TRICOLORI. Bogogno, ecco la crono

PROFESSIONISTI | 20/06/2015 | 17:25
Mercoledì 24 giugno la piccola cittadina di Bogogno, adagiata sulle colline novaresi, diventerà la capitale più piccola del mondo: con i suoi 1300 abitanti, infatti, diventerà per qualche ora capitale d’Italia ospitando l’edizione 2015 del campionato tricolore crono Élite.
La manifestazione, che sarà organizzata dall’Associazione Ciclistica Arona, è stata presentata questa mattina proprio a Bogogno alla presenza di una platea qualificata.
    
SETTE COMUNI. «Il ciclismo è ormai di casa sulle nostre strade - ha detto il sindaco di Bogogno Andrea Guglielmetti -, dopo l’esperienza del 2009 con il campionato mondiale di paraciclismo. Ringraziamo l’Ac Arona per la fiducia che ci ha concesso e lo faccio anche a nome dei sindaci di tutti e sette i comuni che saranno toccati lungo il percorso. Ospitare il campionato italiano èer noi è un grande motivo di orgoglio, invito tutti gli appassionati a raggiungere il nostro paese per vivere un paio d’ore di grande sport e con grande piacere vi posso dire che gli atleti ed il pubblico avranno il piacere di ascoltare l’inno d’Italia suonato dalla Banda Musicale di Bogogno che vuol così portare il proprio contributo al successo della manifestazione».
Per la cronaca, i Comuni interessati dal campionato italiano oltre a Bogogno sono Agrate Conturbia, Borgo Ticino, Divignano, Suno, Mezzomerico e Vaprio d’Agogna.

ORGANIZZATORI. «Siamo noi - ha replicato il presidente dell’Associazioen Ciclista Arona Giorgio Sinigaglia - che ringraziamo Bogogno e tutti gli altri comuni per l’accoglienza che ci è stata riservata. Come sapete, infatti, la cronometro avrebbe dovuto sviolgersi a Novara, con partenza e arrivo al Centro Commerciale San Martino 2, ma il Prefetto ci ha chiesto di optare per una soluzione diversa in quanto la città è già stata coinvolta in numerose manifestazioni. E noi abbiamo subito puntato su Bogogno e su strade che ben conosciamo per assegnare la maglia tricolore e la Coppa Centro Commerciale San Martino 2».

PERCORSO. Sono 36,3 i km da percorrere, con partenza e arrivo a Bogogno. La prova si svilupperà su un percorso piuttosto mosso, caratterizzato da strade piuttosto strette. Non si tratta di un tracciato per specialisti puri, i rettilinei sono piuttosto brevi e vallonati.
«È un percorso - ha spiegato il vicepresidente dell’Associazione Ciclistica Arona Massimo Perucco - che ricorda molto quelli classici del Belgio, con delle salite che assomigliano alle cotes, che chiameranno alla ribalta corridori completi e molto tecnici. Quanto alla partecipazione, al momento abbiamo 23 iscritti: possono sembrare pochi, ma tutti sappiamo che la cronometro è una specialità molto esigente per la quale in Italia manca cultura. Però possiamo dire che avremo in gara tutti i migliori specialisti del nostro Paese, a cominciare dal campione uscente Adriano Malori».
    La partenza del primo corridore avverrà alle 14.30.

TUTTI A TORINO. La manifestazione di Bogogno, che riporterà i campionati italiani in Piemonte dopo 16 anni, sempre per merito dell’Ac Arona, sarà il prologo ad una straordinaria giornata di ciclismo in programma sabato 27 giugno quando in vetta al Colle di Superga, a Torino, saranno assegnate ben tre maglie tricolori, vale a dire donne juniores, donne élite e professionisti. Tre gare su un unico traguardo nell stessa giornata: una grande sfida organizzativa che sicuramente farà entusiasmare migliaia di tifosi.
    
INTERNET. Tutte le informazioni, le altimetrie e le planimetrie del campionato italiano sono disponibili sul sito WWW.ARONA2015.IT

GLI ISCRITTI

MOVISTAR

1 ADRIANO MALORI

CANNONDALE GARMIN
2 MARANGONI ALAN
3 BETTIOL ALBERTO
4 MOSER MORENO

ASTANA
5 CATALDO DARIO

TINKOFF SAXO
6 BENNATI DANIELE
7 BOARO MANUELE

ANDRONI SIDERMEC
8 BANDIERA MARCO
9 DALL'ANTONIA TIZIANO
10 FRAPPORTI MARCO

WANTY GOBERT
11 ANTONINI SIMONE

NIPPO VINI FANTINI
12 STACCHIOTTI RICARDO

UNITEDHEALTHCARE
13 CANOLA MARCO
14 ZURLO FEDERICO

BARDIANI CSF
15 STERBINI LUCA

MG.K VIS VEGA
16 SCARTEZZINI MICHELE

D’AMICO BOTTECCHIA
17 BOCCHIOLA GIORGIO
18 BROGI ADRIANO
19 CIAVATTA PAOLO
20 GIORNI SILVIO ITA
21 PARRINELLO ANTONINO

AMORE&VITA SMP
22 DAL SANTO NICOLA
23 BALLONI ALFREDO
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Corsi e ricorsi storici si intersecano tra il Tour de France e Lucca, o meglio con le squadre di Ivano Fanini. Nei primi dieci giorni della Grande Boucle due delle quattro maglie che simboleggiano il primato hanno avuto...


In arrivo una serie di appuntamenti fuori regione per la formazione bresciana della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Sarà su due fronti la giornata di domenica 20 luglio che vedrà gli atleti di Cesare Turchetti impegnati alla 84sima Schio-Ossario del Pasubio...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla tredicesima tappa del Tour de France. 4/21: BOSS DELLA PROVA A TEMPOVincitore della sua 4a cronometro individuale al Tour, Tadej Pogacar alza le braccia per la 21a volta in gara. Supera...


Domenica 20 luglio a Borzonasca e in tutto il Tigullio si celebra un piccolo evento, dopo circa due lustri torna una gara riservata alla categoria allievi. Tutto è nato lo scorso anno in occasione della cerimonia per ricordare la nascita...


È un periodo di intesa attività agonistica per Velo Club Sovico e Pool Cantù – Sovico – GB Team. Nei giorni scorsi si sono svolti i Campionati Regionali su pista e la compagine brianzola ha portato i propri Allievi sul...


La tre giorni dei Pirenei si conclude con il classico tappone: la Pau - Luchon/Superbagnères misura 182, 6 km e 4.950 metri di dislivello. E per fortuna che almeno due delle tre salite in programma non saranno affrontate dai versanti...


Tadej Pogacar ha inferto un altro duro colpo ai suoi avversari, conquistando anche la cronoscalata con arrivo a Peyragudes, lunga 10, 9 chilometri e con una pendenza massima nel finale del 13%. Per lo sloveno, questa è la quarta vittoria...


Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024