Del Santuario – Via Colle di Mezzo – Via Tiberi- L.go  Madonna – Via Di Sotto – Bivio Colle Caprino – Fosso Mazzocco – Bivio Montesilvano Colle – Strada Prov.le per Santa Filomena – Santa Filomena – Via Nazionale Adriatica Nord – P.zza Duca degli Abruzzi di km. 14,500 da ripetere 13 volte per complessivi Km 188,500. Arrivo per le 15.30 circa.


PRINCIPALI ISCRITTI. Nazionale azzurra (Ulissi); Androni Giocattoli (Pellizzotti, Gatto e Taborre); Bardiani (Colbrelli e Pirazzi), Team Southeast (Finetto, Gavazzi); Nippo-Vini Fantini (De Negri e Nibali).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024