I VOTI DI STAGI. PRUDHOMME BRAVO', RODRIGUEZ E FROOME ANCHE

TOUR DE FRANCE | 06/07/2015 | 20:20
di Pier Augusto Stagi

Christian PRUDHOMME. 9. Al km 107, in un tratto rettilineo e ampio, cade il francese William Bonnet della Fdj che si arrota con un corridore e genera una caduta spaventosa. Sono molti i corridori che ne escono davvero malconci, alcuni dei quali costretti anche ad abbandonare la corsa come Dumoulin, Kozontchuk e Gerrans (oltre a Bonnet). Visto la dinamica della caduta, poteva anche finire peggio, visto che molti corridori, dopo aver scivolato sul rugoso asfalto belga, finiscono contro un palo della luce. La direzione di corsa, nella persona di Prudhomme, visto che tra le altre cose i quattro fuggitivi avevano ormai 15” di vantaggio, ha pensato bene di neutralizzare la corsa e permettere a tutti di medicarsi (garantire anche l’assistenza medica a tutti gi altri) e riordinare le idee. Non era in atto un tentativo importante, quindi non si è falsato assolutamente nulla, quindi ritengo che quanto ha pensato di fare la direzione di corsa è più che apprezzabile. Agli organizzatori, bravò!

Joaquin RODRIGUEZ. 10. Voto alto altissimo anche perché va tenuto conto che lo spagnolo era dato dolorante e acciaccato. Ha giocato a nascondersi fino ai 200 metri, e al momento giusto è partito con un solo colpo e li ha messi tutti in fila e nel sacco. Bravissimo.

Chris FROOME. 9. Non era la sua tappa. La temeva e faceva bene. Ma lui fa bene a mulinare le sue gambette a velocità supersonica e a scandire un ritmo che mette in affanno tutti, proprio tutti, meno Joaquin, ma questi sono dettagli. Un aspetto non trascurabile – che non è un dettaglio – dopo due anni è tornato a vestire la maglia gialla. Che dire? Giornata perfetta.

Vincenzo NIBALI. 8. Anche per lui la tappa di oggi non era propriamente adatta. Non è agilissimo come Rodriguez, ma alla fine fa meglio di tutti, meno di Froome. Quindi, dopo la giornataccia di ieri, l’ennesimo buon segnale di una condizione che c’è e può solo migliorare.

Nairo QUINTANA. 7. Su questo strappo, lui che è leggero leggero poteva fare anche meglio, ma questo è uno strappo da fare in apnea, non con ritmo e cadenza. Il suo terreno deve ancora arrivare.

Alejandro VALVERDE. 7. Resta staccato nel finale e deve fare un numero per rientrare sul gruppo di testa. Spreca energie preziose e sul Muro deve solo pensare a restare lì, con i migliori. E ci resta.

Alberto CONTADOR. 5,5. Se ieri era stato perfetto, oggi, dopo un lavoro eccezionale della sua squadra, in particolare di Rafa Majka (9), dimostra di patire un pochino le variazioni di ritmo. Non è brillantissimo. Capita anche a lui.

Rigoberto URAN. 6. Resta coinvolto nella caduta, alla fine paga più del dovuto, ma ha ben più di una giustificazione.

Pierre ROLLAND. 5. Su queste pendenze generalmente si difende, oggi paga 36”: troppo.

Romain BARDET. 5. È giovane, scattante, ma oggi appare anche lui un po’ troppo legnoso e pesante.

Thibaut PINOT. 4. Si stacca subito, già sulla cote de Cherave. In classifica è già a quasi 3 minuti. Deve forse rivedere alcune cose, forse anche le sue ambizioni.

Warren BARGUIL. 6. Il giovanotto oggi non fa cose eccezionali, ma in classifica generale è sempre 11° a 1’07” da Froome. Il francesino che pochi considerano, forse è da tenere d’occhio di più di quanti già facciano.

Copyright © TBW
COMMENTI
Gallopin
6 luglio 2015 21:00 paree
Meno male che Martinello aveva detto che non era un arrivo adatto a Galoppin e invece si aspetta va Nibali...

corsi e ricorsi storici
7 luglio 2015 00:36 pickett
La mia sensazione è che Contador sia alla fine del suo ciclo,esattamente come Indurain nel 96.Anche allora si partiva dall'Olanda,e pochi diedero importanza ad un prologo al di sotto delle aspettative,invece quello fu il primo segnale del crollo.La presenza di A.C. al Giro,che in chiave Tour è stata un autentico suicidio,resta per me uno dei misteri della storia del ciclismo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata come sempre molto ricca che mette sotto i riflettori quattro eventi riservati al ciclismo giovanile. Saranno due le gare da raccontare...


Tre corridoRi della Petrucci Zero24 Cycling Team, formazione che ha monopolizzato i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi, si stanno battendo per cogliere la vittoria finale: si tratta di Edoardo Fiorini,  Andrea Gabriele Alessiani e...


Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui è necessario porre attenzione al controllo del peso. Che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024