TROFEO INSIEME PER IL CICLISMO. Cotignola aspetta la sua corsa

JUNIORES | 10/07/2015 | 07:56

Il Trofeo “Insieme per il Ciclismo”, gara a cronometro individuale valida per il “Bracciale del Cronoman” ed il Campionato Regionale Emiliano-Romagnolo, è stato presentato mercoledì 8 luglio, con una conferenza stampa svolta nella Sala Consigliare di Cotignola. La cittadina romagnola che il 18 luglio ospiterà la manifestazione, aperta alle categorie Esordienti, Allievi e Juniores, maschi e femmine, per un totale massimo di 175 iscritti.


Presente il sindaco di Cotignola Luca Piovaccari, l’assessore allo sport Federico Settembrini, la vice presidente regionale della FCI Emanuela Zaccaria, il C.T. della nazionale dilettanti Marino Amadori, il presidente della STR ed olimpionico Andrea Collinelli, il direttore di corsa Raffaele Babini (che sarà il coordinatore generale), i rappresentanti della stampa locale e quasi tutti i presidenti delle dieci società che collaborano alla riuscita della manifestazione che, come noto, hanno messo a disposizione gratuitamente le loro  strutture e i loro volontari per incoraggiare il G.S. Progetti Scorta, il Team ravennate di motostaffette, ad assumersi l’onere di organizzare una prova del “Bracciale del Cronoman” che altrimenti non si sarebbe disputata.


Società quali: Polisportiva Fiumicinese, Polisportiva Villafontana, S.C. Rinascita Ravenna, S.C. Poggiobernese, S.C. La Rôda-Reda, S.C. Baracca, Polisportiva Zannoni, Pedale Riminese, oltrechè il G.C. Fausto Coppi che mette a disposizione un contributo economico stornato dai proventi della Nove Colli e la S.C. Cotignolese, che si è presa in carico la logistica ed i servizi essenziali.

Una autentica prova di solidarietà sportiva, elogiata da tutti gli intervenuti, che il presidente del G.S. Progetti Scorta, Silvano Antonelli, ha sottolineato nella sua introduzione fino a sostenere che un siffatto patrimonio di volontà, capacità e generosità, andrebbe investito per organizzare un Campionato Italiano della specialità oppure una corsa a tappe Juniores, per valorizzare lo sport ciclistico della Romagna insieme alle valenze turistiche del territorio.  

Il Trofeo “Insieme per il Ciclismo” è una gara regionale, ma il suo profilo organizzativo, per qualità e sicurezza, sarà come una esercitazione per sperimentare fino in fondo le capacità di quello che potrebbe essere definito “Il pool della solidarietà ciclistica”: buoni allestimenti, 24 motostaffette, 40 volontari agli incroci, lo stand gastronomico, una conferenza stampa con interventi e filmati, una brochure molto curata e, ciliegina sulla torta, la visualizzazione dei percorsi di gara montati sul sito “progettiscorta.it”, alla pagina “Crono Cotignola 18.7”, dove il Professionista e cronoman Alan Marangoni, inforcando la propria bici, illustra i dettagli tecnici dispensando consigli ai giovani atleti che poi dovranno gareggiare.

Percorsi che per chilometraggio - (Km 6,620 (Esordienti M/F ed Allievi/F), km 9,150 (Allievi M e Juniores F), km 18.500 (Juniores M) - e qualità delle strade, il CT Marino Amadori e l’olimpionico Andrea Collinelli ritengono una vera occasione  per compiere test in preparazione dei successivi Campionati Italiani.

Le iscrizioni sono a buon punto (140) con ancora 35 posti disponibili per la categoria Juniores M/F. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata a 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024