MAGNUSSON. La bella favola di Glenn

STORIA | 09/07/2015 | 15:38

Sono stati momenti davvero difficili quelli passati lo scorso inverno dall’ex campione Glenn Magnusson. La diagnosi del tumore al cervello, una notizia devastante, difficile da accettare. Poi l’immediata operazione necessaria per salvargli la vita, eseguita dopo sole 48 ore dalla scoperta del tumore. Un operazione delicata che però è stata eseguita nel migliore dei modi da uno staff medico molto preparato.


Poi, la dura convalescenza, resa meno difficile dall'amore e dal supporto della sua famiglia e soprattutto affrontata con la grinta di un leone, quella che lo ha sempre contraddistinto come ciclista ai tempi in cui vinceva in maglia Amore & Vita tappe al Giro d’Italia davanti a Mario Cipollini.


Adesso finalmente l’incubo è finito, Glenn è guarito ed ha ricominciato a vivere con quel sorriso sulle labbra e quella gioia negli occhi che comunque ha sempre avuto sia nei tempi in cui saliva sul gradino più alto del podio ma anche nei momenti di massima difficoltà.

Ha perfino ripreso con il suo lavoro di commissario tecnico della nazionale svedese professionisti (carica che ricopre insieme ad un altro ex atleta di Amore & Vita, Jonas Ljungblad).

Oggi per festeggiare questo momento finalmente sereno e felice, Glenn insieme alla moglie Lena si è recato in vacanza in Italia, in Toscana, nei posti che ama di più, quelli che gli hanno regalato le maggiori soddisfazioni e a cui è legato dai migliori ricordi della sua carriera. Quindi è passato a Lucca, la città che per prima lo ha ospitato, per far visita alla famiglia Fanini nella sede di Amore & Vita. 

Ad Ivano devo davvero tutto – spiega Magnusson – mi portò in Italia nel ‘95 facendomi poi passare al professionismo nel ’96. Con la maglia Amore & Vita ho colto le soddisfazioni più belle ed intense della mia carriera. Momenti indimenticabili sia per me che per la mia famiglia. E’ veramente emozionante ritornare qui e rivedere tutte le foto delle mie vittorie e ripercorrere nella mia mente quei momenti per me così unici e preziosi”.

In maglia Amore & Vita, il campione svedese ha vinto ben tre tappe al Giro d’Italia (in tre anni consecutivi, Grecia ’96, Cuneo ’97, Vasto ’98), è giunto 9° al Campionato del Mondo di San Sebastian (’97) e ha colto altri numerosi successi di livello mondiale.

Glenn Magnusson è uno degli atleti che mi ha regalato le soddisfazioni più belle. E’ nella Hall of Fame della nostra squadra e rimarrà per sempre come un membro della nostra famiglia. Momenti come quelli vissuti al Giro del 1996, e poi ‘97 e ‘98 non li dimenticherò mai, emozioni uniche che difficilmente saranno ripetibili. Lo ringrazio di essere passato a farci visita, per me, per mio figlio e per mia moglie significa davvero molto. Glenn sarà sempre il nostro “corridore” e magari il figlio Kim  che oggi è un professionista di talento e di belle speranze e sta crescendo bene nel team Continental svedese Bianchi e che praticamente ho visto nascere, un giorno potrà vestire la maglia della mia squadra e cercare di percorrere almeno in parte i grandi passi di suo papà” conclude patron Ivano Fanini.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024