MEMORIAL SELLA. Cavarzere pronta per il tricooore cronosquadre

JUNIORES | 19/06/2015 | 07:46
Sarà una scia tricolore quella che accenderà le strade di Cavarzere (Ve) i prossimi venerdì 3 e sabato 4 luglio 2015: la quinta edizione del Memorial Gabriele Sella, infatti, metterà in palio i titoli italiani della cronometro a squadre riservati alle categorie allievi e juniores sia maschili che femminili.

Una grande occasione per il territorio veneziano di riannodare i fili con il grande ciclismo nel ricordo del compianto pistard e olimpionico che ha ispirato il gruppo di appassionati capitanato dal presidente Damiano Albertin nell'allestimento di quello che si annuncia come un evento assolutamente da non perdere; una disciplina nobile e difficile come la cronometro a squadre che vedrà le giovani formazioni provenienti da tutta Italia, composte da quattro atleti ciascuna, misurarsi contro le lancette per una sfida destinata a decidersi sul filo dei secondi.

Quattro le maglie tricolori in palio per ciascuna delle quattro categorie in gara che serviranno a premiare i migliori team in gara: "Per eccellere nella cronometro a squadre servono doti fisiche e un buon affiatamento. E' una disciplina difficile da apprendere, servono mesi di preparazione affinchè il quartetto trovi il giusto feeling" ha spiegato Damiano Albertin "Quello di Cavarzere sarà l'appuntamento più importante dell'intera stagione per le squadre che hanno deciso di investire in questa disciplina, quello che assegnerà i titoli più prestigiosi e che metterà in evidenza i valori delle formazioni meglio attrezzate".

Tre i tracciati che sono già stati disegnati dagli uomini del Veloce Club Gabriele Sella e approvati dalla Federazione Ciclistica Italiana: uno di 16 chilometri riservato alle donne allieve, uno di 26 chilometri che dovrà essere affrontato da allievi e donne juniores e, infine, quello di 40 chilometri che metterà alla prova gli juniores.

Tutti e tre interamente pianeggianti per consentire a tutte le formazioni in gara di esprimere il meglio delle proprie potenzialità. Programma ricco quello dei Campionati Italiani Cronometro a Squadre 2015 che sarà spalmato su due giornate come ha illustrato Damiano Albertin: "Venerdì 3 luglio sarà interamente dedicato alle operazioni preliminari e alle ricognizioni sui vari tracciati di gara.Sabato 4, poi, apriremo il lungo pomeriggio di gare alle 14 con le donne allieve; a seguire toccherà agli allievi, alle donne juniores e agli juniores. La festa si concluderà solo nel tardo pomeriggio con tutte le cerimonie di premiazione e la relativa consegna delle maglie tricolori" ha spiegato il numero uno del sodalizio che ha "In quel fine settimana arriveranno a Cavarzere più di 250 atleti a cui andranno sommate le presenze di tecnici, collaboratori, addetti ai lavori, genitori e semplici appassionati. Per questo, con l'appoggio di tutta l'Amministrazione Comunale, dell'Assessorato allo Sport, della Regione Veneto, dei numerosi sponsor che hanno scelto di sostenerci e grazie alla collaborazione di tanti volontari che si sono messi in gioco con passione, stiamo lavorando senza alcuna sosta per offrire la miglior accoglienza ad atleti e ospiti che arricchiranno questi due giorni dedicati ai campionati italiani di specialità" ha concluso Albertin dando appuntamento ai prossimi 3 e 4 luglio.

Il programma dei Campionati Italiani Cronometro a Squadre 2015:

Sabato 3 Luglio 2015 - Cavarzere (Ve)
dalle ore 12.00 - Prova percorsi
ore 16.00 - Apertura segreteria e operazioni preliminari
ore 18.30 - Riunione Tecnica

Domenica 4 Luglio 2015 - Cavarzere (Ve)
dalle ore 10.00 - Prova percorsi
ore 14.00 - Partenza prima squadra (Donne Allieve, a seguire Allievi, Donne Juniores e Juniores)
ore 18.00 circa - Premiazioni Finali

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


Sarà Wladimir Belli l'ospite d'eccezione della puntata numero 26 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con l'ex professionista e ora commentatore di Eurosport, analisi della Vuelta di Spagna con la leadership di...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Ancora una volta potremo assistere ad una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più attesi dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori...


Scatta oggi il Giro della Regione Friuli Venezia Giulia e anche quest’anno ci saranno le migliori squadre al mondo della categoria Elite e U23. Sono 174 i corridori partenti dell’edizione numero 61 in rappresentanza di 30 squadre che dal 4...


Mancano pochissimi giorni all'avvio di The Great Ride Milano-Cortina, l’evento cicloturistico ideato da Fondazione Cortina. In programma dall’11 al 16 settembre 2025, l’iniziativa propone un’esperienza unica, non competitiva e aperta a tutti, tra le città simbolo dei Giochi Olimpici e...


Cosa sarebbe una giornata di ciclismo senza una sosta ricca di sapori? Anche quest’anno, la Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia, in programma domenica 28 settembre 2025, sarà molto più di una semplice manifestazione sportiva. I partecipanti si godranno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024