6 GIORNI DELLE ROSE. Buttazzoni e Viviani già in testa

PISTA | 29/06/2015 | 09:00

Ha preso il via la 18esima edizione della 6 Giorni delle Rose – Fiorenzuola International Track al velodromo “Attilio Pavesi” di Fiorenzuola d’Arda: la prima maglia bianca “Siderpighi” di leader è andata alla coppia composta da Elia Viviani ed Alex Buttazzoni, due atleti che questa 6 Giorni l’anno già conquistata, seppure con altri compagni (Viviani nel 2011 con Guarnieri, Buttazzoni l’anno scorso con Coledan). Due vittorie su altrettante prove per il duo della Bft Burzoni.


Davanti ad una tribuna completamente gremita, la manifestazione ha preso avvio con una delle prove più spettacolari, il Giro Lanciato. Subito sugli scudi Viviani e Buttazzoni, che hanno bloccato il cronometro a 21”414, lasciandosi alle spalle i cechi Dostal e Vendolsky (Caffè Ramenzoni) in 21”453 e gli svizzeri Imhof e Perizzolo (Progetto 8) in 21”628. Chiusura con l’Americana di 60 tornate (sei sprint), una gara molto vivace che comunque non ha creato particolari sconvolgimenti in classifica, visto che nessuna coppia ha guadagnato giri sulle altre. I traguardi parziali hanno premiato Buttazzoni (Bft Burzoni), Burke (Rosti), Lamon (La Rocca), Suter (Acef), Scartezzini (La Rocca) e Viviani (Bft Burzoni). L’ultima volata ha così incoronato Viviani e Buttazzoni (Bft Burzoni), ora in vetta alla graduatoria generale con 30 punti. Alle loro spalle Imhof-Perizzolo (Progetto 8) e Burke-Wood (Rosti), rispettivamente con 17 e 13 punti.


Oltre alle prove valide per la classifica della Sei Giorni delle Rose, si sono svolte anche la gare Classe 1 UCI, che in questa prima riunione hanno visto impegnati numerosi atleti di primissimo piano. Scendendo nel dettaglio dei risultati, nella Corsa a punti Donne Under 23 si è imposta Giorgia Capobianchi (67 punti), precedendo nettamente l’altra italiana Rachele Barbieri (37) e la polacca Licja Pietrzak (35). Proprio la Pietrzak si è poi presa una pronta rivincita sulle azzurre nello Scratch, superando Maria Vittoria Sperotto e Martina Alzini. Sempre in campo femminile, ma tra le Elite, sprint vincente della favorita Sandie Clair nel Keirin, davanti alla coreana Hyejin Lee e alla connazionale Virginie Cueff. Giù dal podio le due italiane presenti in finale: Maila Andreotti (quarta) ed Elena Bissolati (sesta).

 

Tecnicamente molto interessante l’Inseguimento a squadre maschile Elite, con successo di strettissima misura della Russia (Sokolov, Shilov, Sveshnikov e Stakhov) sui campioni del mondo della Nuova Zelanda (Ryan, Bulling, Frame e Gough). I vincitori, che già avevano ottenuto il miglior tempo di qualificazione (4‘09”343), nella finale hanno fattore segnare 4’07”008, contro il 4’07”285 degli “All Blacks”  neozelandesi. Sul terzo gradino del podio è salita l’Australia (Welsford, Porter, Fitter e Scotson), che nella “finalina”, in 4’11”769, ha battuto senza patemi la Svizzera (Perizzolo, Imhof, Beer e Suter), ferma a 4’17”514.

Infine, il torneo di Velocità Elite è stato vinto Christos Volikakis: nel confronto decisivo il greco ha regolato con secco 2 a 0 il brasiliano Flavio Cipriano. Terzo ha chiuso l’italiano Francesco Ceci, davanti all’irlandese Eoin Mullen.

Info e classifiche sul sito www.fiorenzuolatrack.it,

Album fotografico della prima serata: https://www.facebook.com/media/set/?set=a.1021294097895578.1073741851.324596007565394&type=3
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


Quella di Fabiano Fontanelli è una storia che merita di essere raccontata e ora lo fa lo stesso ex ciclista romagnolo, in coppia con il giornalista Normanno Bartoli.  Fabiano Fontanelli ha una memoria infinita e nelle pagine del libro, che...


Mathieu van der Poel si sta allenando da qualche settimana sulle strade spagnole, prima di fare il suo esordio nel ciclocross e, a fargli compagnia c’erano l’ex olimpionico Greg Van Avermaet e l’amico Freddy Ovett, il trentunenne australiano che suo...


Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024