EUROSPORT. Con il Tour arrivano nuovi record

TV | 09/07/2015 | 08:41
La copertura da record di Eurosport per il Tour de France 2015 ha già portato a una crescita dell’audience in diversi mercati europei, con gli appassionati di ciclismo che si sono sintonizzati per godersi le prime tappe del Tour in Olanda, Belgio e Francia, caratterizzate da forti venti, temporali, cadute ad alta velocità e da una maglia gialla diversa ad ogni tappa.

Eurosport, la casa del ciclismo, ha raggiunto 21.6 milioni di spettatori unici in Europa* durante i primi quattro giorni del Tour 2015 (4-7 luglio), con un aumento del 15% rispetto allo Tour 2014. L’ascolto medio per la programmazione live ha registrato dei miglioramenti in Italia (+97%), Francia (+22%) e Polonia (+21%), ma anche in Romania (+21%) e in Germania (+10%).


Gli appassionati di ciclismo si sono collegati su Eurosport per vedere la miglior copertura live di sempre del canale per la Grande Boucle. Per la prima volta, Eurosport ha accesso a tutte le telecamere dell’ASO (l’organizzatore del Tour), comprese quelle dall’elicottero, che permette ad Eurosport di personalizzare il feed internazionale con il proprio segnale, e di scegliere quali visuali e angolature mostrare al pubblico. 


Al termine di ogni tappa, Eurosport, per la prima volta, propone inoltre inoltre la propria telecamera con super slow motion sulla linea d’arrivo, per catturare degli scatti mozzafiato sul traguardo e aiutare ad identificare il vincitore, anche nelle più combattute tappe per velocisti.

“Siamo molto contenti di vedere una forte crescita negli ascolti in molti dei nostri mercati chiave in Europa. Il Tour de France di quest’anno è un’ulteriore dimostrazione della qualità dei nostri investimenti nella produzione, volti ad offrire ai fan la migliore e la più coinvolgente esperienza televisiva possibile. La nostra copertura dei French Open di quest’anno è stata la più ampia di sempre, e stiamo proponendo altrettanto per il Tour de France. Con l’accesso a tutte le telecamere, grafiche di gara in 3D, riprese on-board, magazine dedicati ed esperti del calibro di Greg LeMond e Juan Antonio Flech, siamo in grado di proporre agli appassionati di Eurosport un’esperienza su misura.” Afferma Arnaud Simon, SVP, Content and Production del Gruppo Eurosport.    

Oltre ai miglioramenti relativi alle dirette, Eurosport è in grado di offrire degli highlights di qualità e programmi di approfondimento, con l’accesso alle immagini provenienti dalle telecamere on-board. Nonostante queste immagini non siano disponibili durante le dirette in questa edizione, vengono utilizzate nel programma serale di highlights di Eurosport, “Tour de France Today”. Le telecamere on-board offrono ai fan la sensazione di essere nel cuore del gruppo e permettono loro di sperimentare la lunghezza e la pendenza delle salite più famose, le discese più veloci e le emozioni di una volata di gruppo.

Nella preview delle tappe, nel corso del magazine "LeMond on Tour" di Greg LeMond, Eurosport utilizza per la prima volta le grafiche 3D, con un focus speciale sulle salite più importanti. Vengono spiegate non solo le pendenze, ma anche le curve e i tornanti che caratterizzano le montagne più leggendarie. Inoltre, ogni corridore è dotato di un chip GPS, grazie al quale i commentatori di Eurosport possono sapere in tempo reale dove si trova ciascun atleta.

Un’ulteriore novità della copertura di quest’anno per il Tour de France è rappresentata dai sette live feed aggiuntivi presenti su Eurosport Player, il simulcast online del canale, che permette agli spettatori di guardare tutta la gara senza interruzioni, passando dalle cinque telecamere on-board sulle moto alle riprese dalla linea del traguardo. 

 

Queste nuove migliorie completano l’approfondita copertura di Eurosport per il Tour, che include:

·       La diretta di tutte le tappe

·       Il live magazine giornaliero “LeMond on Tour”, trasmesso immediatamente prima e subito dopo la diretta di ciascuna tappa, con le analisi del tre volte vincitore del Tour de France Greg LeMond.

·       Le interviste ai ciclisti realizzate dall’ex atleta del Team Sky, Juan Antonio Flecha

·       “Tour de France Today”, un programma di highlights della durata di un’ora, in onda alle 22:00

*Fonte: local official people meters/AdvantEdge

Copyright © TBW
COMMENTI
9 luglio 2015 12:55 Melampo
Se l'incremento in Italia è superiore di oltre quattro volte all'incremento registrato nel paese europeo che ha il maggior incremento di spettatori, non c'è affatto da meravigliarsi, visto quello che ci propone la nostra emittente di Stato.

Ma si sa, la RAI non dovendo render conto a degli azionisti, ma solo ad altre categorie di persone, può fare questo e ben altro ..., ed infischiarse bellamente.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024