TRICOLORI. Bogogno, ecco la crono

PROFESSIONISTI | 20/06/2015 | 17:25
Mercoledì 24 giugno la piccola cittadina di Bogogno, adagiata sulle colline novaresi, diventerà la capitale più piccola del mondo: con i suoi 1300 abitanti, infatti, diventerà per qualche ora capitale d’Italia ospitando l’edizione 2015 del campionato tricolore crono Élite.
La manifestazione, che sarà organizzata dall’Associazione Ciclistica Arona, è stata presentata questa mattina proprio a Bogogno alla presenza di una platea qualificata.
    
SETTE COMUNI. «Il ciclismo è ormai di casa sulle nostre strade - ha detto il sindaco di Bogogno Andrea Guglielmetti -, dopo l’esperienza del 2009 con il campionato mondiale di paraciclismo. Ringraziamo l’Ac Arona per la fiducia che ci ha concesso e lo faccio anche a nome dei sindaci di tutti e sette i comuni che saranno toccati lungo il percorso. Ospitare il campionato italiano èer noi è un grande motivo di orgoglio, invito tutti gli appassionati a raggiungere il nostro paese per vivere un paio d’ore di grande sport e con grande piacere vi posso dire che gli atleti ed il pubblico avranno il piacere di ascoltare l’inno d’Italia suonato dalla Banda Musicale di Bogogno che vuol così portare il proprio contributo al successo della manifestazione».
Per la cronaca, i Comuni interessati dal campionato italiano oltre a Bogogno sono Agrate Conturbia, Borgo Ticino, Divignano, Suno, Mezzomerico e Vaprio d’Agogna.

ORGANIZZATORI. «Siamo noi - ha replicato il presidente dell’Associazioen Ciclista Arona Giorgio Sinigaglia - che ringraziamo Bogogno e tutti gli altri comuni per l’accoglienza che ci è stata riservata. Come sapete, infatti, la cronometro avrebbe dovuto sviolgersi a Novara, con partenza e arrivo al Centro Commerciale San Martino 2, ma il Prefetto ci ha chiesto di optare per una soluzione diversa in quanto la città è già stata coinvolta in numerose manifestazioni. E noi abbiamo subito puntato su Bogogno e su strade che ben conosciamo per assegnare la maglia tricolore e la Coppa Centro Commerciale San Martino 2».

PERCORSO. Sono 36,3 i km da percorrere, con partenza e arrivo a Bogogno. La prova si svilupperà su un percorso piuttosto mosso, caratterizzato da strade piuttosto strette. Non si tratta di un tracciato per specialisti puri, i rettilinei sono piuttosto brevi e vallonati.
«È un percorso - ha spiegato il vicepresidente dell’Associazione Ciclistica Arona Massimo Perucco - che ricorda molto quelli classici del Belgio, con delle salite che assomigliano alle cotes, che chiameranno alla ribalta corridori completi e molto tecnici. Quanto alla partecipazione, al momento abbiamo 23 iscritti: possono sembrare pochi, ma tutti sappiamo che la cronometro è una specialità molto esigente per la quale in Italia manca cultura. Però possiamo dire che avremo in gara tutti i migliori specialisti del nostro Paese, a cominciare dal campione uscente Adriano Malori».
    La partenza del primo corridore avverrà alle 14.30.

TUTTI A TORINO. La manifestazione di Bogogno, che riporterà i campionati italiani in Piemonte dopo 16 anni, sempre per merito dell’Ac Arona, sarà il prologo ad una straordinaria giornata di ciclismo in programma sabato 27 giugno quando in vetta al Colle di Superga, a Torino, saranno assegnate ben tre maglie tricolori, vale a dire donne juniores, donne élite e professionisti. Tre gare su un unico traguardo nell stessa giornata: una grande sfida organizzativa che sicuramente farà entusiasmare migliaia di tifosi.
    
INTERNET. Tutte le informazioni, le altimetrie e le planimetrie del campionato italiano sono disponibili sul sito WWW.ARONA2015.IT

GLI ISCRITTI

MOVISTAR

1 ADRIANO MALORI

CANNONDALE GARMIN
2 MARANGONI ALAN
3 BETTIOL ALBERTO
4 MOSER MORENO

ASTANA
5 CATALDO DARIO

TINKOFF SAXO
6 BENNATI DANIELE
7 BOARO MANUELE

ANDRONI SIDERMEC
8 BANDIERA MARCO
9 DALL'ANTONIA TIZIANO
10 FRAPPORTI MARCO

WANTY GOBERT
11 ANTONINI SIMONE

NIPPO VINI FANTINI
12 STACCHIOTTI RICARDO

UNITEDHEALTHCARE
13 CANOLA MARCO
14 ZURLO FEDERICO

BARDIANI CSF
15 STERBINI LUCA

MG.K VIS VEGA
16 SCARTEZZINI MICHELE

D’AMICO BOTTECCHIA
17 BOCCHIOLA GIORGIO
18 BROGI ADRIANO
19 CIAVATTA PAOLO
20 GIORNI SILVIO ITA
21 PARRINELLO ANTONINO

AMORE&VITA SMP
22 DAL SANTO NICOLA
23 BALLONI ALFREDO
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


Il Team Visma | Lease a Bike è lieto di accogliere la ciclista austriaca Katharina Sadnik nella squadra con un contratto biennale. La ventiduenne arriva dal KTM Factory MTB Team dopo una stagione impressionante, in cui ha conquistato il titolo...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Una bella e interessante notizia ha caratterizzato nei primi giorni del mese di novembre il Gruppo Sportivo Olang di Montebelluna. La Federazione Ciclistica Italiana, su segnalazione del Presidente Cordiano Dagnoni, ha conferito al trevigiano Oscar Bubola la Benemerenza di Bronzo...


Una vignetta politica in prima pagina. Fu lui, il primo, su “Paese Sera”. Era il maggio 1974. Con quel disegno celebrò la vittoria dei no al referendum sul divorzio: Amintore Fanfani, leader sconfitto, ritratto come un tappo per via della...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024