3 GIORNI BRESCIANA. Presentata l'edizione 2015

JUNIORES | 27/06/2015 | 06:17

L’Allemanda di Bach eseguita da Luca Ranieri, prima viola dell’orchestra sinfonica della Rai, ha fatto da preludio spettacolare, nella cornice del settecentesco teatro Bonoris di Montichiari, alla presentazione della terza edizione della rinata 3Giorni ciclistica bresciana Memorial Tino, gara a tappe per Juniores in programma dal 9 al 12 luglio.


E se il buon giorno si vede dal mattino, l’esordio spettacolare di questa presentazione la dice lunga su come si presenta la manifestazione sportiva organizzata dal gruppo sportivo Aspiratori Otelli con la fattiva collaborazione del Comitato provinciale Fci e di tante società ciclistiche bresciane.


I numeri raccontano meglio delle parole la crescita esponenziale di questa manifestazione. Tre tappe più un cronoprologo per un totale di 285,5 chilometri, ben 34 squadre al via composte da 5 atleti ciascuna per un totale di 170 atleti ai nastri di partenza fra i quali il neocampione d’Italia Cristian Scaroni e una partecipazione di qualità arricchita dalla presenza di ben tre formazioni straniere: una spagnola, una russa e la selezione nazionale danese.

Nel corso della serata al teatro Bonoris di Montichiari, alla presenza di amministratori locali con in testa il sindaco di Montichiari Mario Fraccaro, il vicepresidente nazionale della Fci Daniela Isetti, il vice ct della Nazionale di ciclismo Marco Velo, il consigliere regionale della Fci Fabio Perego e tanti altri sono state svelate le tappe che caratterizzeranno questa terza edizione: si parte con una spettacolare cronometro individuale Gran Premio Mu-Sa (museo di Salò) lungo la salita delle Zette di Salò, già teatro del campionato mondiale su strada professionisti e dilettanti del 1962. Un chilometro e 950 metri in apnea per decretare la prima maglia azzurra CA Demolizioni che identifica il leader della classifica generale a tempo.

La seconda tappa, venerdì 10 luglio, Gran Premio Trattoria Alle Trote trofeo Comune di Caino, Medaglia d’oro Oreste Sambrici e Giuseppe Fenotti vedrà i corridori partire da Soprazocco di Gavardo, tradizionale punto di ritrovo per la Coppa San Geo che dà il via alla stagione agonistica dei dilettanti, e arrivare a Caino dopo un percorso vallonato attraverso la Valtenesi e la Valsabbia passando poi per Odolo, le coste di Sant’Eusebio, Nave, Bovezzo e ritorno a Caino dopo 91 km che può far selezione.

La terza tappa, sabato 11 luglio, conferma invece il gradito ritorno, dopo il successo dello scorso anno, della Montichiari-Roncone di km 91,5 trofeo Nacanco e secondo Memorial Gino Fasoli Gp Città di Montichiari e trofeo Comune di Roncone. Si parte da Montichiari, che ha sostenuto fin dall’inizio questa competizione a tappe (l’anno scorso ospitò ben tre tappe) per risalire la Valsabbia, il lago d’Idro ed entrare in Trentino. Una tappa in linea resa possibile dalla grande disponibilità e cordiale ospitalità dimostrata dal comune Trentino, già teatro di arrivi di corse professionistiche con un finale in salita che definirà meglio la classifica

La quarta e ultima tappa, domenica 12 luglio, prevede infine il Memorial Tino trofeo Comune di Sarezzo sullo stesso percorso già collaudato lo scorso anno con la conclusione in Valle di Sarezzo e ben tre Gpm dopo 101 chilometri.

Tappe impegnative che vedranno emergere solo corridori validi e in grado di farsi strada per il futuro.

Qualificatissima la partecipazione alla manifestazione. Nonostante le numerose richieste, per ragioni organizzative, il Comitato ha dovuto scegliere 34 squadre composte da 5 corridori ciascuna. La Lombardia fa la parte del leone con 10 formazioni, ma agguerrite si presentano anche le altre regioni, a partire dal vicino Veneto e da tre formazioni straniere di altissimo livello: una squadra russa vivaio di giovani professionisti, una spagnola e la nazionale danese tutta da scoprire. Ecco l’elenco delle formazioni iscritte:

Lombardia

Aspiratori Otelli Mastercrom Carin

Mazzano Oml

Capriolo

Feralpi Monteclarense

Ciclistica Brescia Stella Carni

Asc Brescia

Us Biassono

Gb Junior Team

Team Giorgi

Scuola Ciclismo Cene

Veneto

Northwave Banca della Marca

Cyberteam Breganze Group

Ausonia Csi Pescantina

Work Service Brenta

Cipollini Assali Stefen

Borgo Molino Rinascina Ormelle

Andreotti Auto Adigest

Service 2000 Mc Donald’s

Toscana

Franco Ballerini

Cinquale

Romagnano Guerciotti Luni

Fosco Bessi

Piemonte

Ucab Biella

Velo Club Esperia Piasco

Marche

Scap Foresi Prefabbricati Euronics Merida

Emilia Romagna

Italianuova

Sidermec Vitali

Sancarlese Phonix Borghi Bike

Trentino Alto Adige

Val di Non

Montecorona

Umbria

Secom Forno Pioppi

TEAM STRANIERI

Lokosphinx (Russia)

Club ciclistica Colindres (Spagna)

Selezione Nazionale Danimarca

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024