TRICOLORE U23. Gianni Moscon campione italiano

DILETTANTI | 28/06/2015 | 18:43

Una gara vera per il tracciato lungo e da grande classica, ha laureato il trentino Gianni Moscon (settima vittoria stagionale e trentunesima per la Zalf Desirèr Euromobil Fior) campione italiano under 23, in quello che era il ventesimo campionato di categoria. E’ stata una giornata emozionante, di grande partecipazione e di esaltante festa per Badia Agnano, piccola località nel Comune di Bucine in provincia di Arezzo che non arriva a 800 abitanti. Qui 63 anni fa fu fondata la società ciclistica Learco Guerra, omaggio al grande campione del pedale presente a quel battesimo del 1952 e che fornì alla squadra giallorossa le bici. Seguirono numerose vittorie con le squadre giovanili poi la lunga pausa fino alla ripresa ed ora dopo 3 anni l’onore di ospitare il tricolore organizzato con l’ausilio della Fracor. Tracciato impegnativo e lungo quasi 180 chilometri, una giornata calda con una prima parte in linea di 80 Km per abbracciare i comuni del Valdarno che ospitano tante gare di ciclismo, quindi due giri di 34 Km con gli strappi di Pieve a Presciano e Pergine Valdarno. Infine l’ultima tornata di 29 Km con le stesse salite e l’arrampicata lunga quattro chilometri con un tratto (un vero “muro”) di San Pancrazio. La maglia tricolore dunque sulle spalle di Moscono, grande favorito della corsa e nel finale non si è davvero smentito, anche se dobbiamo dire che Gabburo, Ravasi e Ravanelli, hanno fatto di tutto per contrastare il successo al corridore azzurro. Un finale emozionante e vibrante, in una gara con 152 partenti e 71 arrivati e con un neo tricolore meritevole di indossare la maglia per quello che aveva fatto in precedenza in questa sua straordinaria stagione e per quello che ha fatto sulle strade del Valdarno dove per tutti era il punto di riferimento e l’uomo da battere. Bravissimo anche Gabburo che ha lottato come un leone, così come brillanti sono stati sia Ravasi che Ravanelli. Al quinto posto con soli 3” di ritardo un bravissimo Natali. L’atleta di Empoli è stato autore di una prova maiuscola e unico assieme a Sacchetti tra i toscani veraci in gara ad inserirsi nei primi dieci. Tanti gli sportivi presenti, con personaggi ed ospiti tra i quali il c.t. della nazionale under 23 Marino Amadori, il vice presidente nazionale della Federciclismo Daniele Isetti. Una grande giornata indimenticabile per Badia Agnano ed un vincitore che più bravo non si può.


ORDINE DI ARRIVO:


1)Gianni Moscon (Zalf Desirèe Euromobil Fior)

Km 176, in 4h18’17”, alla media di Km 41;

2)Davide Gabburo (General Store Bottoli Zardini);

3)Edward Ravasi (Team Colpack);

4)Simone Ravanelli (Palazzago Pala Fenice);

5)Matteo Natali (Mastromarco Sensi Dover);

6)Rota; 7)Mosca; 8)Di Leo; 9)Sacchetti; 10)Amici.

                                    
 Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo della  Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji / Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024