CRONOSCALATA. Vittoria e record per Conci nella Firenze-Fiesole

JUNIORES | 26/06/2015 | 09:24

Splendida prova del diciottenne trentino Nicola Conci, affermato talento del ciclismo giovanile nazionale, che ha polverizzato il record abbassandolo di venti secondi nella cronoscalata notturna Firenze-Fiesole-Memorial Gastone Nencini che oltre al grande campione mugellano ha ricordato anche altri due inimitabili personaggi del ciclismo di grande statura come Franco Ballerini e Alfredo Martini. E’ stato uno spettacolo straordinario lungo il suggestivo percorso di 5 Km che unisce la zona di Viale Volta a Firenze a Piazza Mino a Fiesole (quello dei mondiali 2013), presenti ben 40 juniores dei 44 iscritti. Conci che aveva sfiorato il successo nel 2014 quando con il tempo di 10’07” era stato battuto dal laziale Andrea Cacciotti (tempo 9’58”) è letteralmente volato lungo i tornanti verso Fiesole assumendo peraltro il primo posto nella crono già nei primi 500 metri pianeggianti. Sul traguardo ha fatto segnare il tempo di 9’37”, venti secondi in meno del suo tradizionale rivale, il veneto Lucca, che comandava la classifica provvisoria con 9,57 seguito dall’altro brillante esponente dell’Aurora CSI Pescantina, Baldo sceso anche lui sotto i 10 minuti. Per Conci è stato il secondo successo di una stagione non fortunata dopo le sei vittorie nel 2014 e quella caduta ai mondiali di Ponferrada dello scorso anno (che Nicola non riesce a cancellare dalla memoria), quando era lanciato verso la possibile conquista della maglia iridata. Quest’anno era stato fermo per una frattura a una braccio per diverse settimane ed aveva vinto una gara in provincia di Bergamo. Ora guarda con rinnovata fiducia ed ambizione alla seconda parte della stagione, mondiale compreso. Dopo lo straordinario vincitore due bravissimi Lucca e Baldo ai posti d’onore. Le capacità di Lucca anche nelle prove contro il tempo erano note ed il veneto lo ha confermato, mentre Baldo ha saputo in terra di Toscana offrire una bella prova. Il migliore di toscani in gara è risultato il pisano Pugi apparso in ottima condizione, che ha conseguito il quarto posto con la sua brillante prestazione, seguito da un altro atleta tra i favoriti come Baccio rimasto al di sotto delle attese. Il migliore dei giovani (1° annn) il russo Victor Bykanov che ha così conquistato la speciale targa in ricordo di Alfredo Martini, ricevuta da Marco Mordini che rappresentava la famiglia Martini, e da alcuni ragazzi dell’Associazione Trisomia 21 che si occupa di persone con sindrome di Down e di fronte alla cui sede in Viale Volta era posta la pedana di partenza. Il Trofeo Franco Ballerini è andato invece per mano di Massimo Bacherini presidente della S.C. Gastone Nencini (organizzatrice della corsa con l’Uc. La Torre) alla società del primo classificato il Team LVF Abici, mentre il meraviglioso vincitore Nicola Conci, ha ricevuto dalle mani di Elisabetta Nencini, figlia di Gastone, il Trofeo intitolato a suo padre. Per Giuseppe Pirrè La Terra il premio alla memoria di Guido Boni (altro campione del pedale) consegnato dalla sorella, in occasione della cerimonia di premiazione svoltasi sotto il loggiato del Comune di Fiesole, con la presenza del sindaco Anna Ravoni, del presidente del Consiglio Comunale Alessandro Gori e dell’assessore allo sport Francesco Sottili.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Nicola Conci (Team LVF Abici) Km 5, in 9’37”, media Km 31,196; 2)Riccardo Lucca (Ausonia CSI Pescantina) in 9’57”; 3)Mattia Baldo (id.) in 9’59”; 4)Gianni Pugi (New Project) 10’10”; 5)Paolo Baccio (Forno Pioppi Pippo Caruso) 10’19”; 6)Bykanov 10’25”; 7)La Terra 10’28”; 8)Sensi 10’32”; 9)Pietrini 10’32”; 10)Di Rosolini 10’33”.


                                
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024