CRONOSCALATA. Vittoria e record per Conci nella Firenze-Fiesole

JUNIORES | 26/06/2015 | 09:24

Splendida prova del diciottenne trentino Nicola Conci, affermato talento del ciclismo giovanile nazionale, che ha polverizzato il record abbassandolo di venti secondi nella cronoscalata notturna Firenze-Fiesole-Memorial Gastone Nencini che oltre al grande campione mugellano ha ricordato anche altri due inimitabili personaggi del ciclismo di grande statura come Franco Ballerini e Alfredo Martini. E’ stato uno spettacolo straordinario lungo il suggestivo percorso di 5 Km che unisce la zona di Viale Volta a Firenze a Piazza Mino a Fiesole (quello dei mondiali 2013), presenti ben 40 juniores dei 44 iscritti. Conci che aveva sfiorato il successo nel 2014 quando con il tempo di 10’07” era stato battuto dal laziale Andrea Cacciotti (tempo 9’58”) è letteralmente volato lungo i tornanti verso Fiesole assumendo peraltro il primo posto nella crono già nei primi 500 metri pianeggianti. Sul traguardo ha fatto segnare il tempo di 9’37”, venti secondi in meno del suo tradizionale rivale, il veneto Lucca, che comandava la classifica provvisoria con 9,57 seguito dall’altro brillante esponente dell’Aurora CSI Pescantina, Baldo sceso anche lui sotto i 10 minuti. Per Conci è stato il secondo successo di una stagione non fortunata dopo le sei vittorie nel 2014 e quella caduta ai mondiali di Ponferrada dello scorso anno (che Nicola non riesce a cancellare dalla memoria), quando era lanciato verso la possibile conquista della maglia iridata. Quest’anno era stato fermo per una frattura a una braccio per diverse settimane ed aveva vinto una gara in provincia di Bergamo. Ora guarda con rinnovata fiducia ed ambizione alla seconda parte della stagione, mondiale compreso. Dopo lo straordinario vincitore due bravissimi Lucca e Baldo ai posti d’onore. Le capacità di Lucca anche nelle prove contro il tempo erano note ed il veneto lo ha confermato, mentre Baldo ha saputo in terra di Toscana offrire una bella prova. Il migliore di toscani in gara è risultato il pisano Pugi apparso in ottima condizione, che ha conseguito il quarto posto con la sua brillante prestazione, seguito da un altro atleta tra i favoriti come Baccio rimasto al di sotto delle attese. Il migliore dei giovani (1° annn) il russo Victor Bykanov che ha così conquistato la speciale targa in ricordo di Alfredo Martini, ricevuta da Marco Mordini che rappresentava la famiglia Martini, e da alcuni ragazzi dell’Associazione Trisomia 21 che si occupa di persone con sindrome di Down e di fronte alla cui sede in Viale Volta era posta la pedana di partenza. Il Trofeo Franco Ballerini è andato invece per mano di Massimo Bacherini presidente della S.C. Gastone Nencini (organizzatrice della corsa con l’Uc. La Torre) alla società del primo classificato il Team LVF Abici, mentre il meraviglioso vincitore Nicola Conci, ha ricevuto dalle mani di Elisabetta Nencini, figlia di Gastone, il Trofeo intitolato a suo padre. Per Giuseppe Pirrè La Terra il premio alla memoria di Guido Boni (altro campione del pedale) consegnato dalla sorella, in occasione della cerimonia di premiazione svoltasi sotto il loggiato del Comune di Fiesole, con la presenza del sindaco Anna Ravoni, del presidente del Consiglio Comunale Alessandro Gori e dell’assessore allo sport Francesco Sottili.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Nicola Conci (Team LVF Abici) Km 5, in 9’37”, media Km 31,196; 2)Riccardo Lucca (Ausonia CSI Pescantina) in 9’57”; 3)Mattia Baldo (id.) in 9’59”; 4)Gianni Pugi (New Project) 10’10”; 5)Paolo Baccio (Forno Pioppi Pippo Caruso) 10’19”; 6)Bykanov 10’25”; 7)La Terra 10’28”; 8)Sensi 10’32”; 9)Pietrini 10’32”; 10)Di Rosolini 10’33”.


                                
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024