SEI GIORNI DELLE ROSE. Domani scatta la Sei Giorni

PISTA | 27/06/2015 | 07:45
Scatta domenica al Velodromo “Attilio Pavesi” di Fiorenzuola la 18^ edizione della 6 Giorni delle Rose – Fiorenzuola International Track, gara su pista di classe 1 UCI, che si concluderà venerdì 3 luglio e che offre l’ingresso gratuito per tutte sei le serate di gare, compresa quindi anche la prima, che si concluderà con uno spettacolo di fuochi d’artificio musicali. Una gara che può essere seguita in live streaming su http://fiorenzuola2015.zero523.tv/

LA FORMULA
Dal 2013 il Comitato Organizzato ha ripensato la formula della tradizionale 6 Giorni (nata nel 1998), mantenendone la gara a coppie e inserendo, alternandole ad essa, le prove di varie specialità valevoli per la gara di Classe 1 UCI per Elite, sia uomini sia donne, dando in questo modo la possibilità di conquistare punti per la partecipazione ai Mondiali e, di conseguenza, ai Giochi Olimpici. Le novità di quest’anno riguardano l’aggiunta dell’inseguimento a squadre maschile, ma nel contesto della 6 Giorni si disputerà anche una gara di inseguimento per handbike, nella serata del 2 luglio.

LE COPPIE
Questi i team che parteciperanno alla classica gara a coppie:
1 Oliver BEER (SUI) - Gael SUTER (SUI) – ACEF
2 Ivan KOVALEV (RUS)  - Eugeny KOVALEV (RUS) -  Rossetti Market
3 Steven BURKE (GBR)  - Oliver WOOD (GBR) -  Maglificio Rosti
4 Elia VIVIANI (ITA)  -  Alex BUTTAZZONI (ITA) -  BFT Burzoni
5 Pieter BULLING (NZL)   -  Regan GOUGH (NZL) -  Ferri
6 Michele SCARTEZZINI (ITA)  -   Francesco LAMON (ITA)    -  Salumificio La Rocca
7 Sam WELSFORD (AUS) - Alexander PORTER (AUS) – Alu Tecno
8 Alex FRAME (NZL)  - Marc RYAN (NZL)  - Bussandri
9 Wojciech PSZCZOLARSKI (POL)  - Rafal JEZIORSKI (POL) - Pavinord
10 Jan DOSTAL (CZE)  - Ondrej VENDOLSKY (CZE) -Caffè Ramenzoni
11 Claudio IMHOF (SUI)  - Loic PERIZZOLO (SUI) - Progetto 8
12 Callum SCOTSON (AUS)  - Daniel FITTER (AUS) – Mori Onofrio
13 Jan KRAUS (CZE) - Roman FURST (CZE) - Arda Natura
14 Mateusz NOWAK (POL) - Pawel ZALESNY (POL) –Troni’s
15 Christian KOS (NED) - Patrick KOS (NED) - Inside
16 Cesar AYALA MUSSARD (ESP) - Benedikt KENDLER (GER) - Padana Impianti
17 Joseph BERLIN-SEMON (FRA)  - Thomas GRECO (FRA) - Grafiche Cesina
18 Emiliano CONTRERAS (ARG) - Ignacio CURUCHET (ARG) - Hope Sports

Tra i partecipanti vi sono quattro campioni del Mondo in carica (i neozelandesi Bulling, Gough, Frame e Ryan, oro nell’inseguimento a squadre poco più di tre mesi fa a Parigi), un campione olimpico in carica (Steven Burke, oro a Londra 2012 nell’inseguimento a squadre), più sei atleti che in passato hanno vestito l’iride nelle varie categoria (lo stesso Burke, il russo Ivan Kovalev e gli australiani Welsford, Porter, Scotson e Fitter). Brilla anche la stella di Elia Viviani, vincitore della 6 Giorni nel 2011, di una tappa al Giro d’Italia di quest’anno, di tre medaglie mondiali su pista e numerosi titoli europei, che correrà in maglia BFT Burzoni con il vincitore della passata edizione, Alex Buttazzoni.

I CAMPIONI
Alla manifestazione, tra 6 Giorni a coppie, prove di classe 1 UCI e gare giovanili valide per la vittoria della “Boccioli di Rose”, partecipano quasi 500 atleti, provenienti da 36 diverse nazioni, un record sia per Fiorenzuola sia per le gare di Classe 1 di tutto il mondo. Oltre a quelli già citati per la gara a coppie, si sfideranno fuoriclasse che hanno vestito (alcuni più di una volta) la maglia iridata, come i velocisti francesi Michael D’Almeida, Quentin Lafargue e Kevin Sireau, l’altro transalpino Thomas Boudat (campione del mondo 2014 dell’Omnium), l’irlandese Martin Irvine, i neozelandese Aaron Gate, il pluricampione olimpico e mondiale Ed Clancy, britannico come Andrew Tennant, iridato nel 2012. Si confronteranno con molti degli atleti con i quali sono abituati a misurarsi nelle competizioni internazionali più importanti di tutte le specialità della pista. In gara anche il vicecampione del mondo della madison Liam Bertazzo e l’altro vincitore della 6 Giorni 2014, Marco Coledan. Oltre a loro, saranno al via tutti i migliori Azzurri della pista, guidati dal Ct Marco Villa.
In ambito femminile i nomi di Giorgia Bronzini, Kirsten Wild, Amalie Dideriksen, Katarzyna Pawlowska, Laurie Berthon, Sandie Clair, Leire Olaberria e Jarmila Machacova sono i più altisonanti di una gara che si conferma di livello assoluto, una sorta di “Mondiale estivo”.
L’elenco completo dei partecipanti è disponibile sul sito: http://www.fiorenzuolatrack.it/a40_iscritti-entry-list.html

IL PROGRAMMA
Gli atleti saranno in pista fin dal pomeriggio, nel corso del quale si disputeranno soprattutto prove di qualificazione, mentre lo spettacolo in “prima serata” scatterà tra le 20 e le 20,30 (a seconda delle giornate) e durerà fino alle 23 circa. Il programma completo è disponibile a questo link: http://www.fiorenzuolatrack.it/a41_programma.html

GLI SPETTACOLI E IL RISTORANTE
La 6 Giorni non è solo una gara di ciclismo su pista: per sei serate il Velodromo di Fiorenzuola si trasforma in una festa per tutti. Da una parte le gare, dall’altra, a bordo pista, nell'area dedicata al food&drink, il palco per gli spettacoli, dove si esibiranno gruppi di danza, cantanti e artisti di vario tipo. La prima serata si concluderà con lo show dei fuochi artificiali a tempo di musica, nel campo al centro della pista. Rinnovato anche l'appuntamento con la bellezza: al termine delle sei serate verrà eletta Miss 6 Giorni 2015.E per gli appassionati di tango argentino, una milonga a centro pista le serate al termine delle gare.
E per rendere completa e magica una serata al Velodromo, proprio a centro pista è attivo anche quest’anno il ristorante della 6 Giorni, prenotabile al 3348701690, per una cena indimenticabile nel cuore della scena e a pochi metri dall’anello sul quale si sfideranno i migliori pistard del mondo.

SPECIAL GUEST
Ospite speciale dell’ultima serata sarà Nicolò Prati, secondo classificato e tra i più amati dal pubblico tra i concorrenti dell’ultima edizione di MasterChef, popolare talent show di cucina in onda su Sky, che è particolarmente legato alla provincia di Piacenza.

SOCIAL
Oltre che in live streaming (il canale è raggiungibile anche dal sito ufficiale della manifestazione, www.fiorenzuolatrack.it), è possibile seguire la 6 Giorni sui canali social: Facebook, pagina “Velodromo Attilio Pavesi (Fiorenzuola d’Arda)”, Twitter, @SeiGiorni, Instagram, @fiorenzuola_velodrome, Google+, pagina “Velodromo di Fiorenzuola”, e Youtube, canale “6giornidellerose”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024