COPPA NAZIONI. Presentata la prova di Taino

DILETTANTI | 28/06/2015 | 13:21

Il cittì azzurro Davide Cassani e Silvano Contini, che in carriera vanta un successo alla Liegi-Bastogne-Liegi e la soddisfazione di aver strappato di dosso la maglia rosa a Bernard Hinault, venerdì scorso hanno tenuto a battesimo il trofeo Almar, Coppa dei Laghi, gara valida per la Coppa delle Nazioni U23 in programma domenica 26 luglio, con partenza da Taino e arrivo ad Angera. Una bella serata, quella organizzata nell’accogliente al Grand Hotel Milano Malpensa, tra amici vecchi e nuovi, dirigenti sportivi, sponsor, autorità del territorio e tanto, tantissimo entusiasmo per un evento che riscopre un territorio rimasto spesso ai margini del grande ciclismo. Autore della riscoperta Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion: “Sì, con la Coppa delle Nazioni portiamo alla ribalta un nuovo scorcio del territorio della provincia di Varese che affaccia direttamente sul Lago Maggiore. La corsa attraverserà sette comuni ai quali abbiamo proposto l’evento come veicolo di promozione ed occasione di rilancio. Abbiamo scoperto una passione insospettata per il ciclismo che si dimostra sempre un eccellente occasione di coesione e partecipazione”.


La gara prenderà avvio da Taino, rappresentata dal sindaco Stefano Ghiringhelli: “Ringrazio Mario Minervino per aver pensato a noi per questa importante competizione. La Coppa delle Nazioni è un investimento per tutto il territorio. Quando un progetto è valido e si prospetta come un successo allora le risorse si trovano ed io ringrazio tutte le aziende che si sono offerte di supportare la gara. Vestiremo a festa tutta Taino; ci teniamo a mettere a disposizione le nostre migliori opportunità”.


“Mi associo a Taino – ha dichiarato Alessandro Paladini Molgora, sindaco di Angera.- Varese da sempre è la patria del ciclismo. Siamo orgogliosi di portare questo sport importante in un territorio magnifico. Ringrazio Minervino per il gioco di squadra che è riuscito a stabilire e per la disponibilità verso le nostre iniziative che intendono rilanciare il turismo. Il suo lavoro è importante per far partire questa fase. Il lavoro che fa Minervino ci ha stupito. Personaggi come lui vanno tutelati perché rendono più grande il ciclismo. Ci saranno tante nazionali e il valore agonistico della gara è molto grande”.

Andrea Covi, assessore di Taino e sportivo appassionato, ha illustrato il percorso di gara: “Da Taino si pedalerà in direzione di Sesto Calende quindi si scenderà verso Laveno fino ad Angera per il primo passaggio. Da Angera si costeggerà il lago Maggiore per arrivare a Ranco ed affrontare la prima salita, uno strappo di un km. A quel punto seguirà la discesa verso Angera e Taino dove i corridori affronteranno il cosiddetto Tainenberg, una salita di circa 300 metri, in acciottolato, che somiglia molto ai “muri del nord”. A quel punto la carovana costeggerà il lago di Monate, Vergiate, il Lago di Comabbio e poi di nuovo Angera. Questo tratto di percorso andrà ripetuto cinque volte. Durante l’ultimo giro dal Tainenberg si punterà dritto ad Angera”.

Cosa chiedere ai corridori italiani che saranno impegnati in gara? Alla domanda ha risposto il cittì Davide Cassani:.”Ai ragazzi si chiede sempre di onorare la maglia azzurra e si chiede ad ognuno che faccia il massimo. Sono felice che la Coppa delle Nazioni torni in Italia: l’ultima volta fu nel 2012 e vinse Fabio Aru. L’obiettivo di queste competizioni è far crescere i giovani. Lo scorso anno nella classifica della Coppa delle Nazioni finimmo diciassettesimi. Quest’anno, invece, siamo terzi. Quello di Taino ed Angera è un percorso esigente, per uomini forti e veloci capaci. Ci avvicineremo alla gara partecipando al trofeo Matteotti. Dopo il trofeo Almar - Coppa dei Laghi ci sarà il Tour de L’Avenir e il Campionato del Mondo. Ringrazio anch’io Mario Minervino per il suo impegno nell’organizzazione dell’evento, vorremmo tutti organizzatori seri come lui; fintanto che organizzerà non avrà problemi ad inserire le sue gare in calendario”

Dopo anni di ciclismo femminile cosa ha spinto Mario Minervino ad allestire una gara internazionale per corridori U23: “Il ciclismo maschile ce l’ho nel cuore – ha spiegato il presidente della Cycling Sport Promotion – Io sono nato organizzatore con il Gran Premio Inda e quest’anno abbiamo pensato a questa nuova sfida che credo abbiamo vinto con la fiducia che ci ha concesso l’Unione Ciclistica Internazionale, affidandoci l’organizzazione della Coppa delle Nazioni. Ma è stato fondamentale anche l’ex presidente della Provincia di Varese che ci ha spinto a farlo. Poi, oltre agli amici storici, strada facendo si sono aggiunti nuovi amici e nuovi sostenitori. La gara maschile ci offre l’opportunità di conoscere nuovi scenari ed aprire nuovi orizzonti. Sono contento perché alla nostra proposta hanno aderito in tanti. Tutto sarà fatto al meglio. Ringrazio Selle Italia  e la Rai, tutti gli Sponsor, le Forze dell’Ordine e tutti i volontari della Protezione Civile che ci consentiranno di fare tutto in sicurezza. Le squadre saranno presentate a Ranco, la sera del 25 luglio, alle 18.30 sul lungolago. Domenica mattina il foglio firma sarà posizionato nei pressi della scultura del’artista Gio’ Pomodoro a Taino. Avremo intrattenimenti di vario tipo, stand gastronomici, giochi per i bambini. Si esibiranno gruppi folcloristici e bande musicali. La stessa accoglienza l’avremo ad Angera dove vivremo una novità assoluta; una seduta d’allenamento di spinning per tutti e l’intrattenimento di Radio Due Laghi. Eolo assicurerà la migliore  connessione internet sia a Taino che Angera. Infine posso già annunciare che la gara di Cittiglio continuerà anche se non si chiamerà più Coppa del Mondo perché l’UCI varerà il World Tour femminile”.

 

Interventi di sostegno anche dal dott. Achille Foglia di ACF, del dott. Luigi Trevisan di Ubi Banca, del giornalista RAI Andrea De Luca, del dott. Claudio Aldegheri di “Da Moreno dove tutto Costa Meno”, del dott. Marco Civelli di Almar.

 

Le squadre nazionali partecipanti: “Siamo molto contenti – ha sottolineato Davide Bardellli - perché le richieste sono arrivate subito dopo l’annuncio che avremmo organizzato la competizione. Abbiamo 21 squadre confermate, tutte le più importanti. Questi i team partecipanti: Argentina, Austria, Australia, Azerbajgian, Belgio, Estonia, Francia, Germania, Giappone, Italia, Kazakhistan, Lussemburgo, Olanda, Polonia, Repubblica Ceca, Russia, Slovenia, Svizzera, Ucraina, Usa e Centro Mondiale del Ciclismo (squadra mista UCI). Tenendo conto della composizione della squadra UCI, africani e panamericani, si può affermare che al trofeo Almar – Coppa dei Laghi parteciperanno corridori d tutti i continenti; un vero e proprio campionato del mondo”.

 

La Coppa delle Nazioni U23

Introdotta nel 2007, la Coppa delle Nazioni U23 costituisce un passaggio obbligato per i ciclisti under 23 che desiderano partecipare alle gare loro riservate nei Campionati del mondo di ciclismo su strada. Nel 2015 comprende sei gare ed è riservata alle squadre nazionali a cui, in base ai risultati, sono assegnati dei punti per determinare il numero di posti assegnati a ciascun Paese ai mondiali di Richmond (USA)

.

 

Programma

SABATO 25 LUGLIO 2015

14.00 – 17.00 Accrediti per organizzazione, stampa e seguito ufficiale. Apertura della Sala Stampa ai giornalisti accreditati

14.00 – 16.30 Verifica licenze per gruppi sportivi e distribuzione numeri dorsali

17.00 Riunione riservata ai direttori sportivi delle squadre

 

DOMENICA 26 LUGLIO 2015

7.00 – 18.00 Apertura Permanence – Segreteria di gara

8.00 – 19.00 Apertura Sala Stampa ai giornalisti accreditati

11.00 – 11.50 Presentazione squadre e firma foglio di partenza a Taino

12.00 Partenza ufficiale Taino

16.30 circa Arrivo, cerimonia protocollare Angera

17.00 Conferenza stampa del vincitore presso Sala Stampa

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024