FROOME: «A inizio stagione ho saltato un controllo antidoping»

PROFESSIONISTI | 25/06/2015 | 08:59
In una conferance call con il The Sun, Chris Froome ha svelato di aver saltato un controllo antidoping fuori competizione all'inizio di questa stagione. Il fatto risale a una breve vacanza del capitano della Sky con la moglie Michelle in Italia.
«Ci siamo concessi due giorni di relax in un hotel esclusivo e la prima mattina che eravamo lì le autorità antidoping si sono presentate per farmi un controllo, ma alla reception non è stato permesso loro di avere il mio numero di stanza nè di chiamarmi per motivi di privacy così ho scoperto l'accaduto solo più tardi quando sono sceso a colazione. Ho imparato una lezione, ogni volta che mi sposterò anche da solo dovrò comunicare ai responsabili dell'hotel che essendo un corridore devo essere sempre reperibile dall'UCI e dalla WADA. La responsabilità di un mancato controllo è sempre dell'atleta, quindi devo stare ancora più attento».
Froome ha inoltre ammesso di aver saltato un controllo anche 5 anni fa.
«Sono stato controllato centinaia di volte, in hotel di tutto il mondo, non mi era mai successo qualcosa di simile. Ad ogni modo sono il primo a volere controlli sempre più severi per garantire la correttezza delle gare. Io so che si può vincere un grande giro pulito, l'ho fatto e la gente deve crederci. Per questo sono felice che i controllori siano arrivati anche a Tenerife, dove gli anni passati come avevamo denunciato sia noi di Sky che l'Astana non erano mai venuti. Quest'anno, quando eravamo in altura a preparare il Tour de France, io e i miei compagni ci siamo sottoposti ad almeno quattro controlli antidoping. È giusto che sia così».
Copyright © TBW
COMMENTI
assurdo
25 giugno 2015 09:40 lucasante
sembra una barzelletta..
lo scopre ora che deve permettere di essere disturbato dal controllo antidoping??

senza titolo
25 giugno 2015 09:52 gianni
Proviamo ad immaginare la stessa normativa di reperibilità nel tennis o nel calcio: verrbbe subito dichiarata fuori legge.
gianni cometti

poveri ciclisti....
25 giugno 2015 10:58 geo
come sentirsi un pregiudicato soggetto a soggiorno coattivo.

solo i ciclisti
25 giugno 2015 11:00 geo
prova ad andare a milanello alle 6.00 del mattino e pretendere che i calciatori facciano un controllo antidoping: probabilmente non puoi nemmeno superare il cancello di ingresso.

UN SOLO PERCHE'
25 giugno 2015 11:23 ewiwa
Ma perchè ste rivelazioni le fanno dopo mesi e chi si dopa dopo anni (non sono ingenuo è una provocazione)......Per il film chi figli e chi figliastri a questo signore la Federazione non farà un bel nulla.
COMUNQUE SUL CICLISMO PULITO PER VINCERE UN GRANDE GIRO SONO PAROLE CHE ANCHE UN CERTO ARMSTRONG SPARAVA A DESTRA ED A MANCA.
Certo che si può vincere pulito un grande giro ...ma vogliamo vedere le medie?
Per vincere il doping ci sono due strade : doping libero oppure non più sport agonistico!!!!!!!!!

abiguità
25 giugno 2015 12:27 giroetour85
ma come mai non parlate di Van garderen che si allenava con Armstrong a Novembre?Armstrong è radiato a vita...ma aldilà di questo davvero si può credere che non ci sia nulla di male?

Rasmussen di serie B?
26 giugno 2015 10:59 runner
Ok tutto ma, per analogia, cosa dovrebbe dire Rasmussen che qualche anno fa si è giocato la carriera per la famosa soffiata di Cassani? In quel caso lo hanno stroncato (per non essere stato reperibile ad un controllo), in questo caso andrà tutto a tarallucci e vino...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024