MAGNUSSON. La bella favola di Glenn

STORIA | 09/07/2015 | 15:38

Sono stati momenti davvero difficili quelli passati lo scorso inverno dall’ex campione Glenn Magnusson. La diagnosi del tumore al cervello, una notizia devastante, difficile da accettare. Poi l’immediata operazione necessaria per salvargli la vita, eseguita dopo sole 48 ore dalla scoperta del tumore. Un operazione delicata che però è stata eseguita nel migliore dei modi da uno staff medico molto preparato.


Poi, la dura convalescenza, resa meno difficile dall'amore e dal supporto della sua famiglia e soprattutto affrontata con la grinta di un leone, quella che lo ha sempre contraddistinto come ciclista ai tempi in cui vinceva in maglia Amore & Vita tappe al Giro d’Italia davanti a Mario Cipollini.


Adesso finalmente l’incubo è finito, Glenn è guarito ed ha ricominciato a vivere con quel sorriso sulle labbra e quella gioia negli occhi che comunque ha sempre avuto sia nei tempi in cui saliva sul gradino più alto del podio ma anche nei momenti di massima difficoltà.

Ha perfino ripreso con il suo lavoro di commissario tecnico della nazionale svedese professionisti (carica che ricopre insieme ad un altro ex atleta di Amore & Vita, Jonas Ljungblad).

Oggi per festeggiare questo momento finalmente sereno e felice, Glenn insieme alla moglie Lena si è recato in vacanza in Italia, in Toscana, nei posti che ama di più, quelli che gli hanno regalato le maggiori soddisfazioni e a cui è legato dai migliori ricordi della sua carriera. Quindi è passato a Lucca, la città che per prima lo ha ospitato, per far visita alla famiglia Fanini nella sede di Amore & Vita. 

Ad Ivano devo davvero tutto – spiega Magnusson – mi portò in Italia nel ‘95 facendomi poi passare al professionismo nel ’96. Con la maglia Amore & Vita ho colto le soddisfazioni più belle ed intense della mia carriera. Momenti indimenticabili sia per me che per la mia famiglia. E’ veramente emozionante ritornare qui e rivedere tutte le foto delle mie vittorie e ripercorrere nella mia mente quei momenti per me così unici e preziosi”.

In maglia Amore & Vita, il campione svedese ha vinto ben tre tappe al Giro d’Italia (in tre anni consecutivi, Grecia ’96, Cuneo ’97, Vasto ’98), è giunto 9° al Campionato del Mondo di San Sebastian (’97) e ha colto altri numerosi successi di livello mondiale.

Glenn Magnusson è uno degli atleti che mi ha regalato le soddisfazioni più belle. E’ nella Hall of Fame della nostra squadra e rimarrà per sempre come un membro della nostra famiglia. Momenti come quelli vissuti al Giro del 1996, e poi ‘97 e ‘98 non li dimenticherò mai, emozioni uniche che difficilmente saranno ripetibili. Lo ringrazio di essere passato a farci visita, per me, per mio figlio e per mia moglie significa davvero molto. Glenn sarà sempre il nostro “corridore” e magari il figlio Kim  che oggi è un professionista di talento e di belle speranze e sta crescendo bene nel team Continental svedese Bianchi e che praticamente ho visto nascere, un giorno potrà vestire la maglia della mia squadra e cercare di percorrere almeno in parte i grandi passi di suo papà” conclude patron Ivano Fanini.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024