VALDOBBIADENE. Sabato in piazza con i campioni per far del bene
PROFESSIONISTI | 08/07/2015 | 09:20 Tutti in piazza sabato 11 luglio a Valdobbiadene (Treviso) per vivere le emozioni del 1° Trofeo Città di Valdobbiadene. Non una semplice gara ma un evento che porterà sulle strade cittadine della capitale del prosecco bambini e professionisti.
“L’obiettivo di questa kermesse è quello di divertire i partecipanti e il pubblico. I protagonisti saranno i bambini e i ragazzini con le gare al loro dedicate accanto a questo ci sarà la possibilità di vedere in azione alcune stelle del ciclismo mondiale che hanno raccolto il nostro invito per essere qui a Valdobbiadene per questa festa. Quest’anno l’esperienza rosa del Giro d’Italia ha entusiasmato Valdobbiadene e per questo grazie alla collaborazione dell’amministrazione comunale, delle associazioni e degli sponsor che ci sostengono abbiamo voluto portare avanti con un altro evento legato al ciclismo che auspichiamo possa diventare un appuntamento fisso dell’estate di Valdobbiadene” spiega Enrico Bonsembiante che è a capo del comitato organizzatore.
I due volti del Trofeo Città di Valdobbiadene sono i campioni di domani che animeranno il 1° Gp Col Vetoraz, riservato alla categoria giovanissimi, e i big del ciclismo di ieri e di oggi che accenderanno la kermesse del 1° Gp Rebuli Occhiali. Due eventi in uno che insieme daranno vita a un grande spettacolo sul circuito cittadino di 1250 metri, con partenza e arrivo da piazza Marconi nel cuore di Valdobbiadene, per l’occasione completamente chiuso al traffico.
Le stelle al via! Tra i big hanno già confermato la loro partecipazione il campione del mondo 2008 Alessandro Ballan, Franco Pellizotti, Marco Benfatto e Marco Bandiera (Androni Giocattoli-Sidermec), il brasiliano "veneto di adozione" Murilo Fischer (Francaise des Jeux), Andrea Dal Col (Southeast), Andrea Vaccher (Roth-Skoda), Daniele Cavasin (GM Cycling Team) ma gli organizzatori stanno attendendo ulteriori adesioni. Inoltre ci sarà l’ex prof Marco Velo e alcuni corridori under23 tra cui Alex Turrin (Gs Mastromarco) e altri talenti del vivaio Zalf Euromobil Désirée Fior.
Sport & Solidarietà. Il programma prevede alle ore 16.00 le batterie dei giovanissimi e a seguire in serata gran finale con la kermesse dei prof. Al termine la festa continuerà in piazza a Valdobbiadene, a partire dalle ore 20.30, presso lo stand gastronomico con spiedo per tutti. Festa ma anche solidarietà, il ricavato della giornata verrà infatti devoluto in beneficenza all’associazione di volontariato Prà Cenci e alla Lega Italiana Fibrosi Cistica Onlus.
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.