EUROTARGET. Chiara Consonni domina a Gorla Minore

DONNE ALLIEVE | 06/07/2015 | 11:04

Pokerissimo di Chiara Consonni. L’allieva dell’Eurotarget Alé Still Bike Team centra il quinto successo stagionale a Gorla Minore (VA) nel “4° Trofeo Mediolanum” al  termine di una gara molto emozionante e movimentata. Un successo partito da molto lontano, quando la talentuosa atleta di Brembate Sopra ha deciso di rompere gli indugi ed abbandonare il gruppo in compagnia di Nicole Fede (Iaccobike Cadrezzate) per intraprendere la caccia alle fuggitive di giornata, ormai all’attacco da diversi chilometri e con circa due minuti di vantaggio. In quel momento all’arrivo mancavano 25 km, pari a poco più di tre giri del tracciato di 7,8 km comprendente due tratti in salita. La rincorsa della Consonni e della compagna è stata condotta in maniera esemplare, consentendo alle due contrattaccanti di ricongiungersi con il tandem di testa a un giro dalla conclusione. Negli ultimi km la Consonni ha poi alzato il ritmo e allungato sulle avversarie nella parte finale di gara, per poi transitare sotto il traguardo in perfetta solitudine. “La vittoria della Consonni è senza dubbio un’iniezione di fiducia per l’atleta e per tutta la squadra a soli 6 giorni dal Campionato Italiano di Darfo Boario Terme.” – spiega il presidente Giovanni Fidanza – “ Chiara è stata ancora una volta brava ad interpretare la corsa dal punto di vista tattico oltre ad aver confermato l’ottimo stato di forma.” Da segnalare, infine, il piazzamento della varesina Silvia Pollicini nella gara di Breganze (VI) riservata alle donne junior. L’atleta di primo anno della compagine orobica si è classificata in ottava posizione nel “1° Memorial Franco Basso” in una gara disputata in due “manches” e caratterizzata da un impegnativo tratto in salita nel finale.


ORDINE D'ARRIVO DONNE ESORDIENTI:


 

1. Rachele Bonzanini (Team Nuvolento)
39 km in 1h12'00” (media 32,500 km/h)

2. Ludovica Molinari (SC Orinese) a 30” Campionessa provinciale esordienti 2° anno

3. Aurora Mantovani (Busto Garolfo) s.t.

4. Gaia Masetti (Team Nuvolento Carrera)

5. Lucrezia Francolino (Valcar PBM)

6. Giulia Luciani (Polisportiva Nuovi Orizzonti)

7. Laura Ruggeri (GSC Villongo)

8. Sonia Rossetti (SC Orinese) Campionessa provinciale esordienti 1° anno

9. Matilde Vitillo (Racconigi Cycling Team)

10. Giulia Filice (Busto Garolfo)

 

 

ORDINE D'ARRIVO DONNE ALLIEVE: 

 

1. Chiara Consonni (Eurotarget Alé Still Bike Team)
54,6 km in 1h38'00” (media 33,429 km/h)

2. Nicole Fede (Iaccobike Cadrezzate Guerciotti) a 5”

3. Marta Rivellini (Valcar PBM) a 9”

4. Giada Camplani (Team Nuvolento) a 35”

5. Camilla Pedretti (Valcar PBM) a 2'15”

6. Matilde Vallari (Ju Green Gorla Minore) s.t. Campionessa provinciale allieve

7. Silvia Magri (Punto 13 ASD)

8. Michela Giuliani (Valcar PBM)

9. Ilaria Chinelli (GSC Villongo)

10. Sveva Bianchi (Riders Team Pavia)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024