FROOME: «A inizio stagione ho saltato un controllo antidoping»

PROFESSIONISTI | 25/06/2015 | 08:59
In una conferance call con il The Sun, Chris Froome ha svelato di aver saltato un controllo antidoping fuori competizione all'inizio di questa stagione. Il fatto risale a una breve vacanza del capitano della Sky con la moglie Michelle in Italia.
«Ci siamo concessi due giorni di relax in un hotel esclusivo e la prima mattina che eravamo lì le autorità antidoping si sono presentate per farmi un controllo, ma alla reception non è stato permesso loro di avere il mio numero di stanza nè di chiamarmi per motivi di privacy così ho scoperto l'accaduto solo più tardi quando sono sceso a colazione. Ho imparato una lezione, ogni volta che mi sposterò anche da solo dovrò comunicare ai responsabili dell'hotel che essendo un corridore devo essere sempre reperibile dall'UCI e dalla WADA. La responsabilità di un mancato controllo è sempre dell'atleta, quindi devo stare ancora più attento».
Froome ha inoltre ammesso di aver saltato un controllo anche 5 anni fa.
«Sono stato controllato centinaia di volte, in hotel di tutto il mondo, non mi era mai successo qualcosa di simile. Ad ogni modo sono il primo a volere controlli sempre più severi per garantire la correttezza delle gare. Io so che si può vincere un grande giro pulito, l'ho fatto e la gente deve crederci. Per questo sono felice che i controllori siano arrivati anche a Tenerife, dove gli anni passati come avevamo denunciato sia noi di Sky che l'Astana non erano mai venuti. Quest'anno, quando eravamo in altura a preparare il Tour de France, io e i miei compagni ci siamo sottoposti ad almeno quattro controlli antidoping. È giusto che sia così».
Copyright © TBW
COMMENTI
assurdo
25 giugno 2015 09:40 lucasante
sembra una barzelletta..
lo scopre ora che deve permettere di essere disturbato dal controllo antidoping??

senza titolo
25 giugno 2015 09:52 gianni
Proviamo ad immaginare la stessa normativa di reperibilità nel tennis o nel calcio: verrbbe subito dichiarata fuori legge.
gianni cometti

poveri ciclisti....
25 giugno 2015 10:58 geo
come sentirsi un pregiudicato soggetto a soggiorno coattivo.

solo i ciclisti
25 giugno 2015 11:00 geo
prova ad andare a milanello alle 6.00 del mattino e pretendere che i calciatori facciano un controllo antidoping: probabilmente non puoi nemmeno superare il cancello di ingresso.

UN SOLO PERCHE'
25 giugno 2015 11:23 ewiwa
Ma perchè ste rivelazioni le fanno dopo mesi e chi si dopa dopo anni (non sono ingenuo è una provocazione)......Per il film chi figli e chi figliastri a questo signore la Federazione non farà un bel nulla.
COMUNQUE SUL CICLISMO PULITO PER VINCERE UN GRANDE GIRO SONO PAROLE CHE ANCHE UN CERTO ARMSTRONG SPARAVA A DESTRA ED A MANCA.
Certo che si può vincere pulito un grande giro ...ma vogliamo vedere le medie?
Per vincere il doping ci sono due strade : doping libero oppure non più sport agonistico!!!!!!!!!

abiguità
25 giugno 2015 12:27 giroetour85
ma come mai non parlate di Van garderen che si allenava con Armstrong a Novembre?Armstrong è radiato a vita...ma aldilà di questo davvero si può credere che non ci sia nulla di male?

Rasmussen di serie B?
26 giugno 2015 10:59 runner
Ok tutto ma, per analogia, cosa dovrebbe dire Rasmussen che qualche anno fa si è giocato la carriera per la famosa soffiata di Cassani? In quel caso lo hanno stroncato (per non essere stato reperibile ad un controllo), in questo caso andrà tutto a tarallucci e vino...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024