MONTEMAGNO. Domenica si corre sulle strade del Papa

JUNIORES | 25/06/2015 | 07:34
Il 4° G.P. Francesco Roberto - 16° Memorial Luigi Bocca, la classica gara riservata agli Juniores che andrà in scena domenica 28 giugno da Portacomaro a Montemagno, in provincia di Asti, si accinge a vivere un'altra edizione di grande spessore tecnico. "Anche quest'anno - afferma il giornalista Franco Bocca, promotore della manifestazione - il lotto dei partecipanti è numeroso e molto qualificato: nonostante alcune gravose concomitanze gli iscritti sono 166, in rappresentanza di tre nazioni, e questo successo di adesioni ci ripaga del notevole impegno con cui da mesi operiamo per la buona riuscita dell'avvenimento".
Anche quest’anno nella fase iniziale la corsa transiterà "sulle strade di Papa Francesco", in omaggio alle radici monferrine del Pontefice. "Il ritrovo della carovana - spiega l’organizzatore - avverrà come sempre in mattinata sulla piazza di Montemagno. Alle 12,30, dopo la presentazione delle squadre con le immancabili foto di rito, gli atleti effettueranno il trasferimento ad andatura turistica fino a Portacomaro, dove troveranno ad attenderli il Sindaco Walter Pierini e il Vicario generale della Diocesi di Asti Monsignor Vittorio Croce, il quale impartirà la benedizione a tutta la carovana".
Dopo il via ufficiale, alle 13, la corsa punterà su San Desiderio e Grana prima di far ritorno a Montemagno, dove i corridori imboccheranno il circuito tradizionale del Memorial Bocca: un anello da ripetere cinque volte che tocca i comuni di Viarigi, Refrancore e Castagnole Monferrato, per complessivi 114 chilometri, con due passaggi intermedi dalla frazione Santo Stefano per transitare davanti al Cimitero dove riposano le spoglie di Francesco Roberto, l’ex campione di ciclismo, e poi gemmologo di fama internazionale, che nel 2010 tanto aveva contribuito al rilancio di questa gara. Tra i ricchi e numerosi premi in palio spicca anche quest'anno lo splendido ciondolo d’oro e brillanti offerto da una storica gioielleria di Valenza per la mamma del vincitore.
"Ma il G.P. Roberto-Memorial Bocca - tiene a sottolineare l'organizzatore - non è solo una gara ciclistica, per quanto importante e molto attesa, bensì un autentico evento cui faranno corona alcune manifestazioni collaterali di tipo culturale".  Subito dopo la conclusione della gara, e prima della premiazione, sul palco dell'Oratorio di Montemagno si esibirà il Coro Gaiamusica di Valenza, diretto dal professor Renato Contino, mentre intorno alle 18,30, sotto i Voltoni della Scalea barocca della chiesa parrocchiale, in collaborazione con l'Associazione Montemagno Arte Cultura verrà presentato il romanzo "La Principessa di San Salvario", scritto da Angelo Ghiron a quattro mani con Franco Bocca.
A rendere ancora più festosa la grande giornata sportiva di Montemagno ci saranno anche quest'anno, in veste di graditi ospiti d'onore, tanti grandi ex del pedale, come Franco Balmamion, Italo Zilioli, Guido Messina, Pino Favero, Agostino Coletto, Marino Vigna, Giorgio Zancanaro e altri, nonchè il "vecchio cuore granata" Giorgio Puia, il non dimenticato stopper del Torino e della Nazionale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...


Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...


È ormai diventato un classico, l'appuntamento con la diretta streaming del Circuito del Porto. Domenica 18 maggio, infatti, sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive, potrete seguire le fasi salienti della 58a edizione della classica cremonese, corsa internazionale di categoria 1.2,...


Quella di oggi con arrivo a Matera sarà la prima delle tre tappe del Giro d'Italia (le altre due saranno tapponi dell'ultima settimana) che Domenico Pozzovivo commenterà per la tv della Svizzera Italiana. Uno dei tanti progetti di vita e lavoro...


La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...


Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...


Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...


Ogni giorno al termine della tappa la giuria presenta il suo verdetto, con multe economiche e cartellini gialli assegnati quei membri della carovana - corridori, tecnici, motociclisti, giornalisti - che in corsa commettono scorrettezze. Nelle prime 4 tappe sono stati...


Oggi ci sarà la quinta tappa della corsa rosa e Mads Pedersen vuole essere ancora protagonista. Il danese ha già vinto due tappe, ma sul traguardo di Matera ha intenzione di andare a cercare il terzo successo. «Con le gambe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024