PORTE. «Il Giro è stato un disastro, ma al Tour con Chris...»

PROFESSIONISTI | 22/06/2015 | 07:00
In occasione della Granfondo Colnago Northern Ireland abbiamo incontrato Riche Porte. Il tasmaniano della Sky con grande disponibilità ha ripercorso con noi le sue disavventure al Giro d'Italia, commentato il cambio di regolamento dell'UCI che in sostanza ha vietato il motorhome che aveva usato durante la corsa rosa e analizzato il prossimo Tour de France, che correrà al fianco di Chris Froome.

Come possiamo definire il tuo Giro?
«Un disastro, ma è la vita. Ci sono arrivato in grande condizione e fino al primo giorno di riposo ero davvero fiducioso, poi è stato un susseguirsi di sbagli e sfortune a partire dal famoso "cambio ruota" che mi hanno impedito di giocarmi la maglia rosa. L’edizione di quest’anno è stata particolarmente dura, ma l’anno prossimo voglio tornarci perché amo il Giro e il mio sogno resta vincerlo».

Cosa pensi del provvedimento dell’UCI che obbliga tutti i corridori a dormire in hotel durante i grandi giri?


«Sentire questa notizia mi ha lasciato alquanto perplesso. Dal mio punto di vista è una delusione apprendere che la nostra federazione internazionale frena lo sviluppo e le tecnologie o comunque non riconosce nel motorhome un passo in avanti per il ciclismo, che invece dovrebbe abbracciare novità di questo tipo per crescere. Non comprendo questa modifica al regolamento e non la condivido, ma come tutti i corridori dovrò accettarla».


Cosa ti aspetti dal Tour?

«Andiamo per vincere con Chris Froome. Sicuramente Quintana, Nibali e Contador stanno dimostrando di andare molto forte e di essersi preparati al meglio per l’appuntamento quindi sarà una bella sfida. Sono felice di andarci senza troppa pressione su di me, darò il massimo per Froome e tutto il team che si presenta al via compatto e in condizione».

Subisci la pressione di vestire i gradi di capitano o è una mia impressione?

«Quando hai la responsabilità di vincere in prima persona non è semplice, ma avere la squadra a propria disposizione è un privilegio. Il Giro per me è stata una grande opportunità, una possibilità purtroppo mancata. Poterlo affrontare da leader è stato un onore e spero ricapiti, ma sono felice di andare al Tour senza troppo stress. Fare il gregario per Chris non è un problema e sarà comunque impegnativo».

Il rivale che temete maggiormente? «Vincenzo. Ha dimostrato di essere molto bravo sul pavé, è intelligente e imprevedibile quindi è quello da cui dovremo guardarci maggiormente. Quintana? Torna dall’altura in Colombia, vedremo come andrà ma mi fa meno paura della maglia gialla in carica».

da Belfast, Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
tour
22 giugno 2015 11:35 tasi e tira
State svegli voi di sky xke\' i 3 ke avete nominato come vostri avversari sono MOLTO piu\' furbi di voi e la corsa la sanno inventare mentre voi pretendete di radiocomandarla....

...
22 giugno 2015 21:09 Legend
Porte tu e il tuo motorhome siete ridicoli..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024