CONTINENTAL | 02/07/2015 | 15:33 Dall'Albania è arrivato il 64esimo titolo nazionale della storia di Amore & Vita grazie Redi Halilaj, uno degli uomini più in forma in questo momento nel team diretto da Giorgini e Frassi. Sulle nostre strade invece Marco Zamparella è giunto 27° al traguardo di Superga, nella corsa tricolore vinta da Vincenzo Nibali.
Ottimo piazzamento anche per Uri Martins in Messico, che ha tagliato per terzo il traguardo di Ixtapan de la Sal, staccato di 1’ e 19’’ dal vincitore Ignacio Sarabia e di 1’ e 08’’ dal secondo Luis Alvarez. Martins, Prado e gli stessi Sarabia e Alvarez hanno fatto il vuoto sugli inseguitori a cento chilometri circa dall’arrivo, collaborando di comune accordo per poi darsi battaglia all’ultimo giro di un circuito da 7,2 km.
Bella prova in Ucraina anche per il duo Frediuk-Kogut, arrivati rispettivamente quinto e sesto sulle strade di casa che hanno visto il successo di Kononenko (Kolss-BDC Team).
Amore & Vita-Selle SMP al successo non solo nei campionati nazionali. Dall’altra parte dell’oceano, negli Stati Uniti, Logan Loader ha infatti vinto la terza ed ultima tappa dell’805 Criterium Series, una delle più importanti serie di criterium a stelle e strisce. Sul traguardo di San José il 27ennne statunitense è arrivato solo al traguardo, precedendo di 19’’Gritters Brandon e conquistando anche il terzo posto finale nella classifica generale a punti.
Continuano infine gli appuntamenti in tutto il mondo per il team che ieri è partito per la Cina dove correrà il Tour de Qinghai Lake, una gara UCI Asia Tour HC.
Da segnalare che il Tour de Qinghai Lake, con i suoi 14 giorni, è la 4 corsa a tappe più lunga al mondo dopo Giro, Tour e Vuelta.
I corridori al via sulle strade asiatiche saranno Mattia Gavazzi, Eugenio Bani, Marco Zamparella, Paolo Lunardon, Yukinori Hishinuma, Uri Martins e Volodymyr Kogut.
“Punteremo molto sul nostro leader Mattia Gavazzi – spiega il d.s. Francesco Frassi – ha svolto un periodo di preparazione specifica in altura seguito da Maurizio Giorgini ed insieme a Paolo Lunardon, proprio in prospettiva di questa corsa che si svolge sempre sopra i 2.500 metri di altitudine. L’anno scorso fu capace di regalarci due tappe strepitose e quest’anno anche se la concorrenza è alta grazie alla partecipazione di team World Tour come la Lampre – Merida e Professional come la Southeast, Vini Fantini e Rusvelo, credo che Mattia sarà competitivo ad alti livelli”.
Terza vittoria in sei giorni per la Uno-X Mobility che, dopo gli acuti di settimana scorsa all’Arctic Race of Norway, quest’oggi è andata a segno anche al Tour of Denmark 2025 grazie a Søren Wærenskjold. Il possente sprinter norvegese,...
La sfida tra Jarno Widar e Paul Seixas anima l'attesa per il Tour de L'Avenir (23-29 agosto). Il belga della Lotto Development è in ottima forma ora e il percorso della corsa francese riservata agli Under 23 gli si addice alla...
Linda Zanetti ha vinto la seconda tappa del Tour de Pologne Women disputata con partenza e arrivo a Chelm. L’atleta ticinese della Uno X si è imposta al termine di 100 chilometri di gara precedendo in volata la francese Marie...
Il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP) ha nominato Biniam Girmay, campione di ciclismo e pioniere eritreo di 25 anni, suo nuovo Ambasciatore di Buona Volontà Nazionale. In questo ruolo, Girmay si batterà per l'azione per il...
Alberto Dainese è l'ultimo corridore in ordine di tempo ad aver firmato un contratto con Soudal Quick-Step, di cui sfoggerà i colori fino alla fine del 2027. Originario di Abano Terme, Dainese si è fatto un nome negli sprint, collezionando...
Dopodomani, al Circuito Franco-Belga, 207 km da Tournai a Mont-de-l’Enclus, sarà la prima corsa di Filippo Conca con la maglia della Jayco-AlUla. «E così si può dire che la mia favola abbia avuto un lieto fine», ha detto questa mattina...
Jacopo Mosca e la Lidl-Trek proseguiranno il loro cammino insieme per altre due stagioni: il piemontese ha firmato un prolungamento del contratto fino alla fine del 2027. Il primo contratto di Mosca con la Lidl-Trek risale al 2016, quando è...
Puntare alle stelle ma non all’arcobaleno. Pauline Ferrand Prévot, vincitrice del Tour de France Femmes, ha deciso che non prenderà parte ai Mondiali su strada in programma a Kigali, in Ruanda, il 27 settembre. È stata la 33enne nativa Reims...
Sono stati riprogrammati, con prima opzione 11 ottobre, i Campionati Italiani a cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, inizialmente previsti a San Biagio di Callalta (TV) il 13 agosto. Una bella...
La Vuelta di Spagna richiama un numero sempre crescente di corridori importanti: c'è sempre chi la considera una corsa che può salvare la stagione, ma sempre più spesso viene considerata come merita, cioè come una gara davvero importante, nella quale...